Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 12 weeks ago

La FIA designa le zone DRS per Austin

Fri, 11/15/2013 - 07:00
La FIA ha reso noto le zone in cui si potrà usufruire del DRS durante il Gran Premio di Austin. Due sono i punti: nel primo caso il Detection Point sarà a 150 metri dalla curva 10, mentre sarà possibile aprire l’ala 320 metri dopo la curva 11, nel rettilineo più lungo del tracciato. La seconda zona, invece, vedrà il punto di attivazione a 65 metri dalla curva 18 e il DRS sarà attivabile nel rettilineo di partenza. Inoltre, la Federazione ha fatto sapere che l’altezza dei cordoli in alcuni punti è stata portata a 75 millimetri. Andrea Giustini

Macao, Test: Huff il migliore tra i muretti, secondo Michelisz

Fri, 11/15/2013 - 05:01
Nell’affascinante scenario della città asiatica di Macao va in scena il tradizionale appuntamento finale del FIA WTCC, sull’impegnativo Circuito da Guia. Come consuetudine il weekend di Macao si apre il giovedì con la sessione di test: a far segnare il miglior tempo è stato Rob Huff, fresco di accordo con la Lada per il 2014. Il britannico, che ha conquistato la pole negli ultimi quattro anni tra gli stretti muretti del circuito macaense, ha preceduto per soli sette centesimi di secondo la prima delle Honda, quella del team Zengo di Norbert Michelisz. Terzo tempo per il campione del Mondo 2013 Yvan Muller, davanti alla Honda del vincitore di Gara 2 a Shanghai Tiago Monteiro e a Pepe Oriola con la Chevrolet del team Tuenti. Alle spalle del giovane spagnolo, sesta piazza per Stefano D’Aste, sempre competitivo sul tracciato cittadino asiatico, che ha preceduto Tom Chilton, Tom Coronel, James Thompson e Mehdi Bennani che chiude la top ten. Il venerdì il weekend di Macao entra nel vivo con due sessioni di prove libere e le Qualifiche Ufficiali che determineranno le griglie di partenza delle ultime due gare della stagione. Classifica Robert Huff – Seat – 2:32.147 Norbert Michelisz – Honda – 2:32.218 Yvan Muller – Chevrolet – 2:32.371 Tiago Monteiro – Honda – 2:32.693 Pepe Oriola – Chevrolet – 2:32.780 Stefano D’Aste – BMW – 2:33.314 Tom Chilton – Chevrolet – 2:33.347 Tom Coronel – BMW – 2:33.489 James Thompson – Lada – 2:33.532 Mehdi Bennani – BMW – 2:33.831 Darryl O’Young – BMW – 2:34.439 Marc […]

6 ore di Roma – Tutto pronto per la 23esima edizione!

Fri, 11/15/2013 - 05:01
Mancano solo tre giorni al via della XXIII Edizione della 6h di Roma e tutti gli equipaggi vanno completandosi. Come di consueto, per il gran finale della stagione in programma sul circuito di Vallelunga questo fine settimana, in pista ci sarà il meglio dell’automobilismo a ruote coperte Europeo. Una due giorni dunque da non perdere con, per il secondo anno consecutivo, la Endurance 2.0, la prova per vetture turismo due litri a fare da support race al sabato. Anche quella del 2013 sarà una edizione ricca in qualità. La lotta per l’assoluta sarà probabilmente una lotta a cinque fra le vetture GT2 iscritte che tornano così a correre in Italia. La parte del leone la fanno le Ferrari con quattro 458 portate in pista dalla AF Corse (2), Black Team e Kessel Racing. Fra i nomi di spicco sicuramente quelli del pluricampione del mondo Bertolini (in equipaggio con Cioci e Perazzini su una vettura della AF Corse) e quello di Camathias che insieme al britannico Daniels e al finnico Palttala proverà a difendere i colori Porsche con la 997 RSR dell’inglese JWA-AVILA. Sei le vetture GT3 iscritte con quattro marchi rappresentati. Alle immancabili 458 di AF Corse e Kessel, anche quella di Easyrace. Debutto assoluto alla 6h per il Team Imperiale che porterà in pista la sua Gallardo mentre sono un gradito ritorno quello di Autorlando e di Roal Motorsport in rappresentanza di Porsche e Bmw. Altro debutto, questa volta […]

TRA – 166 iscritti al 31esimo Rally delle Due Valli!

Fri, 11/15/2013 - 02:00
Si è tenuta nella sede dell’Automobile Club Verona in Via della Valverde, 34 la conferenza stampa di presentazione del XXXI Rally Due Valli che si correrà venerdì 15 e sabato 16 novembre. Erano presenti il Presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Baso, il Direttore Riccardo Cuomo, il Presidente del comitato organizzatore Aci Verona Sport Alberto Riva, il Vicepresidente della Provincia di Verona Fabio Venturi, l’assessore provinciale alla Manutenzione e Progettazione viabilistica Carla De Beni, l’assessore provinciale alle Politiche Montane Giuliano Zigiotto e il Dirigente del settore Sport e Tempo Libero del Comune di Verona Sandro Vazzoler. Non ha voluto mancare nemmeno il Campione Italiano Rally 2013 Umberto Scandola. La manifestazione targata Automobile Club Verona, quest’anno valida sia come Finale di Coppa Italia sia come ultimo appuntamento del Trofeo Rally Asfalto, ha chiuso le iscrizioni con ben 166 equipaggi partecipanti. È un vero record a livello nazionale. Ma notizia importante è stata anche quella che il presidente Adriano Baso ha rivelato nel corso della conferenza: «siamo tutti concentrati per questa XXXI edizione, ma siamo altrettanto orgogliosi di rendere pubblica la promozione del Due Valli 2014 quale appuntamento per il Campionato Italiano Rally». Si tratta, per tutti gli appassionati, di un traguardo veramente importante, basti pensare che l’ultima edizione disputata a Verona per la massima serie nazionale, che quest’anno ha incoronato Umberto Scandola, si corse nel 1989. Torniamo però all’edizione che scatterà venerdì 15 novembre da Illasi, per poi transitare in Piazza Bra. […]

Macao, Qualifica 1: Felix Rosenqvist in pole provvisoria!

Thu, 11/14/2013 - 20:00
Completata la prima sessione di prove libere, a Macao si è appena svolto il primo dei due turni di Qualifica. Ad ottenere la pole position provvisoria, aspettando i risultati della seconda Qualifica che si terrà domani mattina, è stato un rapidissimo Felix Rosenqvist. Il driver svedese si è ripreso alla grande dal crash del mattino riuscendo a stampare il miglior crono in 2:12.751, tempo che lo ha relegato al comando della graduatoria con un decimo di vantaggio sul portoghese Antonio Felix Da Costa. Buona terza piazza invece per il britannico Alexander Sims, inseguito con distacco dal connazionale Harry Tincknell. Il brasiliano Pipo Derani ha portato a termine una buona sessione piazzando la sua macchina al quinto posto, alle sue spalle spazio per Carlos Sainz jr e per Stefano Coletti. L’italiano Raffaele Marciello ha chiuso ottavo precedendo rispettivamente l’estone Kevin Korjus e il malese Jazeman Jaafar. Lucas Auer non è andato oltre l’undicesimo posto. Dietro di lui si sono portati gli inglesi Tom Blomqvist e Jordan King, l’italiano Antonio Giovinazzi, il giapponese Yuhi Sekiguchi e il britannico William Buller. Da segnalare gli incidenti di Alex Lynn, solo 26esimo, Esteban Ocon e Yuichi Nakayama, con quest’ultimo che ha provocato la bandiera rossa per alcuni minuti. Non ha partecipato alla sessione Lucas Wolf a causa dei danni riportati nelle Libere 1. Classifica Qualifica 1 01. Felix Rosenqvist – Mucke – 2:12.751 02. Antonio Felix Da Costa – Carlin – 2:12.862 03. Alexander Sims […]

Si separano le strade di Perez e della McLaren

Thu, 11/14/2013 - 20:00
Sergio Perez non sarà al volante della McLaren nella stagione 2014. Il messicano ha annunciato prima del weekend di Austin la separazione dalla compagine inglese, con cui non è riuscito a fare il tanto agognato salto di qualità. “In McLaren ho trovato gente fantastica” ha commentato nel comunicato ufficiale. “Sono onorato di aver corso per una delle squadre più importanti della Formula 1, è stata un’esperienza gratificante. Non vedo l’ora di scendere in pista ad Austin ed onorare questi uomini”. Il Team Principal Martin Whitmarsh ha ringraziato il messicano: “Sergio ha fatto il massimo per noi in un momento davvero difficile per il team, spero conservi un ricordo buono di questi dodici mesi” ha concluso. Come già anticipato, è Kevin Magnussen l’indiziato numero uno per sostituire Perez. Andrea Giustini

Macao, Libere 1: Lynn apre il weekend davanti a Da Costa e Coletti

Thu, 11/14/2013 - 18:00
Ha avuto inizio questa mattina la 31esima edizione del Gran Premio di Formula 3 a Macao! L’evento ha infatti preso il via con lo svolgimento della prima sessione di prove libere che come di consueto ha visto molti piloti commettere errori nell’insidiosissimo tracciato cittadino. Il turno è iniziato con una leggera pioggia che ha reso scivoloso l’ultimo settore, costringendo diverse vetture a muro. Il giro più veloce è stato ottenuto da Alex Lynn in 2:14.495, tempo che gli ha consentito di distaccare di soli sei centesimi il portoghese Antonio Felix Da Costa. Al terzo posto si è invece portato il monegasco Stefano Coletti, che in un’occasione ha sfiorato le barriere. Quarta piazza per un velocissimo Felix Rosenqvist, obbligato a fermare il proprio lavoro a causa di un impatto con le barriere. Alle sue spalle spazio per il britannico Alexander Sims e per il malese Jazeman Jaafar, braccati in graduatoria da Tom Blomqvist e da Raffaele Marciello. A completare la top ten ci hanno invece pensato l’austriaco Lucas Auer e l’estone Kevin Korjus. A seguire si sono classificati nell’ordine William Buller, Pipo Derani, Harry Tincknell, Antonio Giovinazzi, Lucas Wolf, Dennis van de Laar e Yuichi Nakayama, poi tutti gli altri. Hanno colpito il muro, oltre ai già citati, anche Carlos Sainz jr, Jordan King, Yuhi Sekiguchi, Lucas Wolf e Sun Zheng. Classifica Libere 1 01. Alex Lynn – Prema – 2:14.495 02. Antonio Felix Da Costa – Carlin – 2:14.556 03. […]

USCC – Muscle Milk scende in PC, Paul Miller in GTD con Audi ?.e Level5?

Thu, 11/14/2013 - 18:00
Il Muscle Milk Pickett Racing rompe il silenzio e ufficializza il proprio programma 2014 nel Tudor SportsCar Championship. Il team campione assoluto delle ultime due stagioni dell’American Le Mans Series si schiererà con un’Oreca LM PC per tutta la stagione, a partire dai test della prossima settimana a Sebring e Daytona. Il team aveva brevemente schierato la sua LM PC a fianco della ultra-vincente HPD LM P1 nelle prime tre gare della stagione 2012, nelle mani di Mike Guasch, Memo Gidley, Roger Wills ed Archie Hamilton, collezionando come miglior risultato un secondo posto di categoria, quarto assoluto, a Long Beach. Il patron Greg Pickett ha motivato la sua scelta soprattutto con una scelta di maggiore conoscenza del mezzo e di affidabilità, dall’alto delle sue 21 vittorie assolute nella serie continentale a stelle e strisce, ma la realtà è che in pochi in questa stagione di esordio del Tudor USCC è disposto a rischiare più di tanto in una categoria che sta ancora facendo fatica a fare accettare l’equivalenza fra le DP e le LM P2, specie coloro che sono costretti a “rottamare” la propria vettura vincente, fino a ieri l’altro, a causa del nuovo corso imposto all’endurance americana. Ironicamente, Pickett ha definito la categoria LM PC “equivalente alla LM P2 in Europa” riferendosi al WEC.. Ma la compagine del Nevada, della quale non si conosce ancora l’equipaggio, non è l’unica a “scivolare” nella categoria inferiore del neonato Tudor USCC. Anche […]

Clamoroso: Lotus chiama Schumi, il Kaiser rifiuta!

Thu, 11/14/2013 - 16:00
La Lotus avrebbe chiesto a Michael Schumacher di sostituire Kimi Raikkonen nelle ultime due prove del Mondiale 2013. Qualora avesse accettato, per il sette volte campione del Mondo sarebbe stato il secondo ‘ripensamento’ dopo il 2010; questa volta però la vita privata ha trattenuto Schumacher dal rimettersi al volante. A confermarlo è stato il manager Sabine Kehm alla testata tedesca Bild: “Michael è ancora molto in forma, avrebbe benissimo potuto sostenere questo sforzo, tuttavia ha deciso di voler rimanere lontano dal Circus” ha concluso. Andrea Giustini

La scomparsa di Mauro Nesti: il mito ora è leggenda…

Thu, 11/14/2013 - 14:00
All’età di 78 anni, la scorsa notte, a Bardalone è scomparso Mauro Nesti, il ‘Re della Montagna’: resta il pilota più vincente nella storia delle gare in salita, nonché uno dei più grandi piloti italiani di sempre. Per tutti, era il ‘Re della Montagna’. Lo chiamavamo così, ma in realtà per tanti di noi Mauro Nesti è sempre stato qualcosa in più: il dio della Montagna. Perché lui era, e resta, l’essenza delle salite. Un campione a trecentosessanta gradi, capace come pochi di emozionare: ecco perché il suo nome è già leggenda… I Titoli. Un campione non si giudica solo dai successi, però… nove sigilli europei, diciassette italiani. Serve altro? Le vittorie. Di sicuro, sono più di 400, ma in molti sostengono essere oltre 450. In ogni caso, numeri da capogiro, peraltro collezionati in anni in cui le cronoscalate richiamavano piloti e marche di grande spessore. Le imprese. Anche qui, c’è solo l’imbarazzo della scelta; ne scegliamo due, curiosamente legate in un qualche modo alla stessa gara, la Cesana-Sestriere: nel 1972, le strade piemontesi sono il teatro della prima gara in salita di Nesti; guarda caso, subito bagnata dal successo. Tredici anni dopo, invece, qui subisce uno dei due gravi incidenti della sua lunga vita agonistica. Gamba fratturata, titolo europeo perso. Anzi no, perché il toscanaccio non molla, torna con l’arto ancora malconcio e dolorante e riprende imperterrito a suonarle a tutti… La poliedricità. Il dio delle salite, in realtà, […]

Kovalainen in cima alla lista dei sostituti di Raikkonen

Thu, 11/14/2013 - 13:00
La Lotus potrebbe annunciare a breve la scelta del sostituto di Kimi Raikkonen: Heikki Kovalainen. Il connazionale del pilota titolare sarebbe stato preferito a Nico Hulkenberg, i cui problemi contrattuali con la Sauber avrebbero bloccato il trasferimento immediato, per correre le ultime gare di Austin e San Paolo. La poca esperienza, invece, è stato il tarlo di Davide Valsecchi, che dunque manterrà il ruolo di terza guida. Andrea Giustini

USCC – GTD: Flying Lizard con due Audi. AF Corse quasi certa nel NAEC

Thu, 11/14/2013 - 11:00
Mente ci si avvicina a larghe falcate ai test di metà mese di Sebring e Daytona, la cosiddetta “silly season” è in pieno fermento. Flying Lizard, scuderia tradizionalmente legata al marchio Porsche, nella prima stagione del Tudor SportsCar Championship schiererà invece due Audi R8 LMS per tutta la stagione nella categoria GT Daytona (GTD) Il team principal, nonché pilota, Seth Neiman, ha affermato che “Si tratta di un cambiamento sostanziale per una squadra che ha avuto Porsche come partner per così tanti anni. D’altra parte, Audi è una grande casa, con un pedigree spettacolare ed un impegno serio nella categoria GT, nonché un chiaro impegno a forgiare un’alleanza per proseguire entrambe le nostre tradizioni di vittoria nel futuro. Loro sanno come vincere, noi sappiamo come vincere e siamo entrambi focalizzati su questo obiettivo. Questa sono solide fondamenta per una lunga relazione di successo.” Flying Lizard ha vinto, sempre con Porsche, due campionati ALMS nel 2008 e nel 2009 e tre campionati piloti, sempre in GT, dal 2008 al 2010. Quest’anno, scesi nella categoria GCT, hanno vinto la classifica a squadre. Da contare inoltre otto partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans, con un terzo posto nel 2005. Sempre in GTD, AF Corse pare pronta ad ereditare il testimone Ferrari sempre in GTD con le sue F458 in versione GT3. Secondo fonti accreditate, la squadra di Amato Ferrari starebbe costituendo un programma di due vetture per le sole quattro corse del […]

Bottas felice di poter lavorare con Massa

Thu, 11/14/2013 - 10:00
Valtteri Bottas ha dato il proprio benvenuto al nuovo team-mate Felipe Massa. Il driver brasiliano sostituirà Pastor Maldonado alla Williams nel 2014 e sarà – almeno sulla carta – il gregario del finnico, alla seconda stagione in Formula 1. “Sono veramente felice della scelta del team” ha commentato Bottas. “Felipe è un pilota di grande esperienza e non ci farà che bene. Lavoreremo per far tornare la Williams ai livelli di una volta”. “Ringrazio Frank (Williams, ndr) e sua figlia Claire per la rinnovata fiducia; conosco bene l’ambiente e ora mi sento pronto per prendere in mano la squadra”. Andrea Giustini

Macao GP – Raffaele Marciello al Grand Prix per chiudere in bellezza la stagione!

Thu, 11/14/2013 - 08:00
Terminati con ottimi riscontri i test collettivi della World Series by Renault e della GP2 Series, Raffaele Marciello non ha ancora nessuna intenzione di riposarsi ed è pronto a prendere parte ad uno degli appuntamenti stagionali più importanti: il Gran Premio di Formula 3 di Macao! Concluso il FIA European Formula 3 Championship laureandosi nuovo campione in carica della serie continentale, Raffaele si recherà nel prossimo fine settimana presso la città asiatica per chiudere l’avventura in Formula 3 disputando la 31esima edizione del prestigioso evento, tappa irrinunciabile ed obbligatoria affrontata dalla maggior parte dei più grandi piloti di monoposto. Il pupillo della Ferrari Driver Academy scenderà in pista nel tracciato cittadino del Guia Circuit al volante della Dallara F312 motorizzata Mercedes della Prema Powerteam, in gara con il numero otto. L’obiettivo naturalmente sarà quello di concludere in bellezza l’anno agonistico portando a casa una vittoria di inestimabile valore. Lello dovrà sfruttare appieno ogni singolo minuto delle prove libere per riuscire a trovare l’assetto giusto e il miglior feeling possibile con il tortuoso e complicatissimo circuito macaense, costituito da più di sei chilometri insidiosissimi e variegati, con settori estremamente lenti ed altri molto veloci sempre accompagnati dalle vicinissime barriere classiche dei tracciati cittadini. Raffaele Marciello: “Quello di Macao è un appuntamento affascinante e prestigioso. Il tracciato è molto particolare e bisogna sempre tenere al massimo la concentrazione perchè sbagliare e finire a muro è facilissimo. Già l’anno scorso alla mia prima […]

McLaren rinvia la presentazione del title sponsor

Thu, 11/14/2013 - 08:00
La McLaren ha rinviato la presentazione del title sponsor per la stagione 2014. Dopo otto anni di sodalizio, infatti, la Vodafone abbandonerà le fiancate delle monoposto inglesi; alcuni problemi con i promoters, però, faranno slittare l’annuncio del sostituto a gennaio. “Dovremo rinviare il lancio del nuovo sponsor a gennaio” ha commentato Martin Whitmarsh. “Ci sono stati alcuni malintesi con i promoters, che vanno risolti prima della cerimonia”. “State tranquilli però, sarete deliziati dalla presentazione che potrebbe avvenire in contemporanea con la MP4-29” ha concluso. Andrea Giustini

Trofeo delle Industrie – Abrusci si aggiudica nella 60 Mini la 42esima edizione

Thu, 11/14/2013 - 08:00
Archiviata con un trionfo la Rok Cup International Final della Mini Rok e aggiudicatosi ufficiosamente il titolo 60 Mini del Campionato Italiano CSAI, Nicola Abrusci non ha ancora deciso di fermarsi ed ha proseguito alla grande la scia di successi nel corso del fine settimana appena concluso. Il giovane talento barese ha preso parte infatti alla 42esima edzione del Trofeo delle Industrie, disputato a Lonato presso il locale impianto del South Garda Karting. Iscritto alla categoria 60 Mini, al termine di un weekend a dir poco fenomenale il pugliese è stato il vincitore 2013 di uno dei più importanti e storici trofei kartistici. In pista al volante del Tony Kart-LKE #15 naturalmente messo a punto dallo staff della Baby Race, dopo aver avuto alcune difficoltà in Qualifica Nicola ha pian piano risalito la graduatoria grazie soprattutto a delle ottime manches qualificative, terminate in top ten con la sesta posizione assoluta. Capolavoro la sua Prefinale, chiusa davanti a tutti al primo posto dopo aver rimontato ben cinque posizioni rispetto alla piazzola di partenza. Scattato dalla pole position nella gara decisiva, il portacolori del team bresciano ha dovuto lottare con grande determinazione con i suoi avversari fino alla fine, riuscendo a conquistare definitivamente la testa della graduatoria nelle ultime due tornate grazie a due sorpassi davvero eccezionali. A completare lo splendido trionfo della Finale è stato il best lap fatto registrare in 49.635. Stop&Go Communication

Alonso ad Austin nonostante i problemi alla schiena

Thu, 11/14/2013 - 08:00
Nonostante i forti dolori alla schiena, Fernando Alonso sarà regolarmente al via del Gran Premio degli Stati Uniti. L’asturiano si è infortunato in occasione del forte impatto col cordolo nel corpo a corpo con Jean-Eric Vergne durante il GP di Abu Dhabi. Il Presidente Luca Cordero di Montezemolo ha lodato la scelta di Alonso: “Sono contento di vedere un Fernando così voglioso di dare il massimo, anche quando non è in condizioni ottimali. E’ un segno di quanto sia attaccato ai nostri colori e sono sicuro che il suo esempio servirà da ulteriore stimolo a tutta la squadra per terminare nella maniera migliore questo campionato”. Andrea Giustini

European Open – A Barcellona RP Motorsport chiude la stagione con una tripletta!

Thu, 11/14/2013 - 07:00
RP Motorsport ha chiuso in bellezza la stagione 2013 dell‘European Formula 3 Open con un’altra magnifica prestazione. Giunta a Barcellona per l’ottavo ed ultimo round del calendario, il team piacentino è stato ancora una volta protagonista assoluto riuscendo a conquistare l’ennesimo eccezionale risultato. Velocissimi fin dai test collettivi del giovedi e dalle prove libere del venerdi, l’ottimo lavoro svolto nella due giorni di prove si è subito rilevato fondamentale fin dalla Qualifica 1, dove Alexandre Cougnaud ha sfiorato la pole position piazzandosi al secondo posto. I piloti targati RP si sono dimostrati al top anche in Gara 1, dove Santiago Urrutia e Alexandre Cougnaud sono saliti sul podio rispettivamente con la seconda e la terza posizione precedendo i team mates Alexander Toril e Sandy Stuvik, un vero e proprio monopolio delle prime posizioni che lasciava già presagire l’incredibile trionfo della seconda ed ultima corsa. In Gara 2 infatti, dopo aver nuovamente sfiorato la pole questa volta con Stuvik, la squadra lombarda ha letteralmente dominato la concorrenza dimostrando un’evidente superiorità. La classifica ha parlato chiaro: podio totalmente nelle mani della RP Motorsport. Cougnaud si è infatti imposto al termine di una spettacolare performance andando a tagliare la linea del traguardo per primo braccato dai compagni di squadra Stuvik e Urrutia. Leggermente più in difficoltà Toril, sesto sotto la bandiera a scacchi. Sono da sottolineare anche le buone prestazioni di Saud Al Faisal e di Costantino Peroni, impegnati nella Copa. Nella classifica […]

Presentata la DeltaWing di serie, si chiama Nissan BladeGlider

Thu, 11/14/2013 - 04:00
Normalmente non ci occupiamo di vetture di serie, ma questa notizia va oltre la normale presentazione di un concept. Al Tokyo motor show è stata presentata la Nissan BladeGlider, il primo spin-off stradale della Nissan DeltaWing che ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans 2012. La barchetta disegnata da Ben Bowlby sul telaio della sfortunata AMR-One ha poi proseguito il proprio impegno agonistico alla Petit Le Mans 2012 e infine, dopo l’abbandono del primigenio partner Nissan, nella stagione appena conclusa dell’American Le Mans Series, con una versione coperta che parteciperà alla prima stagione del Tudor SportsCar Championship, assai probabilmente in più unità, nella categoria Prototypes. Ma il progetto Nissan è proseguito anche in casa, con la presentazione della ZEOD RC, ampiamente coperta su queste pagine virtuali, prossima occupante del 56mo box, quello destinato alle innovazioni tecnologiche, alla 24 Ore di Le Mans 2014, con la quale questa BladeGlider condivide la forma a freccia  generale e l’alimentazione elettrica. E non si tratta solo di un concept fine a se stesso, perché la Nissan BladeGlider dovrebbe entrare in produzione entro i prossimi tre anni, ad un prezzo di vendita inferiore ai 40.000 euro, adatta per essere acquistata anche da un pubblico non necessariamente adulto, che è il target identificato dalla casa nipponica per questo modello assolutamente innovativo. Il frontale, proprio come la DeltaWing, è progettato per aiutare l’efficienza aerodinamica e misura solo un metro circa di larghezza, mentre la configurazione a tre […]

Toyota TMG prepara per il 2015 una GT86 in versione R3 per i clienti!

Wed, 11/13/2013 - 17:01
L’epilogo dello scorso anno al Rally di Germania, quando Toyota Motorsport si è presentata ai nastri di partenza della gara con una Yaris R1 utilizzata come apripista, era un presagio che la casa orientale fosse interessata ad un rientro nella serie iridata. Lo scorso settembre i rumors parlavano di un possibile sviluppo del motore 1600 turbo in vista del 2015, con un possibile ingresso anticipato a metà della prossima stagione con una versione Regional Rally Car. L’ultima notizia è di stamattina, e arriva direttamente dal profilo Facebook di TMG, l’arma sportiva di Toyota in Europa. Nell’annuncio si parla dello sviluppo di una GT86, vettura già molto utilizzata nelle gare in Oriente, in versione R3 destinata ai clienti. La base sarà appunto la GT86 CS-V3 spinta da un motore 4 cilindri, con un cambio sequenziale a 6 rapporti e differenziale a slittamento limitato. Euforico Nico Ehlert, capo ingegnere della TMG. “I rally fanno parte del nostro DNA, per cui siamo molto felici e soddisfatti di poter sviluppare le nostre attività nei rally. La vettura promette di essere spettacolare sulle speciali e molto divertente per i piloti, mantenendo peraltro la competitività”. La GT86 CS-V3 sarà pronta per il 2015 per i clienti. Luca Piana