![]() |
Forum |
![]() |
La storia dell'Ibiza |
![]() |
Calendario Eventi |
![]() |
Foto Album ITC |
![]() |
Le guide dei Guru |
Stop and Go
WEC – Bahrain, Gara 1a Ora: Toyota in scioltezza, Pecom e AF Corse di forza
Tutto pronto per il via della 6 Ore del Bahrain e le Toyota TS030-Hybrid partono bene con Lapierre davanti a Buemi tenendosi dietro le due Audi R18 e-tron quattro, con Kristensen che passa Treluyer. Nella bagarre di centro gruppo Vitantonio Liuzzi purtroppo subito fuori alla curva 2 con la sua Lotus. Anche in GT è subito battaglia tra Porsche e Ferarri con Lietz e Bruni, mentre dietro Kobayashi con l’altra F458 parte male. Non bene nemmeno Nicolas Minassian con l’Oreca Pecom LM P2, che nella concitata lotta per la testa della categoria perde addirittura 4 posizioni; in testa alla categoria alla fine c’è John Martin con l’Oreca G-Drive davanti a Bjorn Wirdheim sulla Zytek Greaves. Dodo Kraihamer con la seconda Lotus si gira e centra il posteriore della Porsche di testa che è costretta ai box per sostituire la posteriore sinistra. Il testimone passa a Patrick Pilet, che nel frattempo ha avuto la meglio del pilota romano di AF Corse. In terza e quarta piazza le due Aston Martin di Stefan Mucke e Bruno Senna. In GTE-Am, è Jean Karl Vernay con la Porsche dell’IMSA Performce Matmut che, con uno start sospetto ha preso il comando davanti all’Aston in pole, alla Ferrari dell’8Star Motorsports e alla Porsche Proton di Paolo Ruberti il quale però, dopo una decina di giri si riappropria della terza piazza. Minassian non ci sta e presto in rimonta passa di forza la Morgan Oak di Olivier […]
Lorenzo Camplese: “2013 non proprio come me l’aspettavoâ€
E’ stato un 2013 importante quello affrontato da Lorenzo Camplese nella categoria KZ. Il pilota abruzzese, reduce da anni di grande livello nel karting e da un’ottima avventura in formula, ha continuato a migliorare il proprio feeling con la classe con il cambio e accrescere la propria esperienza. Presente in quasi tutti gli eventi più importanti dell’anno, Camplese si è ben distinto specialmente nel CIK-FIA World KZ Championship e nella WSK Final Cup di KZ2 dando vita ad ottime prestazioni che non sono però riuscite a concretizzarsi in risultati. Dopo la pausa invernale verrà ripreso il lavoro in vista della prossima stagione, nella quale Lorenzo continuerà a scendere in pista con la Intrepid. “Diciamo che la mia stagione 2013 non è stata proprio come me l’aspettavo” – ha commentato il driver pescarese – “Ho corso in KZ con i piloti più veloci del mondo, siamo riusciti ad essere molto competitivi in diverse gare, ma purtroppo i risultati non sono arrivati a causa di alcuni problemi e anche di qualche mio errore legato all’inesperienza nella categoria”. “C’è anche da dire che dal mio ritorno con i colori della Intrepid non ho potuto correre molto, soprattutto perchè nel primo periodo estivo sono stato impegnato per motivi scolastici. Negli appuntamenti del Mondiale a Varennes e della WSK Final Cup a Castelletto siamo comunque stati molto veloci, inserendoci nella lotta per le prime posizioni in entrambe le occasioni. Ora riposo e poi ci concentreremo […]
Il Bahrain pronto alle gare in notturna
In occasione del decimo anniversario il Bahrain International Circuit è stato dotato di un impianto di illuminazione artificiale. Il debutto avverrà in occasione di questo fine settimana per la gara conclusiva del World Endurance Championship, mentre il 6 aprile 2014 toccherà alla Formula 1 fare il proprio esordio nel buio del deserto. “Questo è il più grande progetto che abbiamo intrapreso dalla costruzione dell’impianto†ha commentato il boss Salman bin Isa Al-Khalifa. “Va visto come il regalo per il decimo anniversarioâ€. A partire dalla prossima stagione diverrà la seconda gara, dopo Singapore, completamente in notturna. Andrea Giustini
Coppa Italia – Presentata la stagione 2014
Sarà la continuità l’elemento chiave per la Coppa Italia anche nel 2014. La serie Open dalla più longeva tradizione nazionale si presenta ai nastri di partenza del 2014 con soli piccoli affinamenti mantenendo invariato il format che, anche in questi ultimi anni di crisi, l’hanno sempre resa quantitativamente la serie di riferimento nazionale per le competizioni a ruote coperte. Otto gli appuntamenti in calendario, tutti in Italia. Invariato il format di gara doppia sprint sia per la 1° che per la 2° Divisione, così come resta invariata la possibilità di dividere il volante con due piloti che potranno dividersi le due gare previste ogni weekend. L’unica modifica sostanziale rispetto al 2013 quando tutte le partenze erano da fermo, riguarda la partenza lanciata che sarà prevista per le gare 2. Confermato anche il sistema di punteggi che premia le classi più numerose che anche nel 2013 ha fatto sì che fino all’ultimo weekend di gara due o più piloti conservassero cianche di assoluta. Si è rivisto, come ogni anno, la suddivisione delle vetture nelle due divisioni prevedendo in 1° Divisione l’ammissione delle Renault Megane V6 trofeo in configurazione 2013 e le Lotus Elise dell’omonimo monomarca 2014 che condivideranno lo schieramento ma concorreranno unicamente alle rispettive classifiche di classe. Sempre in 1° divisione ci saranno le vetture della V8 Cup che aprirà a tutte le macchine quattro porte dotate di motori V8 nei loro allestimenti originari. Nella 2° Divisione è stata invece […]
Birel ufficializza gli impegni e le strategie in ambito sportivo
Dopo un’attenta analisi sulle necessità attuali del settore karting, in relazione anche alla difficile situazione economica mondiale, il management Birel ufficializza per la prossima stagione 2014 gli impegni e le strategie in ambito sportivo. E’ confermata la partecipazione del proprio Racing Team, la Birel Motorsport, a tutti i campionati CIK-FIA, ma anche alle più importanti Serie delle varie categorie presenti oggi sul mercato, con l’obiettivo di dimostrare e confermare le qualità dei nuovi prodotti racing della casa di Lissone. In questa seconda parte della stagione un importante lavoro di ricerca e sviluppo tecnico è stato svolto sia direttamente sui telai, che sugli accessori che lo compongono per ottimizzarne ed affinarne le caratteristiche. I risultati ottenuti in termini di prestazioni e versatilità hanno raggiunto livelli ottimi adattandosi alle diverse tipologie di categorie presenti nel mondo. L’attenzione per le categorie KF rimarrà indiscussa nella prossima stagione agonistica, con l’obiettivo di distribuire al meglio le energie, confermando sia la presenza del Team Ufficiale, in modo più razionale, che supportando direttamente alcuni nuovi team satelliti che lavoreranno a stretto contatto con quello ufficiale, utilizzando materiale fornito direttamente da Birel. Anche nelle categorie KZ con il cambio di velocità , il team Birel Motorsport sarà presente schierando due o tre piloti ufficiali che saranno impegnati nella KZ1 e nella KZ2. Confermati anche i noti team satelliti già operanti nel mondo Birel, come AVG, SOLGAT e MGT che, come sempre, supporteranno al meglio e dimostreranno sul campo […]
Maldonado farà coppia con Grosjean nel 2014
Pastor Maldonado sarà la seconda guida della Lotus per la stagione 2014. A confermarlo è stato lo stesso team; il venezuelano troverà al suo fianco Romain Grosjean, avversario nella stagione 2010 di GP2. “E’ un’occasione importante per me†ha commentato Maldonado. “Avrò la possibilità di competere per le posizioni di vertice, è fantastico. I regolamenti cambieranno molto nel 2014, confidiamo di fare beneâ€. Anche il Team Principal Eric Boullier ha dato il benvenuto al vincitore del GP di Spagna 2012: “Siamo convinti che Pastor sia la migliore scelta, il nostro obiettivo è quello metterlo in condizione di mostrare con continuità tutto il suo talentoâ€. Andrea Giustini
WEC – Bahrain, Qualifiche: Doppietta per Toyota e Porsche!
Le due Toyota TS030-Hybrid occuperanno l’intera prima fila della 6 Ore del Bahrain. Alexander Wurz e Kazuki Nakajima hanno portato il prototipo del sol levante alla seconda pole position consecutiva, accumulando una media di 1.42.449, precedendo i compagni di squadra Anthony Davidson e Stèphane Sarrazin di 3 decimi. Niente hanno potuto André Lotterer e Loic Duval, che insieme a Marcel Fassler e Allan McNish hanno portato le Audi R18 e-tron quattro a oltre mezzo secondo, sempre in media, dal polesitter. Quinta piazza come da copione per la Lola Rebellion di Nicolas Prost e Mathias Beche, in attesa della nuova Rebellion R1 costruita in partnership con Oreca, che potrebbe debuttare già a Silverstone, dato che in Bahrain sulla Lola-Toyota del team di Barth Hayden è apparso un cartello “for saleâ€. In LM P2, tra i due litiganti (per il titolo) svetta a sorpresa l’Oreca del Pecom Racing che, grazie alle gomme Michelin porta Nicolas Minassian e Pierre Kaffer davanti a tutti con una media di 1:50.941 precedono di uno scarto minimo l’Oreca del G-Drive di John Martin e Mike Conway e la Morgan Oak di Alex Brundle e Olivier Pla. Ancora in evidenza ottimi quarti la Zytek Nissan del Greaves Motorsport di Bjorn Wirdheim e del deb assoluto Jon Lancaster. Ma prima erano scese in campo le GT, e Richard Lietz ha onorato l’ultimo probabile impegno nella categoria nel WEC abbassando notevolmente l’asticella con un best lap di pochissimo sopra l’1.58, […]
Red Bull campione in pista e nelle polemiche
Dopo esser stata accusata di mettere in pista vetture irregolari, la Red Bull è nell’occhio del ciclone per i suoi grandi investimenti. A muovere la provocazione sono stati i Team Principal di McLaren e Lotus Martin Withmarsh ed Eric Boullier, che si sono scagliati contro le spese “folli†della compagine austriaca. “Non è possibile andare avanti così†tuona Boullier. “Stanno uccidendo lo sport con i loro investimenti!â€. “Tutti sanno che i bibitari spendono più di tutti†ha commentato Whitmarsh. “Vincono principalmente per questo, la F1 ha perso interesse negli ultimi quattro anniâ€. Fulminea la risposta di Christian Horner: “Comprendo i loro malumori, d’altronde una superiorità così schiacciante non passa inosservataâ€. Andrea Giustini
GT Italia – Postiglione: “Ancora Porsche nel mio futuroâ€
Sarà ancora con i colori Porsche l’impegno 2014 di Vito Postiglione, vincitore insieme a Luigi Lucchini della classe GT3 del Campionato Italiano Gran Turismo da poco concluso, ma non è ancora stato definito il campionato a cui parteciperà . Tutte le decisioni in merito, infatti, devono essere ancora prese in stretta sinergia con Enrico Borghi, team principal dell’Ebimotors, squadra che ha permesso a Postiglione di conquistare la Carrera Cup nel 2012 e, appunto, il tricolore GT in questa stagione. A Padova, in occasione della tradizionale premiazione Porsche di fine stagione, Postiglione non si è sbilanciato. “Non abbiamo ancora definito il nostro impegno per la prossima stagione e, comunque, ogni decisione verrà presa con Enrico Borghi. L’unica cosa certa è che il mio impegno sarà ancora con i colori Porsche, certamente mi piacerebbe difendere il titolo da poco conquistato, ma è ancora presto per fare programmi. Per il momento – conclude Postiglione – mi sto godendo il titolo italiano e assieme a Lucchini parteciperò a Weissach il 14 dicembre alla premiazione internazionale di Porsche Motorsport, poi, a seguire festeggerò a Potenza, la mia città , dove sarà esposta anche la GT3R.”
WEC – Bahrain, Libere 3: Audi e Porsche mostrano i denti
Scendono vertiginosamente i tempi nella terza ed ultima sessione di prove libere prima delle qualifiche della 6 Ore del Bahrain. Loic Duval, neo campione WEC con l’Audi #2, ha segnato il best crono con 1.42.479, lasciando a ben 1â€4 Stéphane Sarrazin ed Alexander Wurz sulle due Toyota TS030-Hybrid. Tempo pressochè identico per l’altra Audi di André Lotterer. Quinta piazza come usuale per la Lola Rebellion, il cui gap passa a 5†dalla vetta. In LM P2 i migliori tempi occhieggiano all’1’50â€, con John Martin e l’Oreca-Nissan G-Drive capace di scendere sino a 1.50.341 davanti a Nic Minassian con l’Oreca Pecom. Non bene le Morgan Oak, frenate nel loro tentativo con le gomme fresche da un’interruzione delle prove. Bruno Senna e l’Aston Martin invece lima la prestazione di ieri di Darren Turner è scende sino a 1.59.052, precedendo di un nulla, 45 millesimi, Richard Lietz con la rinnovata Porsche 911 (nella foto). Tutte e 6 le macchine iscitte sono comunque racchiuse in poco più di un 1â€. Porsche si fa valere anche in GTE-Am con Paolo Ruberti che con la 911 del Proton Competition precede di di 3 decimi l’equipaggio danese dell’Aston Martin e di 5 la Ferrari AF Corse. Appuntamento alle 15.45 ora locale per le ultime qualifiche della stagione. Piero Lonardo I risultati delle Libere-3
La FIA potrebbe istituire il ?campionato delle pole position?
“I campionati si vincono alla domenicaâ€, questa frase potrebbe decadere nel 2014, se in F1 debutterà il titolo per il maggior numero di pole position. L’idea sarebbe stata proposta nella riunione dello Strategy Group di ottobre, a seguito della bocciatura del punto aggiuntivo per la partenza dal palo e molti membri avrebbero espresso il proprio consenso Decisivi saranno gli incontri della Formula 1 Commission e del World Motor Sport Council, dove si sceglierà se adottare o meno quello che diventerebbe il terzo titolo in palio. Andrea Giustini
CSAI – Gran rilancio delle attività di base a partire dai regionali nel 2014!
Con l’avvio della nuova stagione agonistica il karting segna una svolta importante per il rilancio e la rinascita dell’attività di base, con il varo di una serie di novità importanti che l’Autorità Sportiva Nazionale ACI-CSAI ha approntato per il 2014 per agevolare la partecipazione dei piloti alle gare, con una riorganizzazione del settore a livello sportivo ma anche per quanto riguarda la parte tecnica ed economica. ACI-CSAI ha posto una particolare attenzione alla nuova regolamentazione che appunto entrerà in vigore dal 2014, comprendenti le Gare non titolate (attività di base) e i Campionati Regionali, le Coppe CSAI Karting di Zona e i Campionati Italiani. GARE NON TITOLATE (ATTIVITA’ DI BASE) E CAMPIONATI REGIONALI Sono state ridisegnate le Classi con l’istituzione di nuovi GRUPPI di categorie: Esordienti, Cadetti, Junior, Senior, 125 Gear Shift (cambio), Super TAG, Prodriver Under, Prodriver Over, Attività Renting. Sono state incluse nelle classi nazionali, oltre a quelle normalmente in corso di omologazione, sia le categorie con omologazione scaduta (per consentire a tutti l’accesso all’attività sportiva), sia i kart provenienti dai diversi Trofei di Marca che conserveranno, fatta eccezione per pesi e gomme, il loro regolamento tecnico originario. Le potenze delle categorie sono state poi livellate agendo sui pesi minimi, che se necessario potranno essere aggiornati durante la stagione agonistica. Le Classi possono correre insieme, a discrezione dell’Organizzatore, nell’ambito del proprio Gruppo, e in questo caso sarà approntata una classifica separata per ogni Classe. Composizione dei nuovi Gruppi […]
Asian LMS – Una nuova LM P2 per il season finale di Sepang. C?è anche Bruni
Tutto è pronto per la 3 ore di Sepang, quarta e ultima gara dell’Asian Le Mans Series. Dopo la scarsità di partecipanti di Zhuhai, solo 8, in Malesia si attendono 14 vetture, tra cui diverse novità . Prima fra tutte Craft Racing farà correre l’Oreca-Nissan LM P2 del Murphy Prototypes, già utilizzata da KCMG in Cina. I piloti designati, in attesa di un’eventuale terza guida, sono il cinese Pu Jun Jin e l’irlandese Dan Polley. Oltre alla consueta Aston Martin GTC #007 per Stefan Muecke e Keita Sawa, Craft Racing schiererà una seconda Vantage per Frank Yu, l’ex WTCC Darryl O’Young e Tomonobu Fujii. Per i leader in classifica del KCMG solo James Winslow fin qui confermato al volante della Morgan-Nissan, mentre ancora una volta equipaggio tutto cinese per Oak Racing, con Ho-Pin Tung e David Cheng, in ritardo di soli 4 punti per aggiudicarsi l’invito in palio alla prossima 24 Ore di Le Mans. In GTE, 2 entry con la Porsche 997 RSR del AAI-RSTRADA a far compagnia alla Ferrari F458 del Taisan Ken Endless, mentre per la prima volta la GTC si sdoppierà in due con la creazione di una nuova classe GTC-Am che ospiterà tre Lamborghini Gallardo. Ancora una volta la GTC è la classe più numerosa, con ben 6 macchine, con la novità di due Ferrari la F458 GT3 per controbattere le due Aston, per Clearwater Racing, con addirittura Gianmaria Bruni a fiancheggiare il malese Weng Sun […]
ERC – Peugeot Sport iscritta tra i “Costruttori†con Breen e Abbring nel 2014
L’anno sabbatico della stagione appena terminata non ha allontanato Peugeot Sport dalle competizioni rallistiche. La Casa francese, che nel 2013 ha deciso di concentrarsi prevalentemente su un team composto da giovani piloti del progetto “Academyâ€, ha deciso di iscriversi tra i Costruttori del campionato europeo per la prossima stagione. Sarà Craig Breen l’uomo di punta della Casa del Leone, che potrà contare anche sull’olandese Kevin Abbring – vincitore del Trofeo Peugeot in Francia, che avrà diritto ad almeno sei gare nella serie targata Eurosport Events – e con il giovane Stephan Lefebrve ancora in stand-by ma che reclama il suo spazio dopo una stagione con la 208 R2. “Per noi rappresenta un’ottima opportunità , siamo felici di partecipare alla competizione†ha dichiarato Bruno Famin, direttore di Peugeot Sport. “Avremo la possibilità di mostrare quanto fatto di buono con la nuova 208 T16. Inoltre anche i nostri clienti potranno prendere punti in ogni singola gara all’interno del campionato Junior con la versione R2. Si tratta di una vettura interessante per i giovani, riteniamo che rappresenti il punto di riferimento della categoriaâ€. La versione R5 della 208 sarà omologata il 1° marzo 2014, ma la stagione del team Peugeot inizierà fin dalle prime gare della serie europea con la 207 S2000. Luca Piana
WEC – Bahrain, Libere 1 e 2: Toyota scatenate. Gran lotta in LM P2 e GT
Temperature accettabili questa volta per la 6 Ore del Bahrain, ultima prova del FIA WEC 2013, grazie allo spostamento del calendario rispetto allo scorso anno. Schedule invece inalterata, con azione sin dal giovedì e gara al sabato. Nelle giornata odierna quindi due turni di prove libere con la temperatura più fresca che ha favorito anche i tempi sul giro rispetto al 2012. La Toyota continua il suo cammino verso l’eccellenza e, dopo aver annunciato il debutto in pista a gennaio delle nuova TS040, lascia una TS030-Hybrid in testa ad entrambe le sessioni. Al mattino è stato Alex Wurz sulla #7 a segnare il passo 1:43.192, lasciando i vincitori di Shanghai dell’Audi R18 e-tron quattro #1 a oltre mezzo secondo con André Lotterer e i neocampioni sulla vettura gemella a 1â€9 con Tom Kristensen. A chiudere Stèphane Sarrazin con la seconda Toyota a 2†dai battistrada. Nella sessione serale invece è stato Sebastien Buemi con la #8 a precedere con 1.44.516 l’Audi #1 e l’altra Toyota con un distacco minimo, 2 decimi, nonostante una disavventura per Nicolas Lapierre che comportato uno stop per consentire il recupero della #7 dalla sabbia. A chiudere la classifica degli ufficiali l’Audi #2. La Lola Rebellion, ancora una volta affidata a Mathias Beche, Nico Prost ed al nostro Andrea Belicchi occupa comodamente la quinta piazza anche se su questa pista medio lenta i distacchi dalle vetta si fanno più consistenti. In LMP2 c’è ancora un titolo […]
Montezemolo a tutto tondo su Ferrari e Formula 1
Il Presidente Luca Cordero di Montezemolo ha stilato un bilancio della stagione 2013 per la Scuderia Ferrari. “Sicuramente un anno da dimenticare, una stagione deludente†ha commentato. “I motivi sono principalmente tre e li ho ben chiari in testa. Il primo è stata l’incapacità a sviluppare la vettura nella seconda metà della stagione: voglio delle spiegazioni perché, se non ne capiamo i motivi, allora è un brutto segno. Il secondo sono le gomme, senza per questo voler cercare delle giustificazioni. Abbiamo fatto una macchina per alcuni pneumatici, cambiati prima del termine della stagione. Infine, ci sono mancati i punti di Massa nel campionato Costruttoriâ€. “Fernando (Alonso, ndr) ha ragione ad essere orgoglioso del secondo posto: ha fatto una grande stagione. Dobbiamo dargli una macchina più veloce e lui tirerà fuori il massimo. Mi ha fatto molto piacere il suo entusiasmo mostrato per il ritorno di Kimi (Raikkonen, ndr); sono sicuro che si aiuteranno fra loroâ€. “Più forte di Senna? Ecclestone parla a seconda della convenienza ma non c’è dubbio che sia un grande pilota. E’ un ragazzo serio, che ha vinto tanto e quindi si merita rispetto. Faccio i complimenti a lui e alla Red Bull. Vettel alla Ferrari? Le vie del Signore sono infinite ma adesso i piloti non sono certo un nostro problemaâ€. Andrea Giustini
Rok Cup – Krencisz vincitore del Rok Talent Award della KF Junior
A dispetto del fisico minuto, Jan Krencisz, è un giovanissimo Rokker molto grintoso e determinato. Alla finalissima internazionale ha disputato una gara nella Rok Junior, particolarmente redditizia, ricca di sorpassi e priva di errori. Proprio la determinazione e la capacità di non commettere errori hanno permesso al giovanissimo polacco di mettersi in mostra agli occhi dell’attenta giuria, che lo ha eletto vincitore del Rok Talent Award 2013. Per Jan si aprono, così, le porte del team ufficiale Vortex, per correre alcune gare internazionali. “Quando l’ho saputo sono stato molto felice, mi trovavo ancora in Italia, a Castelletto di Branduzzo, per correre la WSK Final Cup. Come ho detto ero molto felice ed avevo coronato un sogno, non vedo l’ora di poter far parte della squadra Vortex.†Sei protagonista nella Rok Junior già da tempo, nonostante la tua giovane età . Cosa pensi della Rok Cup? “E’ una categoria ottima che permette di correre ad un buon livello senza spendere molto ed, inoltre, la Finale Internazionale è una gara fantastica, di altissimo livello e molto ben organizzata. Tornerò sicuramente a Lonato per la finale internazionale anche nel 2014.†Come ti preparerai ad affrontare i tuoi impegni da pilota ufficiale Vortex nel 2014? “Farò quello che ho sempre fatto e mi terrò in allenamento con la Junior Rok. Anche il prossimo anno, come detto, oltre ad alcune gare in KF Junior, voglio correre nella Rok per puntare alla vittoria della Rok International Final.†[…]
Ufficiale: Brawn lascia la Formula 1
Ross Brawn ha scelto di abbandonare la Formula 1 a fine anno. Il team principal della Mercedes lascerà il proprio ruolo a Toto Wolff e  al neo acquisto Paddy Lowe. Decisivo è stato il nuovo regolamento in vigore dal 2014: “È arrivato il momento di dire basta con le corse. Il mio compito era di portare la squadra ad alti livelli; ora che lo siamo voglio farmi da parte”. “Paddy e Toto saranno all’altezza del compito che spetta loro, auguro a tutti buona fortuna per il lavoro”. Andrea Giustini
Hyundai sceglie Juho Hanninen come seconda guida al Rally di Svezia. Il 10 dicembre presentazione del team.
Per conoscere in maniera dettagliata tutto lo staff del team Hyundai Motorsport bisognerà attendere fino a martedì dieci dicembre, quando la Casa coreana mostrerà a tutti gli appassionati la livrea definitiva della I20 WRC, ma intanto è già stato comunicato il nome del pilota che affiancherà Thierry Neuville al Rally di Svezia. Si tratta del finnico Juho Hanninen, ex pilota ufficiale Skoda con la quale si è laureato campione intercontinentale e del campionato WRC-2, che alle note avrà il connazionale Tomi Tuominen. L’equipaggio nordico inizierà la stagione in Svezia, dove in questa stagione ha concluso in sesta posizione assoluta al volante di una Ford Fiesta RS WRC. “Siamo lieti di annunciare la presenza di Hanninen e Tuominen all’interno del team Hyundai per la stagione 2014†si legge in una nota diffusa sul sito della Casa coreana. Al momento l’unica certezza riguarda proprio la partecipazione dei due equipaggi al secondo appuntamento stagionale della serie iridata. Sembra infatti che per Montecarlo ci siano ancora delle trattative aperte con Dani Sordo, che insidia così la partecipazione del francese Bryan Bouffier, mentre in Messico la seconda vettura dovrebbe essere affidata a Chris Atkinson. Ci sarebbero anche diversi rumors che parlano di una terza vettura per Nasser Al-Attiyah, grande mentore di Thierry Neuville, qualora il qatariano decidesse di lasciare il team M-Sport. Ma questo, ovviamente, non potrebbe avvenire prima del Rally di Svezia, visto che il Principe del Qatar sarà impegnato alla Dakar fino a […]
GT Italia – Sonvico: “Sto lavorando per un 2014 ancora con Audiâ€
È’ stato Andrea Sonvico il testimonial della 6^ edizione del Premio Alberto Moioli consegnato ieri all’autodromo di Monza in concomitanza con il Rally Show. Il riconoscimento, istituito dal Le Mans Model Fan Club per ricordare un grande appassionato di motori che ha permesso a tanti giovani piloti di emergere nel mondo della competizione automobilistica, è stato assegnato quest’anno a Stefano Gattuso per gli ottimi risultati conseguiti nell’International GT Open. A consegnare il riconoscimento al pilota del Team Kessel é stato il campione Audi che è stato scelto come testimonial in quanto Moioli era molto attento ai giovani talenti e Sonvico sta percorrendo una carriera molto intensa. “Sono molto contento di essere stato scelto come testimonial di questo premio – tiene a precisare Sonvico – e gli organizzatori sono molto legati a Dindo Capello, con cui quest’anno ho diviso l’abitacolo dell’Audi R8 LMS nel Campionato Italiano Gran Turismo. Da tre anni sono pilota Audi Sport Italia e il mio sogno sarebbe quello di proseguire la carriera con Audi Sport e partecipare un giorno ad una edizione della 24 ore di Le Mans. Intanto sono giá al lavoro per tricolore GT 2014, anche se non c’è ancora nessuna ufficialità , ma posso anticipare che Audi Sport sta svolgendo un gran lavoro.”