Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 12 weeks ago

Le squadre di Formula 1 orientate verso la terza macchina

Fri, 11/29/2013 - 07:00
Ferrari Lotus e Mercedes hanno espresso il proprio favore per l’introduzione della terza monoposto. A rompere il tradizionale uso di sole due vetture sarebbe la carenza di iscritti prevista per le prossime stagioni. “Non vorrei mai vedere vetture clienti” ha commentato il team principal della Lotus Eric Boullier. “Sarei d’accordo nell’introduzione della terza monoposto, se questo fosse l’unico modo per rimpolpare la griglia di partenza”. Dello stesso avviso anche Stefano Domenicali e Ross Brawn: “No al clientelismo; ucciderebbe la categoria! Piuttosto saremmo contenti di poter schierare tre auto a squadra, ne guadagnerebbe il numero delle iscrizioni”. Sembra definitivamente bocciata la proposta avanzata da Mario Andretti di autorizzare le scuderie clienti. Andrea Giustini

1000 Miglia di Magione – La Speed Motor si aggiudica il trofeo per scuderie

Fri, 11/29/2013 - 07:00
A conclusione di un 2013 già rimarchevole a livello di risultati, la Speed Motor di Gubbio aggiunge anche il trofeo per scuderie alla XI edizione della 100 Miglia di Magione, grazie ai due equipaggi presenti all’Autodromo dell’Umbria. Nella gara del secondo gruppo, ottima piazza d’onore per la Ferrari 458 Challenge di Daniel Mancinelli e Sossio Del Prete. Il 25enne pilota marchigiano, reduce dai secondi posti alle finali mondiali e al Ferrari Challenge Europa, ha dimostrato in pieno tutta la sua stoffa, facendo registrare il nuovo record sul giro per la categoria e tenendo testa alla Corvette Gt3 di Edoardo e Filippo Liberati, vettura di indubbia potenza che, partita con il miglior tempo, non ha mai perso la testa della corsa. Il cambio al volante con Del Prete non ha cambiato il leit-motiv: entrambi hanno venduto la cara la propria pelle ai due trionfatori, chiudendo con un secondo posto assoluto a 18″ dalla Corvette e davanti alla Mercedes C63 Superstars di Leonardo Baccarelli e Camillo Lurcher. Sempre nella seconda gara, dominio più che netto dell’altra vettura della Speed Motor, la Renault Clio di Dario Caso e Walter Lilli, che si è imposta con autorità nella propria classe, peraltro molto numerosa a livello di partecipanti. E dire che Caso, finito in testacoda durante il giro di formazione, si era ritrovato ultimo nella griglia di partenza, ma fin dall’inizio la sua corsa a handicap si è trasformata in una entusiasmante rimonta coronata al […]

IndyCar – Montoya di nuovo in monoposto dopo 13 anni

Fri, 11/29/2013 - 07:00
Primi giri per Juan Pablo Montoya sulla DW12-Chevrolet del Team Penske.  Il 38enne colombiano lunedì si è infatti calato nuovamente nell’abitacolo di una monoposto di IndyCar dopo ben 13 anni al Sebring International Raceway. Ad attenderlo Will Power, che ha sgrossato la #2 con 10 giri, il vicecampione 2013 Helio Castroneves, il presidente del team Tim Cindric ed il consulente Rick Mears, attenti a valutare i progressi del campione 1999 e a fornire supporto. Montoya, apparso a di poco entusiasta, nella prima sessione ha compiuto 20 giri del tracciato della Florida. Non sono stati resi noti i tempi precisi, ma il suo il crono più lento è stato di solo mezzo secondo più alto del miglior tempo di Power. Il programma è proseguito nella giornata di martedì. Piero Lonardo

Mark Webber si rivela interessato alla 12 Ore di Bathurst

Thu, 11/28/2013 - 21:00
Destinato a gareggiare nel rinomato World Endurance Championship col marchio Porsche, Mark Webber si può adesso permettere di guardare con interesse ad altre gare che non riguardino la F1...

Termina senza lieto fine il 2013 della Williams

Thu, 11/28/2013 - 19:00
La Williams non è riuscita a chiudere in zona punti nell’ultimo Gran Premio del Brasile. Pastor Maldonado ha concluso in 16° posizione, mentre Valtteri Bottas non ha nemmeno chiuso la gara. “Sarebbe stato impossibile chiudere a punti” ha dichiarato Maldonado. “Abbiamo perso posizioni nei pit stops e non siamo stati in grado di riprendercele in pista. Mi dispiace di aver chiuso così quest’avventura, non dimenticherò mai nessuno da Frank (Williams, ndr) ai meccanici”. “Peccato per aver concluso l’anno così” ha commentato Bottas. “Avrei potuto fare qualcosa di buono ma il degrado degli pneumatici e l’incidente ce l’ha impedito” Xevi Pujolar, Responsabile degli Ingegneri: “Avevamo pianificato una strategia a due soste, la pioggia ha fatto si che ritardassimo gli stop e questo ci ha fatti retrocedere. Peccato per il ritiro di Valtteri”. Andrea Giustini

Nessun punto per la Force India ad Interlagos

Thu, 11/28/2013 - 15:00
La Force India non ha conquistato alcun punto nella corsa conclusiva del Mondiale 2013 in Brasile. Il team con base nei pressi di Silverstone ha chiuso la gara in 11° posizione con Paul di Resta ed in 13° con Adrian Sutil. “La pioggia leggera oggi ci ha veramente danneggiati” ha commentato Di Resta. “E’ un peccato, avevamo i punti sul piede, eppure a causa dell’asfalto viscido abbiamo perso numerose posizioni; già sei al via! Con le Medie ho recuperato, ma le Hard non mi hanno permesso di sublimare la rimonta con i punti. Voglio ringraziare tutti per lo sforzo compiuto”. “E’ stata una corsa davvero difficile” ha dichiarato Sutil. “Il mio problema principale oggi è stato la pioggia, poi il degrado degli pneumatici, che mi ha costretto a tre soste facendomi perdere tempo, punti e posizioni. La stagione appena finita è trascorsa tra alti e bassi con diversi momenti memorabili”. Robert Fernley, Vice-Team Principal: “Abbiamo perso punti oggi, tuttavia, siamo siamo riusciti a completare il nostro obiettivo: chiudere l’anno in sesta posizione nel Costruttori. Ringrazio tutti i membri del team Force India”. Andrea Giustini           

WEC – Cambio di coppie Ferrari in Bahrain

Thu, 11/28/2013 - 13:00
AF Corse a sorpresa cambia gli equipaggi per la 6 Ore del Bahrain spostando Toni Vilander sulla F458 #51 insieme a Gianmaria Bruni al posto di Giancarlo Fisichella, che passa alla #71 insieme a Kamui Kobayashi. Lo scopo è chiaro: avere più probabilità di vincere il titolo piloti GT, nel quale Fisichella e Bruni sono in ritardo di soli 5,5 punti rispetto alla coppia Aston Martin formata da Darren Turner e Stefan Mucke. In questo modo si duplicano le possibilità di successo per la coppia romana del cavallino, lasciando inalterate le chance nelle classifiche costruttori e team, sempre GT. In queste due graduatorie Ferrari ed AF Corse inseguono rispettivamente di 17,5 e 8,5 punti (in questo caso si tratta della #51 sempre rispetto all’Aston di punta). Distacchi quindi non impossibili da colmare. Ricordiamo che lo scorso anno proprio in Bahrain, ultima prova del WEC 2012, la Ferrari vinse il titolo costruttori GT con la #51 vincente condotta da Vilander e Fisichella; nell’occasione, la #71 si piazzò quarta con Andrea Bertolini ed Olivier Beretta. Piero Lonardo

Grande festa a Maranello per i campioni F.Renault 2.0 Alps e Clio Cup Italia

Thu, 11/28/2013 - 13:00
Parata di campioni a Maranello, per le premiazioni della Fast Lane Promotion che si sono svolte ieri. Un’ambientazione ricca di fascino e la partecipazione numerosa di team, piloti e supporter, hanno reso speciale questo evento di fine anno, decretandone definitivamente il successo. Nella suggestiva cornice offerta dal Museo Ferrari si sono dunque celebrati i campioni della stagione 2013. Sul palco riflettori puntati su Antonio Fuoco, il 17enne cosentino della FDA vincitore del titolo della Formula Renault 2.0 ALPS, ma anche sui suoi compagni di squadra Luca Ghiotto e Bruno Bonifacio, rispettivamente secondo e terzo. Insieme a loro Angelo Rosin e Grazia Troncon, in rappresentanza della Prema, che ha conquistato il primato fra le squadre. A conferire loro il giusto riconoscimento è stato Rudy Thomann (International Coordination Manager Motorsport Dpt Renault Sport). Fra i presenti anche il giovane svizzero Kevin Joerg, quarto classificato con i colori della Jenzer Motorsport. «Ringrazio la Fast Lane Promotion per questa giornata speciale, ma anche il mio team per avermi messo a disposizione nel corso della stagione una vettura sempre al “top”». – sono state le parole di Fuoco, a cui hanno fatto eco quelle di Luca Ghiotto: «Avere preso parte ad un campionato di così alto livello ed anche il fatto di avere avuto in squadra altri due piloti fortissimi, mi ha aiutato a crescere tanto. Credo che questo 2013 mi abbia formato parecchio». Festeggiato anche Ronnie Marchetti, dominatore con la Composit Motorsport della Clio […]

Mercedes minimizza sull’incendio del V6

Thu, 11/28/2013 - 11:00
La Mercedes non è preoccupata dall’incendio che si è scatenato attorno al banco prova dove veniva testato il nuovo V6. L’incidente è avvenuto lunedì sera nello stabilimento di Brixworth e sarebbe stato causato dalla perdita d’olio del prototipo di propulsore 2014 che, a detta dell’entourage della compagine tedesca, non ha subito gravi danni. Infondate, dunque, le voci che volevano irreparabilmente danneggiato l’unico esemplare di 6 cilindri; gli ingegneri già martedì avrebbero infatti ripreso lo sviluppo. Andrea Giustini

CIK – Ottima prova per Sidney Gomez in Bahrain!

Thu, 11/28/2013 - 08:00
Un grande rientro quello di Sidney Gomez nello scorso fine settimana in occasione del secondo ed ultimo round del CIK-FIA World KF Championship! Il pilota venezuelano, bloccato per più di un mese a causa di un infortunio alla mano sinistra nel corso del CIK-FIA International KF Super Cup, è tornato all’azione a Sakhir per disputare l’ultimo appuntamento del mondiale. L’evento, disputatosi in notturna presso il locale Bahrain International Kart Circuit, ha visto Gomez scendere in pista al volante del consueto Tony Kart motorizzato TM preparato dai meccanici e dallo staff della Baby Race. Molto veloce anche nel primo round di Brandon, il driver sudamericano ha confermato le ottime impressioni dimostrandosi competitivo nonostante il mese di stop. Dopo aver preso le misure col kart e con il tracciato nelle Qualifiche ed aver avuto qualche difficoltà nelle manches eliminatorie, Gomez si è reso protagonista di un’eccellente prova nel corso della Prefinale, che lo ha visto guadagnare moltissime posizioni tagliando la linea del traguardo in top ten, per la precisione al decimo posto. Purtroppo la sfortuna non gli ha concesso di lottare per le primissime posizioni in Finale, ma il responso del weekend è sicuramente più che positivo. Sidney ha dimostrato di aver superato alla grande l’infortunio. Stop&Go Communication

WEC – Strakka con due Dome-Nissan nel 2014

Thu, 11/28/2013 - 08:00
Strakka Racing ha reso noto di aver unito le proprio forze con la Dome per la realizzazione della nuova S103 LM P2. Il costruttore giapponese aveva già da tempo diffuso i progetti di una nuova vettura, per la quale aveva predisposto versioni sia LM P1 che LM P2, per attirare team privati e costruttori e partecipare al programma WEC, dopo l’impegno con Pescarolo a Le Mans 2012. Strakka, dal canto suo, aveva già espresso l’intenzione di rientrare nel WEC, da cui si era ritirata dopo aver conquistato il primo posto prima tra i privati all’ultima 24 Ore di Le Mans. Il team di Nick Leventis prevede di schierare due esemplari della Strakka Dome S103, alimentate dal classico motore Nissan V8 che spinge la maggior parte delle LM P2 attualmente schierate nel WEC, e si propone anche, un po’ come Oak Racing, di fungere anche da servizio clienti per i prototipi disegnati e costruiti da Hiroshi Fushida. La prima monoscocca della S103 dovrebbe arrivare nella factory di Silverstone entro la fine dell’anno. La line-up della prima vettura sarà composta ancora una volta da Nick Leventis, Danny Watts e Jonny Kane, mentre il secondo equipaggio dovrebbe essere annunciato a breve. Questo annuncio, se da un lato conferma le intenzioni di due importanti attori del mondo dell’endurance, con Dome presente sin dal 1979 al via della 24 Ore, dall’altro evidenzia la forte carenza, almeno fino a questo momento, di partners privati per la […]

Indy Lights – Motore AER 2 litri turbo per la nuova IL-15

Thu, 11/28/2013 - 08:00
Definito il motore che alimenterà la nuova Dallara IL-15 per l’Indy Lights. La Andersen Promotions ha reso noto martedì che sarà la Advanced Engine Research Ltd (AER) il nuovo fornitore motoristico per l’ultimo gradino verso l’IndyCar. La AER, gestita da Rob e Chris Dyson, che ha prevalso sui cinque progetti proposti, costruirà un motore 4 cilindri 2 litri sovralimentato derivato dal noto AER-P07 utilizzato in endurance in LM P1, e verrà montato sul nuovo telaio in tempo utile per i primi test di agosto. L’accordo di fornitura per questo nuovo motore, che è accreditato di circa 450 HP, escluso il “push-to-pass”, novità mutuata dalla serie maggiore, e che sarà dotato di tecnologia “drive-by-wire”, sarà valido sino al 2019. Piero Lonardo

WEC – Cambia la line-up del Greaves per il Bahrain. Porsche con specifiche 2014

Thu, 11/28/2013 - 07:00
Il Greaves Motorsport cambia ancora l’equipaggio perla 6 Ore del Bahrain, nona ed ultima prova del FIA WEC 2013. Sulla Zytek Z11 SN Nissan #LM P2, insieme al confermatissimo svedese Bjorn Wirdheim ci saranno infatti altri due volti nuovi. Ancora una volta, dopo Lucas Ordonez e John Mardenbourough, il team, sorta di ufficiale giapponese nel WEC, presenterà un pilota proveniente dal programma  Nissan GT Academy, Wolfgang Reip. Il pilota belga, vincitore del GT Academy Europe 2012, ha contribuito al successo della Nissan GT3 nel Blancpain Endurance e nel FIA GT. Il terzo pilota sarà invece l’ex British F3 e GP2 Jon Lancaster, pure al debutto nell’endurance. Ricordiamo che in prima battuta erano stati annunciati Alessandro Latiff ed il veterano Tom Kimber-Smith. La Porsche ha intanto reso noto che in Bahrain debutteranno le nuove 911 RSR GTE dotate delle specifiche 2014. La casa di Stoccarda ha deciso di utilizzare l’ultima prova di campionato, in cui non ha più possibilità di eccellere in classifica, per testare sul campo le novità per la prossima stagione sulle due vetture ufficiali di Joerg Bergmeister / Patrick Pilet e Marc Lieb / Richard Lietz. Per quest’ultimo potrebbe trattarsi dell’ultima occasione ufficiale in GT nel WEC prima degli impegni con la nuova LM P1, che verrà presentata ufficialmente in dicembre, nel corso delle abituali premiazioni Porsche. I cugini dell’Audi, non da meno, presenteranno la nuova versione della R18 il 18 dicembre. Si è appreso che la nuova […]

McLaren chiude il 2013 con un quarto posto e tanti rimpianti

Wed, 11/27/2013 - 17:00
La McLaren ha chiuso con un quarto posto la stagione 2013, una delle peggiori della sua gloriosa storia. Ad esser giunto al ridosso del podio è stato Jenson Button, mentre Sergio Perez ha terminato la sua ultima gara con i colori di Woking in 6° piazza. “E’ un gran modo per chiudere questa pessima stagione” ha commentato Button. “Un sospiro di sollievo per me e tutto il team. Ci tengo a fare i miei complimenti ed omaggi a Checo (Perez, ndr) che ci saluterà in vista del 2014. Ora tutti concentrati sulla nuova monoposto”. “Ho passato un weekend strano” ha dichiarato Perez. “La 19° posizione di ieri non rispecchia il potenziale espresso oggi. L’unico rimpianto è di non aver potuto attaccare Nico (Rosberg, ndr) negli ultimi passaggi in quanto dovevo preservare benzina. Spero di aver fatto felici i miei fans e i meccanici; ringrazio tutti per questa fantastica esperienza”. Martin Whitmarsh: “Sono frustrato, i miei uomini meritavano di più! Mi hanno reso orgoglioso in questa stagione, dove ci è mancata la competitività a differenza del 2012, quando a mancare fu l’affidabilità. E’ strano; adesso però occhi puntati al 2014, l’anno del riscatto”. Andrea Giustini

Mercedes sollevata dalla seconda piazza nel Costruttori

Wed, 11/27/2013 - 17:00
Il team Mercedes si è detto soddisfatto per aver chiuso dietro alla Red Bull nel Campionato Costruttori. Ad Interlagos c’è stata la resa dei conti con la Ferrari, unica antagonista che tuttavia non è riuscita a far meglio dei punti ottenuti dalle Frecce d’Argento con la 5° posizione di Nico Rosberg e la 9° di Lewis Hamilton. “Sono contento per come si sia chiuso il campionato” ha dichiarato Rosberg. “Un secondo posto nel costruttori ed un quinto in gara per me. Non c’è male! Abbiamo trascorso un’ottima stagione; ci stiamo avvicinando sempre di più alla vetta, speriamo di poter lottare per entrambe i titoli nel 2014”. “Una giornata da dimenticare” ha commentato Hamilton. “Per fortuna che abbiamo sorpassato la Ferrari in campionato, altrimenti avrei vissuto un incubo. La corsa si è messa nel peggiore dei modi dopo il contatto con Valtteri (Bottas, ndr). Non vedo l’ora di ricaricare le batterie per la sfida del prossimo anno”. Ross Brawn e Toto Wolff si sono complimentati con la coppia anglo-tedesca: “Secondi in campionato! La migliore posizione dalla ricostituzione della Mercedes, siamo tutti molto felici; è un bel modo per omaggiare il lavoro delle due factory”. Andrea Giustini

CIK – Verstappen out! In Bahrain a sopresa Joyner campione del mondo KF

Wed, 11/27/2013 - 14:00
Il campione olandese, suo malgrado, con il suo incidente a un terzo di gara ha pertanto offerto una grande opportunità altri protagonisti di questo mondiale, e ad emergere alla fine è stato il forte pilota inglese Tom Joyner, su Zanardi-Tm, che con la vittoria in Finale è riuscito ad aggiudicarsi il titolo sul filo di lana su Ben Hanley, ambedue terminati in classifica di campionato a pari punti, ma con Joyner vincitore per la discriminate del miglior risultato. Non si può non dire che un po’ di delusione nel team CRG ci sia stata, mitigata comunque dal successo di Joyner che con il telaio Zanardi ha portato comunque il titolo in casa Tinini Group, ovvero nella grande famiglia CRG che già da tre stagioni aveva lanciato il pilota inglese nell’olimpo del karting internazionale, di cui ricordiamo con il telaio LH il secondo posto nel Mondiale dello scorso anno con le sue clamorose quattro vittorie a Macao. La vittoria di Tom Joyner premia anche GFR Engines dello scozzese Gordon Finlayson, il preparatore dei motore TM forniti sia al team Chiesa Corse di Tom Joyner e Lance Stroll, che a tutto il team CRG in KF. La stagione di Max Verstappen rimane comunque da applausi, segnata dall’eccezionale record di successi del 2013, con il titolo del Campionato del Mondo in KZ, i due Campionati Europei vinti in due categorie diverse, KZ e KF, il doppio titolo WSK nell’Euro Series in KZ1 e […]

Ferrari riparte dal podio di Interlagos

Wed, 11/27/2013 - 12:00
Si è conclusa con un podio la stagione 2013 per la Scuderia Ferrari, che ha ritrovato la top3 dopo diverse gare di astinenza. Fernando Alonso ha concluso il Gran Premio del Brasile in 3°a piazza alle spalle delle due Red Bull, mentre il partente Felipe Massa ha fermato la propria F138 in 7° posizione, dopo aver subito un drive through che ha compromesso la sua prestazione. “Il podio è il miglior modo per concludere questo lungo campionato” ha dichiarato Alonso. “Finire dietro le due Red Bull ha quasi il sapore di una vittoria e sicuramente il massimo che avremmo potuto ottenere oggi. E’ un vero peccato che la pioggia tanto attesa alla fine non sia arrivata, perché sul bagnato saremmo stati certamente più competitivi. Felipe è stato un compagno di squadra fantastico e anche se continueremo a vederci nel paddock il rapporto che avevamo mi mancherà. Gli auguro il meglio per il suo futuro”. “La mia gara è iniziata in maniera perfetta” ha commentato Massa. “Un’ottima partenza e un buon ritmo mi hanno permesso di effettuare subito dei bei sorpassi e stavo facendo una corsa bellissima fino al momento in cui mi è stata inflitta una penalità per essere passato sulla linea bianca. Non penso di aver meritato quel drive through, credo sia stato molto ingiusto, e mi dispiace molto perché oggi sarei potuto arrivare quarto o terzo. Sono sicuro che se mi fossi trovato dietro a Fernando mi avrebbe […]

Scambio Hulkenberg-Sutil tra Sauber e Force India?

Wed, 11/27/2013 - 10:00
La Sauber e la Force India si sarebbero accordate per uno scambio tra Nico Hulkenberg e Adrian Sutil. A confermarlo è stato il Bild, secondo cui Hulkenberg sarebbe in procinto di tornare alla corte di Vijay Mallya dopo che quest’ultimo gli avrebbe saldato il debito di 1.9 milioni risalente al 2012, mentre, grazie allo sponsor Medion, Sutil sarebbe pronto a fare le valige per Hinwill. Quest’ultimo troverebbe al suo fianco il riconfermato Esteban Gutierrez; Sergio Perez dovrebbe essere, invece, la seconda guida del team indiano. Fuori dai giochi Paul di Resta, destinato alla Indy Car. Infine Pastor Maldonado è sempre più vicino alla Lotus; la PDVSA avrebbe pronti i soldi necessari alla compagine inglese per fare il tanto atteso salto di qualità. Andrea Giustini

WEC – L?ACO lancia le LM P3 a partire dal 2015

Wed, 11/27/2013 - 08:00
L’ACO (Automobile Club de l’Ouest) ha annunciato oggi la creazione di una nuova categoria di prototipi denominata LM P3 (Le Mans Prototype 3). Questo tipo di vettura, il cui scopo è di rinnovare la categoria LM PC, basata sulle Oreca FLM09 con motore di derivazione Chevrolet, troverà spazio nella European Le Mans Series (ELMS) a partire dal 2015 e nell’Asian Le Mans Series già a partire dalla prossima stagione, relativamente alle vetture omologate FIA CN con telaio in carbonio. Come nella LM PC, anche per le nuove LMP3 si è volute dare un’occhiata ai costi e, seppure non si tratterà più di un monomarca, verrà previsto un unico fornitore di pneumatici. Le vetture non potranno costare più di 150.000 Euro (202,000 $). Nonostante non siano ancora state diramate le esatte specifiche tecniche di questo entry level della categoria prototipi, sono stati recentemente presentati diversi progetti innovativi, guardacaso tutti made in France: da Norma ad Oreca a SORA Composites, cioè l’ex-Pescarolo. Nel disegno, la Pescarolo 02 Coupe recentemente presentata alla stampa come successore della vettura scuola dell’autodromo della Sarthe. Piero Lonardo

Dani Sordo vince il Monza Rally Show. “Ma per il futuro non ho certezze”.

Wed, 11/27/2013 - 08:00
La brillante prestazione disputata lo scorso weekend al Monza Rally Show, dove ha vinto la gara e il “Master Show” intitolato a Marco Simoncelli, non è servito a ridare il sorriso a Dani Sordo. Il pilota della Citroen, già vincitore della manifestazione brianzola nel 2010, ha dichiarato di non avere certezze per il futuro. Sembra di tornare indietro di tre anni, con Sordo mattatore all’Autodromo di Monza alla sua ultima gara con la Casa del Double Chevron (prima del passaggio al team Prodrive). “Al momento non ho un accordo con nessuno” ha confessato lo spagnolo, che a fine agosto ha conquistato la sua prima vittoria nella serie iridata. “Se la situazione non si sbloccherà, potrei anche restare fermo”. La Casa francese, che tra poco più di un mese vedrà scadere i contratti dei due piloti ufficiali, al momento non ha ancora parlato di rinnovo. “Entro fine mese contiamo di annunciare il team per la prossima stagione” ha confermato Yves Matton, team principal di Citroen. Nelle scorse settimane si era parlato di contatti con cinque piloti (Hirvonen, Kubica, Meeke, Ostberg, Sordo) a cui si sarebbe aggiunto il belga Francois Duval, voglioso di tornare a correre ad alti livelli nonostante i suoi trentatré anni e il lungo periodo di inattività. Luca Piana