Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 12 weeks ago

Ricciardo: ?Non sono solo un animale da qualifica?

Tue, 12/10/2013 - 14:00
Daniel Ricciardo ha dichiarato che nel 2014 dimostrerà il proprio talento anche nella lunga distanza. Il driver australiano – che esordirà in Red Bull – durante il 2013 ha messo in atto grandi prestazioni in qualifica, senza però riuscirsi a replicare in gara. “Non sono un animale da qualifica” ha commentato Ricciardo. “Semplicemente la Toro Rosso si adattava meglio al giro singolo che al long run. Con una Red Bull conto di poter dimostrare il mio valore anche in corsa”. “Avere uno che in quattro anni ha segnato 45 pole-position (Sebastian Vettel, ndr) sarà uno stimolo continuo a far bene”. Andrea Giustini

Asian LMS – Cinque gare nel calendario 2014

Tue, 12/10/2013 - 11:00
L’Asian Le Mans Series ha reso noto a Sepang, in occasione dell’ultima gara stagionale, la schedule per la stagione 2014. Il calendario si svilupperà ancora una volta nella seconda metà dell’anno solare, da agosto a dicembre, e passerà da 4 a 5 gare, con l’introduzione di un secondo appuntamento in Cina a Shanghai, oltre ai confermati round di Inje, Fuji, Zhuhai e Sepang. Curiosamente però, a differenza di ELMS e Tudor USCC, ancora nessuna concomitanza con i due round asiatici del WEC. A differenza della serie continentale europea le gare rimarranno di 3 ore ciascuna. E’ stato inoltre annunciato dagli organizzatori che verranno offerti migliori e più economici servizi di logistica ai team iscritti, così da rendere i costi del campionato 2014 identici a quello che si sta per concludere. Novità in tema di costi anche nella composizione delle crew, che ora verranno limitate, nei cambi pneumatici, a solo 2 meccanici per macchina. Variazioni anche nelle categorie. Le LM P2 costituiranno ancora la categoria principale, ma verranno affiancate, come già anticipato su queste pagine virtuali, da una nuova categoria denominata CN, anteprima della LM P3 che vedrà la luce nel 2015 sia nell’Asian che nella ELMS. Gli organizzatori sperano così di arricchire il parco partenti, originariamente aperto anche alle Oreca LM PC, senza però ottenere alcuna partecipazione durante tutto il 2013. Inoltre, sempre allo scopo di attirare nuove iscrizioni, le classi GTE e GTC verranno unite in una unica classe […]

Renzo Magnani lancia “Rally Italia Talent”, ci sono già 2.000 iscritti!

Tue, 12/10/2013 - 11:00
In un periodo di grande successo per i talent show televisivi, anche il motorsport tricolore ha deciso di affidarsi a questa modalità per trovare i campioni del futuro. Da questa base è nato “Rally Italia Talent”, l’ambizioso progetto lanciato da Renzo Magnani aperto a tutti, da coloro che hanno l’ambizione di diventare campione del mondo a chi vuole mettersi in gioco per puro divertimento. L’iniziativa è totalmente gratuita e si baserà su Selezioni Regionali (inizio previsto per gennaio 2014), Semifinali (aprile 2014) a cui accederanno 100 concorrenti piloti e altrettanti navigatori, e Finale (maggio 2014) cui accederanno 20 equipaggi (pilota + navigatore). In palio ci sono ricchi premi per i primi tre equipaggi classificati: il 1º classificato parteciperà come equipaggio ufficiale al Rally d’Italia 2014, che si disputerà in Sardegna, con una vettura da definire; il 2º e il 3º classificato a due gare valide per il Campionato Italiano Rally 2014, sempre a titolo completamente gratuito. Le varie fasi del Talent avranno una copertura televisiva molto importante. Da questo punto di vista sono in corso trattative con alcuni network nazionali per la programmazione delle varie manches. I requisiti per partecipare sono di base: bisogna essere maggiorenni e in possesso di patente di guida (cat. B o superiore). Tutti coloro in regola con i suddetti requisiti potranno iscriversi, gratuitamente, anche con il proprio profilo Facebook, sul portale ufficiale www.rallyitaliatalent.it, ove saranno anche fornite tutte le informazioni. Le vetture per le Selezioni […]

WEC – La prima foto della nuova Audi LM P1 2014 che testerà a Sebring!

Tue, 12/10/2013 - 11:00
Audi Sport ha reso nota quest’oggi la prima foto ufficiale della nuova LM P1, erede della gloriosa R18 e-tron quattro, trionfatrice negli ultimi due anni a Le Mans e nel WEC. Il nuovo prototipo, di cui non si conosce ancora se manterrà o meno la stessa denominazione, vedrà la pista nella giornata odierna in nuovi test segreti a Sebring. La presentazione ufficiale dovrebbe invece avvenire il 18 dicembre prossimo, allorchè dovrebbe essere confermata anche la line-up dei piloti. Stessa pista anche per Porsche, che sempre questa settimana è attesa sul tracciato della Florida con le sue 911 RSR che verranno schierate nel Tudor USCC. Sempre a Sebring era previsto un test anche per la Porsche LM P1 durante la settimana appena conclusa, test che è stato cancellato, pare, per un incendio durante un precedente test in Francia che avrebbe rovinato irreparabilmente il primo esemplare del nuovo prototipo di Stoccarda. Piero Lonardo

Asian LMS – Sepang, Gara: Oak Racing, vittoria e titolo. AF Corse e Craft AMR a Le Mans

Tue, 12/10/2013 - 10:00
Oak Racing completa la sua stagione perfetta conquistando la 3 Ore di Sepang, quarta ed ultima gara dell’Asian Le Mans Series 2013. Serviva solamente la vittoria per la compagine campione LM P2 WEC per portare a casa il titolo continentale asiatico, e vittoria è stata per la Morgan-Judd di Ho-pin Tung e David Cheng, con ben 1’19” di vantaggio sui rivali del KCMG Tsugio Matsuda e James Winslow. Alla fine termina con due vittorie per parte e le sole pole position (dove Oak vince 3 ad 1) a determinare la classifica finale a squadre. Il solo David Cheng si laurea invece campione piloti su Richard Bradley, terzo quest’oggi con la debuttante Oreca del Craft Racing, che con il suo apporto ha dominato la prima ora di gara per poi cedere nelle mani di Jun Jin Pun e Dan Polley fino a concedere 1’55” sul traguardo malese. Quarta piazza assoluta per l’argentea Ferrari F458 GTC del Clearwater Racing di Toni Vilander e Weng Sun Mok. Ferrari ha completato il proprio trionfo precedendo con la F458 AF Corse di Wyatt, Rugolo e Bertolini, che con questo piazzamento conquista il titolo GTC, e le Aston Martin del Craft Racing, con la #007 di Mucke e Sawa ben distanziata dalle due coupè di Maranello. Anche in GTE vittoria senza particolari difficoltà per una Ferrari, la F458 del Team Taisan Ken Endless di Iida, Yokomizo e Mitsuyama, nona assoluta, che conquista anche il titolo di […]

CITE – Definito il calendario 2014

Tue, 12/10/2013 - 08:01
Il Campionato Italiano Turismo Endurance ha già il suo calendario 2014. Come già nella stagione appena conclusa, le manifestazioni saranno sette e si articoleranno in un programma della durata di due giorni, ad eccezione dei circuiti maggiori dove i weekend saranno arricchiti dalla concomitanza di più campionati. Medesimo format, con prove libere in turno unico da 45′ minuti il sabato mattina, seguita da una sessione di prove di qualificazione di 35′ minuti al pomeriggio (due turni da 15 con intervallo di 5 minuti per la definizione delle due griglie) ed infine le due gare la domenica da 48 minuti + un giro. • 13/4 Franciacorta • 11/5 Misano • 29/6 Imola • 13/7 Mugello • 14/9 Vallelunga • 28/9 Pergusa • 26/10 Monza

Boullier: ?La Lotus può aiutare Maldonado?

Tue, 12/10/2013 - 07:00
Eric Boullier è convinto che la Lotus possa aiutare Pastor Maldonado a diventare meno irruento. La compagine inglese, infatti, ha già vissuto un’esperienza simile con il team-mate del venezuelano Romain Grosjean che, grazie all’aiuto degli uomini di Enstone, nel 2013 ha ridotto notevolmente il numero di errori. “Sappiamo come comportarci con un pilota con certe caratteristiche” ha dichiarato il Team Principal Boullier. “Anche Romain soffriva di un’irruenza esagerata, tuttavia siamo riusciti ad aiutarlo ed ora non sbaglia più”. “Pastor è davvero un grande pilota; ora speriamo di concludere al più presto un accordo economico con la Quantum Motorsport, che ci garantirebbe di lottare per il titolo. Il tempo stringe! La macchina va consegnata entro otto settimane e dobbiamo sbrigarci” ha concluso. Andrea Giustini

Angelo Sticchi Damiani eletto nel Senato FIA e nel Consiglio Mondiale

Mon, 12/09/2013 - 19:01
Il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, è stato eletto oggi nel Senato della Federazione Internazionale dell’Automobile durante l’Assemblea Generale della FIA, a Parigi. Sticchi Damiani è risultato anche il più votato nel nuovo Consiglio Mondiale dello Sport. Il Senato FIA è composto da 15 membri oltre al presidente Jean Todt, di cui 8 sono espressione del voto dei delegati: 4 per la mobilità e 4 per lo sport. Questo organismo svolge funzioni di proposta e di consiglio su tutti i campi di attività della Federazione che raggruppa gli Automobile Club e i Touring Club internazionali, tra cui l’ACI. Il Consiglio Mondiale dello Sport, con i suoi 27 componenti, è invece il più potente organo in ambito sportivo e stabilisce, tra l’altro, i regolamenti delle varie categorie, dal kart alla Formula1. La duplice investitura di Sticchi Damiani rappresenta un importante riconoscimento internazionale del ruolo dell’Automobile Club d’Italia nello sviluppo globale di una mobilità più responsabile ed efficiente, oltre che nella definizione di nuovi standard di sicurezza e sostenibilità delle corse automobilistiche.

Buemi e da Costa riserve Red Bull nel 2014

Mon, 12/09/2013 - 15:00
La Red Bull ha reso nominato Sebastien Buemi e Antonio Felix da Costa come riserve per la stagione 2014. Per lo svizzero ex Toro Rosso – in forza anche alla Toyota nel WEC – si tratta della terza riconferma come tester, mentre per da Costa sarà il primo anno completo, dopo aver marcato qualche presenza nel 2013 da sostituto proprio di Buemi. “Sono felice di avere questi due ragazzi con me” ha commentato il Team Principal Chris Horner. “Si tratta di piloti molto forti il cui lavoro sarà fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi”. Andrea Giustini

Asian LMS – Sepang, Libere 3 e Qualifiche: KCMG, prima pole

Mon, 12/09/2013 - 15:00
KCMG tenta l’assalto al titolo della prima edizione dell’Asian Le Mans Series aggiudicandosi la pole position della 3 Ore di Sepang, quarta e ultima gara del 2013. Tsugio Matsuda ha portato per la prima volta quest’anno la Morgan-Nissan in vetta alle qualifiche con 1.57.579, superando di 3 decimi la Morgan-Judd dell’Oak Racing di Ho-pin Tung e l’Oreca-Nissan del Craft Racing di Richard Bradley. La compagine di Hong Kong aveva svettato anche nell’ultima sessione di libere del mattino su pista umida. Quarta piazza assoluta per Weng Sun Mok e la Ferrari F458 GTC del Clearwater Racing, di estrema misura sulle due Aston Martin Vantage del Craft Racing di Tomonobu Fujii e Stefan Mucke. Solo ottava piazza invece per l’altra F458 AF Corse di Steve Wyatt, a ben 1”8 dalla gemella che in gara verrà condotta anche da Toni Vilander, che all’ultimo momento ha preso il posto del neocampione WEC GT, Gianmaria Bruni, premiato ieri a Parigi al gala FIA. In GTE, subito problemi per la Porsche 997 dell’AAI-RSTRADA, che dovrà partire dal fondo dello schieramento; pertanto pole di categoria alla F458 del Taisan Ken Endless con Naoki Yokomizo, decimo assoluto a precedere solamente le tre Lamborghini della GTC-Am, capeggiate dalla Gallardo del Team Primemantle Aylezo. La gara inizierà domenica alle 15 ora locale. Piero Lonardo La classifica delle Libere-3 La classifica delle Qualifiche

Todt di nuovo presidente FIA

Mon, 12/09/2013 - 10:00
Jean Todt è stato eletto per la seconda volta Presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile. Il primo mandato risale al 2009, quando successe a Max Mosley dopo aver avuto la meglio sulla leggenda dei rally Ari Vatanen. In quest’occasione, invece, Todt non ha avuto rivali visto il ritiro prematuro dell’altro candidato David Ward e sarà al timone della FIA fino al 2017. Andrea Giustini

USCC – 69 iscrizioni alla serie!

Mon, 12/09/2013 - 06:00
Finalmente rese note da parte dell’IMSA le iscrizioni alla prima edizione del Tudor United SportsCar Championship. Si tratta di ben 69 entries, suddivise nelle quattro classi ammesse: Prototype (P), Prototype Challenge (PC), GT Le Mans (GTLM) e GT Daytona (GTD). Non poche le sorprese rispetto alle indiscrezioni dei giorni scorsi, ma andiamo nel dettaglio. Ben 17 vetture iscritte alla classe regina, la Prototypes, che accoglierà come noto le DP ex-Grand-Am con le LM P2 e la DeltaWing ex-ALMS, più 3 riserve. Nonostante le preoccupazioni della vigilia, riferite soprattutto alle gomme e all’equivalenza fra le varie classi di provenienza, a partire da Daytona sono attese 12 vetture full-time: 6 DP, 5 LM P2 e una DW. Le DP appartengono ad Action Express Racing, Wayne Taylor Racing, Marsh Racing, Michael Shank Racing, Spirit of Daytona Racing e Chip Ganassi Racing with Felix Sabates. Oltre alle 2 HPD dell’Extreme Speed Motorsports e alle 2 Multimatic-Mazda Skyactiv SpeedSource la prima sorpresa tra le LM P2 è data dal Pickett Racing, che molto probabilmente schiererà una delle due HPD ex-Level 5. Completano il parco partenti la DeltaWing e 5 entries part-time limitate al NAEC (North American Endurance Championship), cioè Daytona, Sebring Watkins Glen e Petit Le Mans per Action Express Racing, Chip Ganassi Racing, GAINSCO/Bob Stallings Racing, Highway To Help ed OAK Racing. Le 3 riserve appartengono, nell’ordine, ad 8Star Motorsports, Starworks Motorsport e a Project Libra, con la Radical-Roush Yates LM P2 testata recentemente […]

La SRO sceglie Zolder al posto di Navarra per il neonato Blancpain GT Sprint

Sun, 12/08/2013 - 21:00
L'appuntamento di Navarra lascerà spazio all'evento di Zolder, in vista di un sicuro riavvicinamento nel 2015 fra la SRO e il circuito di Navarra...

GP3, nel 2014 un appuntamento in più, nove i round in programma

Sun, 12/08/2013 - 16:00
La GP3 si regala un evento in più: nel 2014, il calendario della terza serie proporrà nove round, uno in più di questa stagione. Anche per questa serie, Spielberg e Sochi le novità. Salutata – senza rimpianti – la pista-kartodromo di Valencia, la GP3 si affaccia al nuovo anno proponendo un appuntamento in più e due nuovi tracciati. Il via del campionato – anticipato da sei giorni di test ad Estoril, Jerez e Barcellona tra fine marzo e metà aprile – è fissato per l’esordio europeo della F1 e della GP2, in Catalogna. A fine giugno ecco l’esordio sui saliscendi austriaci di Spielberg, poi via verso le tappe tradizionali di Silverstone, Hockenheim e Budapest; dopo la sosta estiva, Spa e Monza precederanno l’approdo in Russia ed il gran finale di Yas Marina.  Il calendario della GP3 2014 11 maggio: Montmelò (Spagna) 22 giugno: Spielberg (Austria) 6 luglio: Silverstone (Regno Unito) 20 luglio: Hockenheim (Germania) 27 luglio: Budapest (Ungheria) 24 agosto: Spa (Belgio) 7 settembre: Monza (Italia) 12 ottobre: Sochi (Russia) 23 novembre: Yas Marina (Emirati Arabi) Paolo Bellodi Twitter: @paolobellodi

GP2, ecco il calendario 2014: Spielberg e Sochi le novità

Sun, 12/08/2013 - 16:00
Undici appuntamenti, con Spielberg e Sochi come new entry: questi i dati salienti del calendario 2014 della GP2. Il via il 6 aprile in Barhein, chiusura negli Emirati il 23 novembre. La nuova stagione della serie cadetta inizierà e si concluderà nella penisola araba (e saranno questi gli unici due round al di fuori del Vecchio Contiente; su questi stessi circuiti si terranno anche i test pre-campionato, in marzo). Sette mesi e mezzo per undici eventi, sempre – come da tradizione – a supporto del Mondiale di Formula 1. Il calendario presenta poche novità, peraltro attese: al posto di Singapore e Sepang, il prossimo anno troveremo Spielberg (o Zeltweg, per i nostalgici) ed il nuovo tracciato russo di Sochi (penultimo appuntamento stagionale).  Il calendario della GP2 2014 6 aprile: Al Sakhir (Barhein) 11 maggio: Montmelò (Spagna) 24 maggio: Monte Carlo (Principato di Monaco) 22 giugno: Spielberg (Austria) 6 luglio: Silverstone (Regno Unito) 20 luglio: Hockenheim (Germania) 27 luglio: Budapest (Ungheria) 24 agosto: Spa (Belgio) 7 settembre: Monza (Italia) 12 ottobre: Sochi (Russia) 23 novembre: Yas Marina (Emirati Arabi) Paolo Bellodi Twitter: @paolobellodi

Antonio Félix da Costa nel 2014 in DTM con BMW!

Sun, 12/08/2013 - 15:00
Futuro nel DTM per Antonio Félix da Costa: il portoghese ha firmato il contratto che lo legherà alla BMW per la stagione 2014 del campionato tedesco per vetture turismo. La delusione per la mancata promozione in F1 da parte della Toro Rosso, che gli ha preferito il giovanissimo Daniil Kvyat sembra passata, e dopo la conferma come pilota di riserva della Red Bull, il lusitano avrà la chance di mostrare le sue qualità di guida in uno dei più prestigiosi campionati del panorama delle ruote coperte. Félix da Costa ha partecipato alla sessione di test organizzata dalla BMW a Jerez, stupendo il gran capo del Motorsport della casa di Monaco Jens Marquardt: “Antonio ha dimostrato il suo grande talento nel suo primo test con la M3 DTM, ha dichiarato Marquardt. “Non vedo l’ora di seguire i suoi progressi nel primo anno di DTM.” Anche il portoghese si è detto entusiasta dell’accordo: “E’ un onore per me guidare per un grande costruttore come BMW “, ha commentato da Costa. ” Il passaggio dalle monoposto alle ruote coperte è una nuova sfida per me, ma le guida di una vettura DTM è sensazionale.” Andrea D’India twitter: @andreadindiaf1

Asian LMS – Sepang, Libere 1 e 2: testa a testa Morgan-Oreca

Sun, 12/08/2013 - 12:00
Iniziato con le prime due sessioni di prove libere il quarto ed ultimo evento dell’Asian Le Mans Series 2013, la 3 Ore di Sepang. Nella prima ora di test, svoltasi ieri su pista asciutta, la Morgan Oak dei cinesi Ho-pin Tung e David Cheng ha dominato la classifica generale e la classe LM P2 con il tempo di 1:58.632. Seconda piazza, anche se a 6 decimi, per l’Oreca ex-Murphy Prototypes del debuttante Craft Racing, con Pu Jun Ji, Dan Polley e Richard Bradley, vincitore del round del Fuji con la Morgan del KCMG, affidata questa volta a James Winslow e Tsugio Matsuda, a 1”1 dalla vetta. Dietro i tre prototipi iscritti, si rinnova anche qui il duello Ferrari-Aston Martin. In evidenza la F458 GTC del Clearwater Racing (nella foto) con il recente vincitore del Bahrain Toni Vilander e l’enfant du pays Mok Weng Sun, a precedere di oltre 2” la prima delle Vantage con Stefan Mucke e Keita Sawa. Solo quarti i leader in classifica di AF Corse Steve Wyatt, Michele Rugolo e Andrea Bertolini, in vista del secondo invito, garantito dalla vittoria nella serie, per la prossima Le Mans. In GTE, spazio alla Porsche 997 dell’AAI-RSTRADA di Morris Chen e Marco Seefried, nona assoluta, mentre la F458 del Team Taisan Ken Endless non ha partecipato alla sessione. Tra le tre Lamborghini Gallardo iscritte nella nuova classe GTC-Am, ha avuto la meglio l’entry del Team Primemantle Aylezo con Zen Low, […]

Il futuro della Formula 1 in mano alla Ferrari?

Sun, 12/08/2013 - 12:00
Bernie Ecclestone ha dichiarato che tra i team solo la Ferrari potrebbe avere diritto di veto sul proprio successore. In un’intervista alla CNN il boss inglese ha fugato i rumors circa il passaggio di testiomone con Chris Horner, svelando che la compagine italiana non sarebbe d’accordo. “Chris è un bravo ragazzo” ha commentato Ecclestone. “Soltanto che non credo sarà lui a sostituirmi, a qualcuno come Ferrari e CVC potrebbe non andare bene; loro hanno il diritto di veto per cui è impensabile” ha concluso. Andrea Giustini

Alessandro Balzan gareggerà alla 12 Ore di Bathurst con Vicious Rumour Racing

Sat, 12/07/2013 - 15:00
Il campione della categoria Gran Turismo del campionato Grand Am, il velocissimo Alessandro Balzan, si accordato con la compagine australiana per correre a Bathurst...

WEC – Onroak, nuova partnership con Ligier!

Sat, 12/07/2013 - 10:00
Onroak Automotive, il braccio operativo di OAK Racing, sorprende il mondo dell’endurance unendosi ad un nome storico dell’endurance ma non solo, la Ligier. Il programma congiunto della partnership annunciata oggi prevede lo sviluppo e la costruzione di macchine da corsa in generale, con un occhio particolare a tutte le categorie delle sport prototipi: dalle CN fino alle LM P1, passando per le LM P3 e le LM P2. Questa joint-venture rappresenta il completamento di un datato rapporto di stima tra i due boss, Jacques Nicolet e Guy Ligier, che si tradurrà in realtà sotto la guida dell’ex DS Peugeot, Olivier Quesnel. In dettaglio, come CN verrà proposta la LIGIER JS 53 EVO dotata del motore 2 litri Honda presente nel VdeV e già accettata dall’Asian Le Mans Series per il 2014 nella nuova categoria LM P3, le cui specifiche in chiave 2015 per ELMS ed Asian LMS non sono ancora state diffuse. Nella LM P2 verranno invece proposti due modelli: una nuova Ligier chiusa (nella foto DPPI la maquette) e una Morgan aperta. La novità è ovviamente la denominazione Ligier data al nuovo prototipo di casa Onroak, che dovrebbe vedere per la prima volta la pista nelle prime settimane del 2014. La Morgan invece, grazie alla stabilità regolamentare della categoria, recentemente prorogata sino al 2016, proseguirà la propria gloriosa carriera che quest’anno l’ha vista trionfare a Le Mans e nel WEC. Occhi puntati ovviamente sulla nuova LM P1, i cui […]