![]() |
Forum |
![]() |
La storia dell'Ibiza |
![]() |
Calendario Eventi |
![]() |
Foto Album ITC |
![]() |
Le guide dei Guru |
Stop and Go
Sirotkin spera di guidare nei venerdì di gara
Sergey Sirtokin spera di poter guidare la Sauber durante i venerdì di gara. Da quando sono stati vietati i test infra-stagionali, infatti, è prassi far girare i giovani nella prima sessione di prove libere per far prendere loro confidenza con le monoposto. “Mi auguro che mi diano questa possibilità †ha commentato il russo. “Specialmente durante il fine settimana di Sochi (gara di casa di Sirotkin, ndr). Questo è il modo migliore per proseguire nel mio percorso di sviluppoâ€. “La superlicenza? Non c’è fretta, in ogni caso mi sto applicando al massimo per ottenerla†ha concluso. Andrea Giustini
Sutil spera: “Le nuove regole favoriranno i piccoli teams?
Adrian Sutil spera che il nuovo regolamento permetta alle piccole scuderie di inserirsi nella lotta per la vittoria delle singole gare. Secondo la prima guida Sauber, infatti, il clima di incertezza che aleggia attorno al Mondiale 2014 potrebbe portare all’errore anche i big. “Anno nuovo, auto nuove e motori nuovi†ha commentato. “Sarà un’occasione importante per le squadre di metà schieramento di prendersi piccole soddisfazioni, soprattutto nelle prime corseâ€. “La Sauber? Beh siamo a metà ; né troppo avanti né troppo dietro. Le nuove regole potrebbero garantirci un salto in avanti importanteâ€. Andrea Giustini
Salo difende Pirelli: ?Normale vedere le forature nei test?
L’ex driver Mika Salo ha spezzato una lancia a favore della Pirelli considerando normale quanto accaduto in Bahrain. Durante i test chiesti a gran voce dal costruttore italiano, infatti, la macchina di Nico Rosberg si è girata in pieno rettilineo a causa dello scoppio di uno pneumatico. “I piloti stavano testando dei prototipi†ha commentato a MTV3. “Loro sapevano a cosa sarebbero andati incontroâ€. “Per fortuna è accaduto ora e non durante un Gran Premio†ha concluso. Andrea Giustini
Mercedes smentisce una partnership con Renault
Attraverso il presidente Dieter Zetsche la Mercedes ha smentito una partnership con la Renault per lo sviluppo dei V6 da Formula 1. Alcuni mesi fa, infatti, le due case avrebbero iniziato una collaborazione ma a quanto pare legata soltanto alla produzione stradale. “Decisamente no†ha dichiarato Zetsche. “Noi e Renault non collaboreremo per sviluppare i motori di F1, è una vetrina importante per dimostrare chi tra i due sta avanti. Non succederà nemmeno se dovesse essere introdotto il propulsore unico; in quel caso usciremo dal Circusâ€. “Cooperare non significa fare campagne pubblicitarie assieme o cose similiâ€. Andrea Giustini
ERC – Otto gare per Tlust’ak con la Skoda Fabia S2000
In attesa del debutto stagionale dei top driver di Skoda e Peugeot nel campionato europeo, che non avverrà allo Janner Rallye (3-5 gennaio), sono diversi i privati che cercheranno un po’ di gloria personale nel primo appuntamento in Austria. Tra questi non mancherà sicuramente AntonÃn Tlust’ak, pilota ceco trentunenne, che ha annunciato l’intenzione di partecipare a otto/dieci appuntamenti della serie con una Skoda Fabia S2000. “Al termine di questa stagione ho riflettuto molto sul mio futuro. Ero indeciso se proseguire nell’Europeo oppure dirottare i miei programmi nel WRC-2. E’ stata una scelta molto difficile, ma alla fine ho optato per la prima scelta†ha dichiarato l’ex vincitore del campionato nazionale ceco, che parteciperà con il supporto del team AT Motorsport. “Il nostro programma del 2013 è stato più costoso di quanto preventivato, perciò siamo costretti a ridurre le spese nella prossima stagione. Non potremmo essere al via di tutte le gare, bisognerà solo decidere se partecipare a otto o dieci eventi†ha concluso Tlust’ak. Luca Piana
Hamilton: ?Il nuovo regolamento l’unico avversario di Vettel?
Lewis Hamilton è convinto che il nuovo regolamento permetterà di porre fine al dominio di Sebastian Vettel e della Red Bull. Senza di questo, secondo il talento inglese, Vettel avrebbe potuto vincere anche per altri sette anni. “Sono felice che cambi così tanto il regolamento†ha commentato. “Se ci fosse stata una semplice evoluzione delle monoposto 2013, avremmo assistito ad una stagione nuovamente dominata da Sebastianâ€. “Non penso che il mio stile di guida cambierà molto; già ora guidiamo in funzione dei consumi ed avere a disposizione più secondi di KERS è solo un vantaggioâ€. Andrea Giustini
CIR – Scandola annuncia il divorzio da Skoda Italia
A tre mesi dall’inizio del Campionato Italiano Rally, Umberto Scandola si ritrova senza team e vettura nonostante il titolo nazionale conquistato pochi mesi fa. La notizia è stata comunicata dallo stesso pilota veronese sui social network. “Chiusa una porta si apre un portone†ha dichiarato Scandola, che ne ha approfittato per augurare buon natale a tutti i suoi sostenitori. Il rapporto con Skoda pare si sia logorato proprio negli ultimi giorni. La Casa ceca sarebbe infatti intenzionata a tagliare parte del budget previsto per la serie tricolore. La struttura presente da due anni nella serie tricolore sarà sicuramente ridimensionata. Oltre all’addio del pilota, è scontata la partenza del team principal Riccardo Scandola, fratello di Umberto, e diversi membri del team. Un colpo basso per il campione in carica, che sarà così il colpo pregiato sul mercato. In ballo restano così alcune vetture in arrivo nei grandi team nazionali (Citroen DS3 e Ford Fiesta R5), oltre ad un possibile ritorno di fiamma con il team A-Style, che fino al 2011 lo ha supportato nel Tricolore con una Fiesta Super 2000. Sempre che Scandola non riesca a imbastire un programma internazionale, suo sogno personale come ribadito nella conferenza stampa del Rally di Sanremo, ultimo appuntamento del Tricolore 2013. Luca Piana
Black Falcon ha definito gli equipaggi per la 24 Ore di Dubai
La compagine tedesca punterà al terzo successo consecutivo in quel di Dubai con due Mercedes SLS AMG GT3 molto competitive...
Vettel non si aspetta sorprese dalla nuova Formula 1
Sebastian Vettel è certo che con le nuove regole i top teams saranno comunque avvantaggiati rispetto agli inseguitori. L’unica preoccupazione del tedesco sembra essere la gestione dei 100 kg di carburante per tutto l’arco della gara. “Non so esattamente cosa aspettarmi dalla nuova macchina†ha commentato il tetra-campione del Mondo. “Sono convinto che noi e gli altri top teams rimarremo comunque avvantaggiati. L’ostacolo più grande, a mio avviso, sarà la gestione del carburante; uguale per ogni eventoâ€. “Mi auguro soltanto che le forze in campo siano più equilibrate, non è mai bello vedere cinque secondi tra il vincitore e l’ultimoâ€. Andrea Giustini
USCC – Porsche ufficializza gli equipaggi 2014
Porsche ufficializza i piloti per la prima stagione del Tudor United SportsCar Championship, gestita dalla filiale nordamericana della casa di Stoccarda in partnership con CORE Autosport. Sulle due 911 RSR iscritte in GTLM saliranno full-time quattro tra i migliori piloti factory Porsche. L’equipaggio della #911 sarà formato dai veterani Nick Tandy e Richard Lietz, con quest’ultimo che quindi viene spostato dal programma WEC dopo il passaggio del compagno di mille battaglie Marc Lieb al programma LM P1. Per l’appuntamento di Daytona ai due si unirà il francese Patrick Pilet. Sulla #912 invece posto all’asso americano Patrick Long e al giovane danese Michael Christensen. Ai due, che hanno già fatto squadra all’ultima Petit Le Mans, si aggregherà per Daytona  Jorg Bergmeister. I rinforzi per gli altri appuntamenti di lunga durata del campionato come la 12 ore di Sebring e la Petit Le Mans, non sono ancora stati resi noti. L’appuntamento per vedere in azione i nuovi equipaggi Porsche sarà in occasione della Roar Before the 24, dal 3 al 5 gennaio prossimi, a Daytona. Attendiamo invece di conoscere, dopo lo spostamento di Richard Lietz, chi occuperà la 911 RSR #92 nel WEC insieme al neoacquisto Frederic Makowiecki. Piero LonardoÂ
La Lotus potrebbe lasciare il Circus?
Il boss della Lotus Gerard Lopez ha dichiarato che il team potrebbe lasciare il Circus, qualora non riuscisse più a vincere. La compagine inglese, dopo un ottimo inizio di campionato, ha ceduto il passo a Mercedes, Ferrari e Red Bull a causa dei problemi economici, che hanno anche costretto a liberare Kimi Raikkonen. “Non ha senso rimanere in F1 per sopravvivere†ha commentato. “Io voglio vincere, e lo voglio prima di tutto per questa magnifica gente, che merita solo il meglioâ€. “Trovo irrispettose certe critiche (sul trattamento riservato a Raikkonen, ndr); la gente farebbe meglio a guardare in casa propria e tenere la bocca chiusa su ciò che non la riguarda†ha concluso. Andrea Giustini
Programma biennale nel Citroen Top Driver per Simone Tempestini
Si prospetta una stagione lunga e molto interessante per Simone Tempestini, che si dividerà tra campionato europeo e Mondiale con vetture di altissimo livello. Il pilota italiano, che corre con licenza rumena, sarà seguito e supportato (insieme a Florin Tincescu) dalla Napoca Rally Academy per i prossimi due anni. Nel 2014 Tempestini parteciperà al Citroen Top Driver con una DS3 R3T, con alcune sporadiche apparizioni nella serie targata Eurosport Events. Il primo appuntamento stagionale sarà proprio nel campionato europeo, allo Janner (3-5 gennaio), a cui prenderà parte con una Subaru Impreza R4. “Ho imparato molto quest’anno e sono soddisfatto del programma per la prossima stagione. Prima di tutto dovrò continuare ad accumulare esperienza, sono molto felice di avere l’opportunità di partecipare a grandi manifestazioni a livello mondiale†ha dichiarato il trevigiano. “Abbiamo deciso di investire su due giovani talenti con un programma biennale con l’obiettivo primario per ciascuno di loro di vincere il titolo di categoria†ha aggiunto Marco Tempestini, padre di Simone e team principal di Napoca Rally Academy. Oltre alla partecipazione allo Janner, il pilota italiano sarà al via del Rally di Lettonia (31 gennaio – 2 febbraio) e Sibiu (27 Febbraio – 1 Marzo) con la Subaru Impreza R4. Sfida difficile anche nel Mondiale, visto che il programma del Citroen Top Driver prevede la partecipazione ai rally di Portogallo, Finlandia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito con la piccola DS3 R3T. “Il mio programma nel WRC è […]
Hembery deluso dalle provocazioni della Red Bull
Paul Hembery si è detto amareggiato per le continue provocazioni ricevute da parte della Red Bull durante la stagione appena conclusa. La compagine austriaca ha più volte criticato l’operato della Pirelli, giudicata incapace di creare gomme resistenti e di mantenere i valori dello sport. “E’ davvero brutto ricevere così tante critiche nell’arco di una stagione da un team che domina in lungo e in largo†ha dichiarato ad Autosport. “Ognuno ha avuto gli stessi problemi, le gomme erano uguali per tuttiâ€. “Abbiamo sempre professato la massima trasparenza; quando i teams ci hanno chiesto un cambiamento, noi l’abbiamo sempre apportato, nonostante le provocazioni ricevute. E’ frustranteâ€. Andrea Giustini
Germania – Picariello in pista a Barcellona con Performance
Alessio Picariello, giovane campione in carica dell’ADAC Formula Master, ha testato la Formula 3 in chiave 2014 e pare vicino alla partecipazione nel campionato tedesco per la prossima stagione. Il ventenne belga ha avuto una buona sessione di test con il team Performance Racing a Barcellona, test assegnato come premio al vincitore dell’ ADAC Formula Master, grazie alla collaborazione tra ADAC e F3 tedesca. Buone le impressioni del Team Principal Bobby Issazadhe: “Mi è sembrato veramente un test soddisfacente, Alessio ha tutte le carte in regola per far bene anche in F3″. Soddisfatto anche il pilota belga: “La F3 ha molto più downforce e potenza della ADAC, ma fondamentalmente lo stile di guida resta lo stesso. Farò tutto il possibile per essere in questo campionato il prossimo anno, spero che tutto vada per il meglio”. Eros Masciulli
Si chiude un 2013 fantastico per Nicola Abrusci!
Tra le più piacevoli sorprese della stagione 2013 del karting nazionale ed internazionale sicuramente non si può non menzionare Nicola Abrusci, tra le più piacevoli rivelazioni dell’anno agonistico appena concluso. Il giovane talento pugliese, impegnato con i colori della Baby Race, è stato protagonista di un’incredibile stagione che lo ha inserito di diritto nel gruppo dei piloti più competitivi e rispettati del panorama internazionale. Abrusci è sempre stato tra i più veloci, sempre in grado di infastidire i primi praticamente in ogni competizione affrontata quest’anno. Velocissimo nelle gare della WSK Series, il risultato più importante conquistato è certamente rappresentato dalla spettacolare vittoria della Rok Cup International Final di Lonato, dove il pilota italiano si è laureato alla grande campione del mondo della categoria Mini Rok. Il successo del South Garda Karting non è stato però l’unico: Nicola si è infatti imposto anche nel Campionato Italiano CSAI e nel prestigioso Trofeo delle Industrie, entrambi nella categoria 60 Mini, oltre che nella Coppa CSAI 4° Zona. - Il 2013 è stato l’anno che ti ha incoronato top driver non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Te lo aspettavi? “Ad essere sincero no. Mi sono allenato tanto e naturalmente avevo dei grandi obiettivi, volevo ben figurare ed essere tra i primi, ma direi che i risultati sono andati oltre anche le più rosee aspettative”. - Qual è stata la gara più bella svolta quest’anno e perchè? “La gara che mi ha dato […]
Ecclestone: ?Tre gare con doppi punti nel 2014 o niente?
Bernie Ecclestone ha dichiarato di voler introdurre la regola dei doppi punti soltanto qualora venisse imposta per le ultime tre gare. Il patron della Formula 1 non è quindi d’accordo con lo Strategy Group che il mese scorso aveva approvato la proposta soltanto per il rush finale di Abu Dhabi. “Preferirei che le gare a punteggio doppio fossero tre†ha commentato al Guardian. “Penso, tuttavia, che la regola verrà eliminata del tutto durante il prossimo consiglio. Peccato, sarebbe uno scenario interessante per la lotta all’iride†ha concluso. Andrea Giustini
European Open – Winter Series a Le Castellet e Barcellona!
L’European Formula 3 Open ha confermato, anche per il 2014, lo svolgimento della Winter Series in preparazione al campionato vero e proprio che scatterà ad inizio maggio al Nurburgring. La Winter Series 2014 sarà composta da due eventi che si svolgeranno nelle prime settimane di marzo rispettivamente a Le Castellet e a Barcellona. Test collettivi invece il 14 e 15 febbraio presso il tracciato spagnolo di Jerez.
CIK – Alessio Lorandi è ufficialmente il nuovo campione del mondo KFJ
Adesso è finalmente ufficiale: Alessio Lorandi è il nuovo campione del mondo della KF Junior. Confermata la prima posizione assoluta conquistata dall’alfiere della Baby Race al termine dell’ultimo round del CIK-FIA World KF Junior Championship. A far slittare l’ufficialità è stato l’appello presentato dalla Tony Kart per annullare la penalizzazione inflitta dalla Direzione Gara al termine dell’evento in Bahrain a Nikita Mazepin, autore di un netto taglio del tracciato nelle tornate conclusive. Il tribunale CIK-FIA ha così ufficializzato definitivamente la graduatoria concludendo la contesa del titolo mondiale tra Lorandi e Leonardo Pulcini, secondo in classifica.
Sauber: confermato Gutierrez. Sirotkin tester
La Sauber ha confermato Esteban Gutierrez come secondo pilota, mentre ha annunciato che Sergey Sirotkin ricoprirà il ruolo di tester nel 2014. Il messicano farà dunque coppia col neo-acquisto Adrian Sutil. Negativi, dunque i recenti test fatti su Sirotkin che hanno convinto la compagine elvetica a puntare su un pilota già rodato. “Sono lieta di poter annunciare che Esteban Gutierrez sarà il nostro secondo pilota per la prossima stagione†ha dichiarato il Team Principal Monisha Kaltenborn. “Il talento che ha dimostrato nella seconda parte del 2013 è stato fondamentale per la riconfermaâ€. Andrea Giustini
La Arden ingaggia Rene Binder
Dopo una stagione e mezza con la Venezuela Lazarus, in cui ha raccolto tre piazzamenti in zona punti, Rene Binder cambia casacca e passa alla Arden, squadra con la quale aveva disputato i test post stagionali di Abu Dhabi nel mese di novembre. Il pilota austriaco, classe ’92, ha firmato proprio ieri un contratto annuale con il team fondato da Chris Horner, e sarà quindi al via della GP2 anche nel 2014. Secondo indiscrezioni, Binder dovrebbe fare coppia con Mitch Evans, ormai prossimo alla riconferma dopo l’ottima stagione di debutto in GP2. Andrea Righi