![]() |
Forum |
![]() |
La storia dell'Ibiza |
![]() |
Calendario Eventi |
![]() |
Foto Album ITC |
![]() |
Le guide dei Guru |
Stop and Go
Rok Cup – Le novità del 2014!
Il 2014 porterà alcune stimolanti novità , studiate al fine di rendere sempre più coinvolgente e divertente la formula della Rok Cup. I campionati di area saranno suddivisi in tre aree geografiche, Nord, Centro e Sud. Scomparirà , così, la suddivisione in Est ed Ovest della zona centro. Se le aree geografiche passano da quattro a tre, per rendere i gironi più omogenei, aumenteranno le singole gare che compongono ogni campionato di area. Le gare di ciascun area saliranno a dieci, compresa la Rok Cup Italia. Quest’ultima manterrà lo status di gara-evento che conclude la stagione tricolore, che assegna i titoli Rok Italia, ed al tempo stesso sarà valevole quale ultima prova di ogni singolo girone. Con il maggior numero di gare aumenterà anche il numero di prove che dovranno essere scartate (i punti gettone non si scartano). Nel 2014 gli scarti saliranno a tre (nel 2013 erano due). Tra i circuiti che entrano nel circus della Rok Cup 2014, vi sono la pista calabrese di Amato, la Pista del Mare di Cecina (Livorno) ed il tracciato Internazionale del Sele a Battipaglia (Salerno). Tre impianti sicuramente interessanti e divertenti per la guida e dislocati in differenti aree geografiche, che amplieranno il campo di azione della Rok Cup 2014. Queste tre piste, del Mare, Amato e Sele rappresentano una novità assoluta nel circuito Rok. Ma nel calendario 2014 non mancheranno alcuni graditi ritorni, quali la pista friulana di Precenicco Lignano Sabbiadoro e la […]
D-Mack sceglie Tanak e Keetoma. “Vogliamo vincere il WRC-2?
Si è presentato con grandi ambizioni il neonato “Drive DMack World Rally Team†che si presenterà ai nastri di partenza del prossimo Mondiale con due vetture. Il pilota di punta sarà l’estone Ott Tanak, grande talento targato M-Sport che, dopo l’exploit del 2011 – quando gareggiò con una Fiesta WRC tutta la stagione: miglior risultato un 2° posto in Sardegna – tornerà nella serie a 26 anni e con una stagione di inattività alle spalle. “Sono molto felice di essere tornato con un programma ambizioso†ha spiegato l’estone. “La mia prima gara su una World Rally Car l’ho fatta con gomme DMACK; sarà sicuramente una stagione entusiasmante che mi aiuterà in futuroâ€. Un aiuto concreto a Tanak è arrivato dal suo connazionale, Markko Martin, e da Malcolm Wilson, team principal di M-Sport. “In poche settimane grazie a loro siamo riusciti ad imbastire un programma completoâ€. L’estone inizierà la stagione in Svezia con una Ford Fiesta RS WRC, vettura che userà anche in Portogallo e Italia. Nelle altre gare sarà ancora alla guida di una vettura dell’Ovale Blu, ma in configurazione R5. L’obiettivo è soprattutto quello di fare bene nel WRC-2, dove si profila una sfida di altissimo livello con l’arrivo di Citroen DS3 e Peugeot 208 R5. Tra i diretti concorrenti di Tanak ci sarà anche il finnico Jari Keetoma, che sarà tra i protagonisti con una Ford Fiesta R5 del team Autotek e gommata DMACK. “Lo sviluppo degli pneumatici […]
Vita4One Racing Team e Phoenix Racing abbozzano gli equipaggi per Bathurst
Le due compagini tedesche impegnate in quel di Bathurst hanno definito parzialmente i propri equipaggi...
Mercedes abbandona i test in Bahrain!
La Mercedes ha abbandonato i test Pirelli in Bahrain, dopo l’incidente occorso stamani a Nico Rosberg. Attraverso un tweet il tedesco ha rivelato di essersi girato in pieno rettilineo a causa dello scoppio di uno pneumatico. La casa milanese non ha diramato alcuna informazione circa l’accaduto, mentre la compagine di Stoccarda sarebbe stata costretta a tornare in fabbrica per i danni conseguenti al testacoda. Andrea Giustini
Newey frustrato dalle nuove regole: ?Stanno uccidendo la F1?
Adrian Newey si è scagliato pesantemente contro le limitazioni regolamentari introdotte in vista del 2014. Secondo il progettista inglese la FIA sta gravemente violando la libertà inventiva delle squadre, che si ritrovano con monoposto sempre più simili. “E’ frustrante†ha commentato ad Autosport. “Prima l’F-Duct, poi il doppio diffiusore ed infine gli scarichi; la FIA sta bloccando sempre di più la mano agli ingegneri. Rischiamo di diventare una GP2 con più cavalliâ€. “La Formula 1 ha il privilegio di conservare una forte dicotomia tra mezzo e pilota: il più forte vince con la monoposto più forte, nessuno dei due elementi può prescindere. Abbiamo il dovere di mantenere questo!†Andrea Giustini
Si preparano le premiazioni dei campioni CIK-FIA e WSK Series!
A Milano la premiazione dei campionati CIK-FIA. La stagione 2013 dei campionati iridati e delle manifestazioni titolate CIK-FIA si è appena conclusa e, come ultimo evento dell’anno, si prepara la premiazione dei Campioni, organizzata dal promoter WSK Promotion. La serata di gala si svolgerà sabato 11 gennaio a Milano, nello Spazio Antologico dell’East End Studios, dove saranno consegnati i premi CIK-FIA. Gran Gala all’Adria Raceway per le Serie WSK Promotion. E’ tempo di premiazioni anche per WSK Euro Series e WSK Master Series, i cui vincitori si uniranno a quelli della WSK Final Cup per essere festeggiati il 18 gennaio nell’inedita cornice dell’Adria Raceway. Il circuito in provincia di Rovigo ospiterà infatti per la prima volta il Gran Gala WSK, durante il quale saranno consegnati i premi della stagione appena conclusa ai primi tre classificati nelle categorie KZ, KZ2, KF, KF Junior e 60 Mini, nell’ambito di ciascuna Serie dove queste categorie sono state impegnate, e ai vincitori di classe nella WSK Final Cup. Saranno premiati inoltre i team classificati nelle prime tre posizioni delle classifiche WSK Euro Cup e WSK Master Cup, riservate ai Concorrenti che hanno partecipato alle rispettive Serie 2013.
WEC – Audi, presentata la nuova R18 e-tron quattro con fari laser ma niente news sui piloti
Presentata ad Ingolstadt, nel corso delle annuali premiazioni Audi, la nuova R18 e-tron quattro, la nuova arma per vincere a Le Mans e nel WEC. Nel corso della manifestazione, che ha visto premiare, fra gli altri, il nostro Edo Mortara vittorioso alla 24 Ore di Daytona in GT con la R8 LMS, qualche momento di sana commozione per Allan McNish, all’ultima apparizione ufficiale come pilota Audi dopo il ritiro annunciato, a sorpresa, solamente il giorno prima. Ma è stato il Dr. Wolfgang Ullrich, che nell’occasione festeggiava il 20mo anniversario alla guida dell’Audi Sport, a porre all’attenzione del pubblico, nel gran finale della festa Audi, la nuova LM P1 della casa dei quattro cerchi, della quale da diversi giorni circolavano immagini e le maggiori specifiche tecniche, e la sua maggiore innovazione, i fari laser. “Le nuove luci laser sono solo una delle numerose innovazioni tecniche della nostra nuova R18†ha sentenziato il gran capo Audi Sport “Non riveleremo nulla più di questo per il momento, dato che nel 2014 dovremo confrontarci in una competizione durissima.†Audi Sport, che si sta preparando a traslocare nel nuovo Motorsport Competence Center a Neuburg durante la prossima estate, ha ribadito il proprio impegno ancora sui tre fronti tra DTM, GT e ovviamente prototipi LM P1, con due macchine per tutto il WEC più una terza alla 24 Ore di Le Mans. Purtroppo però grande delusione in quanto non è stata ancora fornita nessuna notizia sugli […]
Francois Delecour torna a Montecarlo su Ford Fiesta RS WRC
La notizia era nell’aria da qualche settimana, ma da stamattina è ufficiale. Francois Delecour – classe 1962 – arricchirà il ricco parco delle vetture WRC al via del prossimo Rally di Montecarlo, giunto alle sua 82° edizione. Il francese sarà al via con una Ford Fiesta RS WRC curata direttamente dalla struttura semiufficiale M-Sport di Malcolm Wilson. “Confermo che sarò al via della gara con una World Rally Car†è stato il sintetico commento di Delecour. Già nel 2012 il francese prese parte alla gara con una vettura dell’Ovale Blu: chiuse in sesta posizione e offrì al suo navigatore, Dominique Savignoni, di mettersi alla guida della Fiesta nella Power Stage finale. Nel 2011, quando la gara del Principato non aveva validità Mondiale ma faceva parte della serie intercontinentale, Delecour concluse in quinta posizione con una Peugeot 207 Super 2000. La sua unica vittoria a Montecarlo è datata 1994, quando beffò Juha Kankkunen (Toyota) e Carlos Sainz (Subaru Impreza 555) con una Ford Escort RS Cosworth. Attualmente è campione nazionale rumeno in carica, dopo il trionfo ottenuto con la Peugeot 207 S2000 del team italiano Munaretto. Luca Piana
Prost: ?F1 elettrica? Non scherziamo..?
L’ex campione del Mondo Alain Prost è certo che la Formula 1 non adotterà mai motori elettrici. La FIA aveva proposto di integrare l’alimentazione elettrica per transitare in corsia box, senza aver trovato il consenso di Ferrari, Renault e Mercedes. “E’ impossibile†ha dichiarato Prost. “La F1 non cambierà mai del tutto la propria natura, è sbagliato dire che questo avverrà tra due anniâ€. “La Formula E (che usa propulsori elettrici, ndr) è un discorso a parte, non deve sostituire la Formula 1†ha concluso. Andrea Giustini
CIVM – Magliona festeggia il tricolore CN
Una grande festa finale per salutare il poker di scudetti consecutivi nella sua Sardegna. Omar Magliona, quattro volte campione italiano prototipi della velocità in salita, è stato il perfetto padrone di casa in un giornata vissuta tra premiazioni, momenti conviviali e anche riflessioni intorno allo sport dell’automobile e alle ampie possibilità di promozione che offre. Tanti ospiti di rilievo hanno voluto salutare e congratularsi con il pluricampione sassarese, a cominciare dal “primo cittadino” dell’isola tutta, il governatore Ugo Cappellacci, l’assessore regionale allo sport Sergio Milia e l’onorevole Antonello Peru, il quale ha sottolineato quanto il brand di Sardegna Promozione possa esaltarsi proprio con Magliona e le sue imprese al volante dell’Osella PA21 Evo Honda. Da questa stagione, infatti, Omar è diventato un attivo “testimonial” della sua terra, il cui marchio nel 2014. Alla giornata, diventata anche occasione per scambiarsi gli auguri, hanno partecipato poi diversi altri rappresentanti delle istituzioni (l’assessore provinciale al turismo di Oristano Gianfranco Attene, i sindaci di Mores Antonio De Martis e di Sorso Giuseppe Morghen e il presidente della Camera di Commercio di Sassari Gavino Sini) e naturalmente dell’Aci (il delegato regionale Mario Maulu e quello provinciale Mario Ruggiu). Inoltre, insieme ad amici e tifosi, alla famiglia di Omar (con papà Uccio, pilota anche lui, in testa) e ai piloti della Magliona Motorsport, a impreziosire la festa tenutasi al ristorante La Risacca a Sorso c’erano i partner commerciali del campione sassarese e altri due grandi nomi […]
Winter Cup – Aperte le iscrizioni alla 19esima edizione
Sono aperte le iscrizioni alla 19^ Winter Cup in programma nei giorni del 21-22-23 Febbraio 2014 al Circuito South Garda Karting di Lonato (Brescia, Italia). La tradizionale gara di inizio stagione, inserita a calendario internazionale CIK-FIA, è aperta alle categorie KZ2, KF e KF Junior. Sono accettate un massimo di 90 iscrizioni per la categoria KZ2, 90 per la KF e 108 per la KF Junior. Le iscrizioni si chiudono il 20 Gennaio 2014. Quest’anno la 19.ma edizione della Winter Cup di Lonato si riconferma nel ruolo di prima gara internazionale della stagione, quindi un’occasione importante anche per il primo confronto dell’anno ad altissimo livello. Ad aggiudicarsi la gara lo scorso anno furono in KZ2 Charles Leclerc (Art GP-TM), in KF2 Max Verstappen (CRG-TM), in KF3 Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex), tutti grandi protagonisti che poi abbiamo ritrovato nelle classifiche più importanti della stagione internazionale.
Wolff: ?Nel 2013 non abbiamo trovato una via di mezzo?
Secondo Toto Wolff nel 2013 alla Mercedes è mancata una via di mezzo nello sviluppo della vettura. Il Direttore Esecutivo della compagine tedesca, infatti, ha svelato che le modifiche introdotte nel corso della stagione hanno reso la W-03 da troppo aggressiva sugli pneumatici a troppo gentile. “E’ difficile definire l’anno appena concluso†ha dichiarato l’austriaco. “Nella prima parte abbiamo avuto un alternarsi di gioie e dolori, con vittorie – come a Monaco ed in Ungheria – e prestazioni molto negative come in Germaniaâ€. “Il nostro problema più grande, quello del degrado degli pneumatici, è stato risolto fin troppo bene! Nella seconda metà del campionato sia Lewis (Hamilton, ndr) che Nico (Rosberg, ndr) hanno avuto il problema opposto non riuscendo a scaldare gli pneumatici, perdendo contatto dalla Red Bullâ€. Andrea Giustini
Allison: ?Non ho ancora toccato il progetto 2014?
James Allison ha dichiarato di non aver ancora messo mano sul progetto 2014 della Ferrari. Finora l’ex Lotus avrebbe soltanto coordinato i lavori ripartendo le risorse del team. “Non mi sono ancora messo a guardare i dettagli del progetto della nuova monoposto†ha commentato Allison. “Piuttosto mi sono concentrato sul cercare di indirizzare le risorse adeguate e le persone migliori nel posto giusto; del resto, per un cambiamento regolamentare come questo non è che si comincia a pensarci sei mesi prima; gli studi vanno avanti da due anniâ€. “E’ vero, l’influenza del propulsore sulla prestazione complessiva della vettura sarà ben maggiore rispetto al recente passato, ciò non toglie che dovremo essere molto competitivi anche sul fronte aerodinamicoâ€. Andrea Giustini
Kart in piazza – Grande successo nell’evento di Lecce
Ha superato ogni previsione il successo dell’iniziativa “Kart in Piazza” organizzata dall’Automobile Club d’Italia e promossa dalla Federazione Internazionale dell’Automobile. Giornata clou con la partecipazione del Presidente FIA Jean Todt e di quello dell’ACI Angelo Sticchi Damiani, oltre al tre volte vincitore di Le Mans Dindo Capello e d al Vice Campione Superstock 600 Alessandro Nocco. I presidenti di FIA e ACI hanno anche avuto un incontro con un folto numero di giornalisti accreditati. Tanti i bambini che hanno partecipato, cimentandosi alla guida di kart elettrici in percorsi che riproducono la circolazione stradale. L’iniziativa rientra nella campagna internazionale “FIA Action for road safety” rivolta alla sicurezza stradale. Ho vissuto per 16 anni in Italia e posso dire di essere stato adottato da questo Paese – ha detto Todt durante il suo intervento – Torno in Italia sempre volentieri. Nel mio nuovo mandato tutte le specialità dell’Automobilismo hanno priorità , con particolare riguardo ai giovani. Ci sarà un impegno assoluto nell’iniziativa sulla sicurezza stradale, argomento d cui ho parlato con molti capi di Stato ed anche con il Segretario Generale dell’ONU. Trovo straordinarie iniziative come quella di oggi a Lecce, ritengo che la sicurezza stradale debba essere inserita tra le materie scolastiche”.
WEC – A sorpresa, si ritira Allan McNish!
Allan McNish si ritira dallo sport professionistico; questa la bomba rivelata poco fa tramite i vertici Audi Sport. Il pilota scozzese, che fra qualche giorno compirà 44 anni, ha deciso di chiudere la propria carriera dopo la stagione di maggior successo, culminata con la vittoria nel World Endurance Championship dopo la sua affermazione alla 24 Ore di Le Mans in giugno, in coppia con Tom Kristensen e Loic Duval. La carriera di McNish si è sviluppata nella quasi totalità insieme all’Audi, con la quale ha colto grandi successi partendo dal nordamerica con l’American Le Mans Series, al volante di tutti i prototipi fin qui costruiti dalla casa dei quattro cerchi, a cominciare dalla R8R fino all’ultima R18 e-tron quattro. Da ricordare anche una breve parentesi in F1 nel 2002 in Toyota e nel 2003 in Renault in qualità di tester. “Ad un certo punto devi chiudere ed ora sembra il momento migliore per farlo.†Ha commentato McNish “Ho vinto praticamente tutto ciò che desideravo vincere e ho barrato l’ultima casella che mi mancava con il campionato del mondo†McNish, che in questo momento sta lavorando con il pilota di formula 3 Harry Tincknell, che probabilmente inizierà a saggiare l’endurance nel 2014, si dedicherà sicuramente maggiormente anche ai commenti televisivi, che ha già iniziato a testare coadiuvando Radio 5 Live in alcune gare di Formula 1. Ancora nessuna notizia da parte dell’Audi sul sostituto di McNish in seno al team campione, […]
BES ? Ancora Blancpain Endurance Series nel futuro di Beechdean AMR
In seguito all'acquisizione del titolo del British GT Championship, la compagine diretta da Andrew Howard sta pianificando il proprio futuro...
Germania – Nicolai Sylvest con la JBR Motorsport & Engineering nel 2014
Il campione della Formula Ford Danese del 2012 Nicolai Sylvest ha ufficializzato la sua partecipazione alla F3 tedesca per la stagione 2014. L’accordo per il pilota sedicenne è arrivato con il team JBR Motorsport & Engineering, che tramite il team principal Jörn Becker ha già espresso a pieno la sua soddisfazione: “La vittoria in Formula Ford nel 2012 è sicuramente un ottimo punto di partenza – ha dichiarato Becker – l’anno scorso abbiamo già dimostrato con lui di poter far bene e quest’anno puntiamo senza dubbio alla top six”. Sylvest infatti ha già partecipato ad alcune gare la scorsa stagione nel team tedesco entrando anche in zona punti nei round del Lausitzring e di Hockenheim. Estremamente carico ed entusiasta è parso anche il giovane pilota: “Il mio obiettivo è colmare il gap con i piloti più veloci e non nascondo che mi piacerebbe molto raggiungere qualche podio. Se il team riuscirà a darmi una buona auto non vedo motivi per non riuscirci e da parte mia sono già al lavoro per prepararmi fisicamente e cercare sponsor”. Dunque stagione importante per Sylvest, chiamato ora a dimostrare il suo valore dopo un 2013 di apprendistato nella serie. Eros Masciulli
Button: ?A Jerez ci sarà da ridere..?
Jenson Button è convinto che la prima sessione di test invernali sarà un duro esame per tutti. Quest’anno più dello scorso viste le sostanziali modifiche alle monoposto che, a detta dell’inglese, metteranno in difficoltà tutti. “A Jerez ne vedremo delle belle†ha commentato l’ex campione del Mondo. “Sarà tutto nuovo; i primi giorni – se tutto funzionerà – faremo pochi giri e a marce alte per non rovinare i componenti. I valori in campo emergeranno tardiâ€. “Non sarà facile gestire tutta quella coppia o arrivare in piena velocità fino all’ottava marcia senza fermarsi in settima, come abbiamo fatto finora†ha concluso. Andrea Giustini
CIK – Academy Trophy con i campionati mondiale ed europeo!
CIK-FIA Karting Academy Trophy nel calendario delle gare titolate. Anche nella stagione 2014, nei weekend del calendario Mondiale e Europeo CIK-FIA sarà incluso il CIK-FIA Karting Academy Trophy. Dedicato ai giovani piloti tra i 13 e i 15 anni di età , l’ambito Trofeo su 3 appuntamenti si avvierà accanto a due delle tappe del campionato continentale: la prima prova sarà il 15 giugno a Genk, in Belgio, per l’Europeo CIK-FIA KF, KZ e KZ2, seguita il mese successivo dall’appuntamento di Wackersdorf, in Germania, in concomitanza con la tappa dell’Europeo dedicata a KZ e KZ2. La gara conclusiva si terrà il 12 ottobre a Sarno, in provincia di Salerno, insieme al Campionato del Mondo CIK-FIA KZ. Importante novità regolamentare, per la prossima stagione, è la possibilità per i piloti al primo anno di attività internazionale di partecipare sia alle gare titolate della KF Junior che a quelle del calendario Academy. Sarà Bridgestone il fornitore di pneumatici della categoria Academy, per la quale saranno prodotte gomme del tipo Option.
Ricciardo avvisa Vettel: ?Non sono come Webber?
Daniel Ricciardo ha dichiarato di non voler fare da gregario a Sebastian Vettel in Red Bull. L’australiano ha risposto negativamente quando gli è stato chiesto se si aspetta una permanenza simile a quella del connazionale Mark Webber. “Non sono qui per fare il gregario†ha commentato. “Giustamente Seb (Vettel, ndr) dall’alto dei suoi quattro titoli partirà avvantaggiato rispetto a me, questo non significa però che sarà sempre così; ho intenzione di guadagnarmi la stima del teamâ€. “I problemi di Webber non mi hanno mai preoccupato; quando finiva anzitempo le gare, non ho mai chiamato la squadra chiedendo cosa fosse successoâ€. Andrea Giustini