![]() |
Forum |
![]() |
La storia dell'Ibiza |
![]() |
Calendario Eventi |
![]() |
Foto Album ITC |
![]() |
Le guide dei Guru |
Stop and Go
Cancellata la Race of Champions 2013
Per la prima volta dopo 25 anni, la Race of Champions non si disputerà . L’evento che raccoglie i più forti piloti delle discipline motoristiche su asfalto e sterrato, in programma per il prossimo 14 e 15 dicembre a Bangkok, è stato cancellato a causa dei disordini politici presenti nella capitale taliandese. Gli organizzatori stanno tentando di cambiare location, anche se il forfait sembra ormai definitivo; il campione in carica per il concorso individuale è Romain Grosjean, mentre nella sfida tra nazioni è la Germania di Sebastian Vettel e Michael Schumacher. Andrea Giustini
Asian LMS – Già definite le LM P3 per il 2014
Definiti con largo anticipo i prototipi CN ammessi nella categoria LM P3 per la stagione 2014 dell’Asian Le Mans Series. Come già diffuso nella nota dell’ACO del 25 novembre scorso, saranno consentiti solamente i telai omologati FIA CN con cella di sopravvivenza in carbonio e motore 2 litri Gruppo N 2. Si apprende ora che il motore definito sarà l’Honda 2L, 4 cilindri, mentre la lista dei telai ammessi è la seguente: •          LIGIER JS 53 EVO •          NORMA M20 FC •          LOBART LA01 •          PESCAROLO 02 •          PROMEC PJ199 •          TATUUS PY 012 •          WOLF GB08 •          ZULLTEC CZ2 Ricordiamo che il quarto ed ultimo round dell’Asian Le Mans Series è in programma sul circuito malese di Sepang questo weekend. Nella foto Alexis Goure, la nuova Pescarolo 02, che recentemente ha mosso i primi passi a Le Mans. Piero Lonardo
Massa svela: ?Mia moglie mi ha chiesto di lasciare le corse?
Felipe Massa ha svelato che sua moglie gli avrebbe chiesto di appendere il casco al chiodo dopo la separazione con la Ferrari. La richiesta di Rafaela sarebbe maturata a seguito dell’incidente datato 2009 in Ungheria e dei due botti di Montecarlo, ma il brasiliano non si è piegato al volere della consorte decidendo di iniziare una nuova avventura in Williams. “Non posso negare che mia moglie mi abbia chiesto di abbandonare le gare†ha commentato al O Estado de Sao Paulo. “Io dal canto mio non mi sento ancora pronto, anzi ho molte motivazioni ed infatti ho firmato con la Williamsâ€. “Posso anche confermare il mio interesse per un altro campionato quando lascerà il Circusâ€. Andrea Giustini
TRT – Il calendario del Trofeo Rally Terra 2014
Tutti gli appuntamenti e le date del Trofeo Rally Terra, valide per il 2014. Di seguito sono riportate le validità e le date di svolgimento del TRT 2014, indicando la domenica: - Conca D’Oro 13 Aprile - San Crispino 4 Maggio - Puglia E Lucania 18 Maggio - Rally Italia Sardegna 8 Giugno - San Marino 6 Luglio - Costa Smeralda 7 Settembre -Rally Adriatico 21 Settembre
Van der Garde potrebbe lasciare la Caterham nel 2014?
A confermarlo è stato Marcel Boekhoorn: Giedo van der Garde potrebbe abbandonare la Caterham nel 2014. Il suocero del driver olandese e patron della McGregor in un comunicato stampa avrebbe innanzitutto negato di voler acquistare un team per dargli un sedile, poi che Van der Garde starebbe pensando ad un futuro lontano dalla compagine anglo-malese. “Non ho mai pensato di rilevare totalmente il pacchetto azionario di un team†si legge. “Non sarebbe utile allo sviluppo del mio marchioâ€. “Il fatto che sponsorizzi Giedo non significa che abbia un volante assicurato; è stato protagonista di un’ottima stagione e questo ci ha permesso di contattare altri team per il suo futuro..†ha concluso. Andrea Giustini
CIVM – Le gare del Tricolore Montagna 2014!
Concordate le gare del Campionato Italiano Velocità Montagna Svolte le riunioni dei calendari presso la sede ACI di Roma. Decise le date delle gare del Campionato Italiano Velocità Montagna: Calendario C.I.V.M. 2014 05-06 aprile 30^ Iglesias – S. Angelo (CA) 26-27 aprile 56^ Monte Erice (TP) 03-04 maggio 60^ Coppa Nissena 17-18 maggio 45^ Verzegnis – Sella Chianzutan (UD) 31 maggio – 1 giugno 24° Trofeo Lodovico Scarfiotti Sarnano-Sassotetto (MC) 14-15 giugno 42^ Pieve Santo Stefano – Passo dello Spino (AR) 28-29 giugno 53^ Coppa Paolino Teodori (AP) 05-06 luglio 53^ Trento – Bondone (TN) 19-20 luglio 57^ Coppa Selva di Fasano (BR) 02-03 agosto 16^ Cronoscalata del Reventino (CZ) 23-24 agosto 49° Trofeo Luigi Fagioli, Gubbio Madonna della Cima (PG) 06-07 settembre 52^ Rieti – Terminillo Coppa Bruno Carotti (RI) 20-21 settembre XXXII Pedavena – Croce D’Aune (BL)
IndyCar – Kanaan sul Borg-Warner Trophy
Il volto di Tony Kanaan è stato finalmente impresso sul Borg-Warner Trophy che ritrae tutti i vincitori della Indy 500 che è stato svelato ieri all’Indianapolis Motor Speedway Hall of Fame Museum. “Sono molto meglio sul trofeo†ha detto il brasiliano, che è il 100mo pilota a trovarvi posto dopo la vittoria del 2013 “Sono onorato di avere i miei due migliori amici Dan (Wheldon) e Dario (Franchitti) - vincitori nel 2011 e nel 2012 - qui a fianco. E’ un momento magicoâ€. Kanaan, che ha vinto la Indy 500 al 12mo tentative con la DW12-Chevy del KV Racing Technology, aspira a divenire il primo pilota a vincere la gara per due anni consecutivi con due team diversi, avendo come noto firmato per il team di Chip Ganassi per la stagione 2014. L’impresa potrebbe non essere poi così tanto peregrina, almeno guardando le statistiche. Un pilota di Ganassi ha vinto la 500 miglia 3 volte negli ultimi 6 anni, senza contare i 5 campionati vinti sugli ultimi 6. Altri 5 piloti hanno già comunque vinto la corsa in back-to-back. Si tratta di Wilbur Shaw nel 1939 e nel 1940, Mauri Rose nel 1947 e nel 1948, Bill Vukovich nel 1953 e nel 1954, Al Unser nel 1970 e nel 1971 ed infine Helio Castroneves nel 2001 e nel 2002. Piero Lonardo
WEC – Mike Conway riserva Toyota
La Toyota, fresca della prima vittoria “sul campo†del 2013 alla 6 Ore del Bahrain, ha annunciato di avere messo sotto contratto Mike Conway come test driver e pilota di riserva per la stagione 2014 del FIA World Endurance Championship. Conway quest’anno ha fatto la spola fra endurance e monoposto in WEC, IndyCar e ALMS, conquistando ben quattro vittorie di classe con l’Oreca-Nissan G-Drive LM P2 e una vittoria a Belle Isle nella massima serie di monoposto degli States con il team di Dale Coyne. Il prossimo anno il pilota inglese sarà ancora una volta impegnato in IndyCar con il team di Ed Carpenter sui circuiti stradali e cittadini, e il part-time con la squadra nipponica gestita da Oreca si adatta benissimo al part-time con la DW12-Chevy IndyCar. E’ stato definito che il ruolo di Conway sarà di contribuire allo sviluppo della nuova macchina LM P1, la TS040, che verrà presentata a gennaio, ma si ipotizza anche un ruolo in pista con una terza macchina che verrebbe schierata a Le Mans per controbattere gli squadroni Audi e Porsche. Gli altri piloti Toyota Alex Wurz, Nicolas Lapierre, Kazuki Nakajima, Anthony Davidson, Sébastien Buemi e Stéphane Sarrazin sono stati tutti confermati. Piero Lonardo
Presentata al Var la nuova Renault Clio R3T: omologazione prevista per il primo giugno 2014
La scelta di sviluppare vetture di categoria R5 che ha contagiato Citroen, Peugeot, Skoda e prima ancora il team M-Sport, non ha sortito alcun effetto ai dirigenti di Renault Sport, che per il futuro ha deciso di puntare ancora sulla Clio. La vettura è stata presentata al Rally du Var, ultimo appuntamento del campionato nazionale francese, e la base scelta è la categoria R3T. La Casa transalpina ha deciso di puntare su questa categoria per proseguire con la sua gamma “motorsport†con vetture accessibili ai clienti. “Con la Clio R.S. R3T l’obiettivo è quello di avere un mezzo con un alto rendimento, affidabile e adattabile su ogni tipo di superficie, il tutto ad un costo contenuto†ha dichiarato Arnaud Boulanger, Direttore del reparto Motorsport per Renault. “Il successo ottenuto dalla prima generazione della Clio ha rafforzato la nostra convinzione che questa formula è particolarmente adatta a soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Ciò ha dato a Renault Sport la possibilità di confrontarsi ed eccellere in una serie di mercati, molti dei quali al di fuori dell’Europa, con diverse vetture presenti in Asia e nel Pacifico, America Latina e Oceaniaâ€. I test sono iniziati poco più di due mesi fa, e proseguiranno per i primi mesi del 2014. Per l’omologazione si parla di primo giugno del prossimo anno, e sarà disponibile per la seconda parte dei campionati nazionali e internazionali. “La vettura sarà messa alla prova da diversi piloti. Fino ad […]
Button: ?Le Formula 1 2014 come le GP2?
Jenson Button è convinto che le monoposto 2014 saranno di gran lunga più difficili da guidare rispetto alle precedenti. L’inglese ha dato il proprio feedback dopo aver testato al simulatore la Mp4-29 intravendendo il rapporto potenza-coppia come l’arma vincente. “Ho testato la nuova macchina al simulatore†ha commentato Button. “Non è affatto facile da guidare! Dobbiamo ancora trovare il valore ottimale di coppia e potenza; il compromesso tra questi due fattori sarà fondamentaleâ€. “Avremo molta potenza da gestire, in più il carico ridotto e le gomme più dure rendono questa monoposto guidabile come una GP2, non perdona il minimo erroreâ€. Andrea Giustini
SKUSA – Ottime prestazioni per Birel nella SuperNationals
E’ stata una settimana all’insegna dell’instabilità meteo, dopo giorni di freddo, con una pioggia caduta copiosamente sulla città di Las Vegas, finalmente domenica mattina è tornato a splendere il sole in pista per l’evento dell’anno: la SKUSA SuperNationals XVII 2013. Nella giornata di domenica, la cosiddetta “SuperSunday”, quasi 600 piloti sono scesi in pista agguerritissimi per la conquista di un titolo prestigioso. Nella categoria Rotax DD2, si sono viste alcune delle migliori gare della settimana ed il finale è stato un vero spettacolo con colpi di scena all’insegna della pura “adrenalina”. La scuderia Birel è stata protagonista in questa categoria; dopo i tempi di qualificazione le prime cinque posizioni si sono tinte di rosso e anche nelle manches i piloti Birel hanno conquistato i primi tre posti, a conferma delle performance dei nuovi telai S6. Paolo De Conto (KMS / Birel) ha disputato una finale molto combattuta, partito 1° ha mantenuto la sua leadership per 7/8 giri, sempre incalzato dall’avversario Bas Lammers e dal suo compagno di squadra Ben Cooper (KMS / Birel). I tre piloti durante la gara combattono e si alternano in classifica regalando una serie di strepitosi sorpassi con numerosi colpi di scena. Paolo De Conto proprio all’ultimo giro perde una posizione, arrivando così 4° al traguardo. Il più alto gradino del podio va all’ inglese Ben Cooper che, partito in terza posizione, ma protagonista nei sorpassi già dal secondo giro, conquista un meritatissimo primo posto. Questa […]
CIR – Tutti gli appuntamenti e le date del 2014
Di seguito sono riportate le gare valide e le date di svolgimento del Campionato Italiano Rally, per la prossima stagione, indicando la domenica: - Rally Il Ciocco 16 Marzo - Rally Sanremo 6 Aprile - Targa Florio 11 Maggio - Rally Italia Sardegna 8 Giugno - San Marino 6 Luglio - Rally Del Friuli e Venezia Giulia 31 Agosto - Rally Adriatico 21 Settembre - Rally Due Valli 12 Ottobre
Newey porterà in DNA della RB9 sulla RB10
Chris Horner spera che la Red Bull 2014 avrà lo stesso pedigree della strabiliante RB9. Nonostante il pesante sconvolgimento regolamentare, infatti, il Team Principal della compagine austriaca si augura che Adrian Newey renda le due vetture identiche almeno nel rendimento. “I regolamenti saranno molto diversi il prossimo anno†ha commentato l’inglese. “Abbiamo dovuto riprogettare totalmente il telaio per adattarlo al meglio al nuovo propulsore V6. Anche l’aerodinamica e gli scarichi ne hanno risentito, la prima è stata semplificata; i secondi spostati per eliminare l’effetto Coandaâ€. “La RB10 non potrà essere sorella alla RB9, ma mi auguro che ne conservi le caratteristiche peculiari: competitività e velocità †ha concluso. Andrea Giustini
Francesco Celenta: “Stagione chiusa con l’amaro in boccaâ€
Bella stagione quella disputata nel 2013 da Francesco Celenta, impegnato con la sua nuova squadra LG Motorsport principalmente nel Campionato Italiano CSAI. Il pilota campano, in pista nella categoria KZ2 con un telaio Energy motorizzato TM, è stato tra i protagonisti assoluti dell’anno lottando per il titolo fino all’ultima gara. Terzo in graduatoria assoluta con due vittorie ed il maggior numero di punti conquistati (incluso lo scarto), il 2013 del talento 23enne è stato caratterizzato anche da un’ottima prova nella prestigiosa WSK Euro Series, dove velocità e costanza lo hanno premiato con una sesta piazza conclusiva nonostante l’assenza in una delle quattro prove. “La stagione appena conclusa ha lasciato l’amaro in bocca sia a me che al mio team proprio nella gara finale” – ha commentato il driver salernitano – “Purtroppo all’ultima prova del Campionato Italiano sono stato vittima di un incidente provocato dal mio diretto avversario proprio nel giro conclusivo, l’incidente mi ha relegato al terzo posto. Siamo comunque soddisfatti del nostro lavoro, visto che siamo stati protagonisti per tutto l’anno con vittorie e podi. Sono stato il pilota ad aver conquistato il maggior numero di punti ma il titolo mi è sfuggito a causa dello scarto di punti che il regolamento impone”. Celenta ha poi continuato: “Sono da sottolineare anche le belle performance nella WSK Euro Series, che ho completato al sesto posto con una prova in meno. Questo è stato un anno molto utile per me e […]
Test Vallelunga: Nuovi arrivi protagonisti
Sono terminati a Vallelunga due giorni di prove che hanno visto protagonisti alcuni team che prenderanno parte alla stagione 2014 dell’Auto GP. Come già annunciato dall’organizzazione della serie, si è registrato l’ingresso di due nuove squadre, la Puma 3 Motorsport ed il Team Spirit, due realtà emergenti ma che possono fare affidamento su un personale dall’alto valore tecnico e professionale. Per questa occasione sono inoltre stati chiamati piloti di grande esperienza all’interno del paddock Auto GP, con Kevin Giovesi che ha guidato la monoposto della compagine spagnola e Sergio Campana che ha condotto invece quella elvetica. Grande entusiasmo anche in casa Super Nova International, dove Michela Cerruti ha continuato a prendere confidenza con la squadra inglese dopo il primo, positivo approccio avvenuto nei test di Jerez. Michela sta cercando di definire gli ultimi dettagli per prendere parte alla stagione 2014 e in queste prove ha potuto così comparare alcune soluzioni provate già in Andalusia con altre appositamente studiate per la sua pista di casa. Con Zele Racing infine si è rivisto Artem Markelov. Il russo si è dimostrato non solo veloce, ma soprattutto consistente sul passo gara. Un risultato incoraggiante se si considera che Artem ha alle spalle solo una breve esperienza con la Formula 3: ottimo il suo adattamento ai 550 cavalli dell’Auto GP. Oltre alle prove riservate it team, Enzo Coloni ha assemblato in pista una vettura laboratorio con alcuni aggiornamenti aerodinamici in vista della prossima stagione: ad […]
Rok Cup – Cosimo Durante Rok Talent con i piedi per terra
Ha disputato una finale internazionale in cui non si è fatto mancare nulla. Ha lottato, vinto, è stato penalizzato ed ha fatto appello. La sua grinta e le sue capacità non sono sfuggite alla giuri del Rok Talent Award ed il giovane Cosimo Durante l’ha spuntata su avversari bravi e veloci. Come ti sei sentito quando hai saputo della vittoria? “Ha risposto al telefono mio padre ed è rimasto quasi scioccato, si è emozionato molto ed io mi sono commosso quando ho saputo della telefonata. Sinceramente non pensavo di poter vincere, soprattutto in virtù del fatto che concorrevo per la KF, io che corro in Rok Junior. Pensavo che ci fossero piloti più esperti avanti a me, i quali non mi permettevano di vincere. Quando ho saputo di aver vinto è stata una soddisfazione doppia, sapere che persone molto esperte e capaci hanno giudicato me come il pilota più adatto per rappresentare la Vortex nella KF, è stato bellissimo.†Cosa pensi della Rok? “E’ una categoria molto bella che permette ai piloti di entrare da inesperti ed uscire ben formati, e questo è un aspetto positivo. Dà la possibilità di formarsi senza richiedere dei budget particolarmente elevati e ti fa correre ad un ottimo livello.†La Rok International Final l’hai corsa per la quinta volta. Come vivi questa manifestazione così grande e prestigiosa? “Questa è stata la mia quinta Finale, è una manifestazione bellissima in cui il confronto con piloti […]
CSAI – Ufficializzato il calendario 2014 del Campionato Italiano
Nella riunione per i calendari ACI-CSAI svolta presso la sede ACI di Roma, sono state ufficializzate le date e le sedi del Campionato Italiano CSAI Karting 2014. Questo il calendario del 2014: 23-25 maggio 2014 Circuito Internazionale La Conca, Muro Leccese (Lecce) 20-22 giugno 2014 Circuito Internazionale Napoli, Sarno (Salerno) 18-20 luglio 2014 Circuito Internazionale Siena, CastelnuovoBerardenga (Siena) 12-14 settembre 2014 Circuito Internazionale d’Abruzzo, Ortona (Chieti) 3-5 ottobre 2014 Circuito Internazionale Friuli Venezia Giulia, Precenicco (Udine) Le categorie ammesse sono Formula 60 ACI/CSAI, 60 Mini, KFJ, KF, KZ2. Nell’ottica del contenimento dei costi, le prove libere sono limitate al venerdì precedente la gara.
WEC – Bahrain, Gara Final: Toyota, prima vittoria vera del 2013. Bruni campione GT!
La Toyota si aggiudica la 6 Ore del Bahrain, ottava ed ultima prova del mondiale FIA WEC 2013, con Anthony Davidson, Sebastien Buemi, e Stéphane Sarrazin. Si tratta della prima vittoria “vera†per la squadra del sol levante nel 2013. L’unica altra LM P1 superstite, l’Audi R18 e-tron quattro #1 di Benot Treluyer, André Lotterer e Marcel Fassler termina seconda a 1’10â€. Nella seconda metà di gara non c’è stata praticamente lotta tra i due prototipi factory, con l’Audi penalizzata anche con un drive through per avere sorpassato in regime di bandiere gialle, mentre la TS030-Hybrid #8 ha proseguito con un buon passo e minori consumi nonostante alcune vibrazioni al posteriore. Sul podio termina, per la prima volta dopo Sebring 2012, una LM P2. Si tratta dell’Oreca-Nissan del G-Drive Racing di John Martin, Roman Rusinov e Mike Conway, che conquista la quarta vittoria stagionale dopo una lunga battaglia che ha coinvolto anch la Morgan Oak di Olivier Pla, David Heinemeier Hansson ed Alex Brundle, attardati di un giro a causa della sostituzione del cofano anteriore per una luce difettosa, e la Zytek-Nissan del Greaves Motosports dei due deb Jon Lancaster e Wolfgang Reip i quali, disavventura della visiera nell’airbox a parte, hanno coadiuvato perfettamente il già esperto Bjorn Wirdheim. Sfortunata protagonista di questa gara l’Oreca del Pecom, scivolata nel frattempo in terza posizione nel periodo di guida di Luis Perez Companc e poi risalita seconda passando la Zytek Greaves, a 15†[…]
WEC – Bahrain, Gara 3a Ora: Toyota-Audi 1 a 1. AF Corse fa sognare in GT
Il sole ha iniziato presto a calare in Bahrain e già ad un terzo di gara sono state azionate le luci che illumineranno il prossimo GP di F1 e che per il WEC sono azionate al 50%. Poco dopo l’inizio della 2a ora Nicolas Prost, che manteneva una comoda quinta piazza, deve arrestare la sua Lola Rebellion in una nuvola di fumo, con il motore Toyota, solitamente affidabile, arrosto. Altra vittima la Porsche Proton, con Paolo Ruberti che si deve arrestare con una sospensione ko. Perderà 24 giri per le riparazioni e alla fine della terza ora sosterrà un nuovo problema sempre al posteriore. Primo vero colpo di scena allo scadere della seconda ora, con Alexander Wurz, al momento secondo, costretto a fermare la sua Toyota al termine della corsia box, con problemi al cambio, lasciando il solo Stèphane Sarrazin a fronteggiare le due Audi condotte ora da Loic Duval e Marcel Fassler, con distacchi nell’ordine di circa 17†e 24â€. Ma alla metà gara anche Audi perde uno dei protagonisti, con Loic Duval che si arresta all’esterno della curva 10, senza più potenza, ripristinando la parità tra i due costruttori. Per la prima volta da Sebring 2012 ci sarà una LM P2 sul podio assoluto. Inoltre, se l’Audi #2 non venisse riparata e Allan McNish non riuscisse a completare 45’ di guida, sarebbero solo Tom Kristensen e Loic Duval a vincere il titolo piloti. In LM P2 scintille fra […]
Schumacher dubbioso sul futuro economico della F1
Michael Schumacher ha espresso le proprie preoccupazioni sulla condizione economica del Circus. Secondo il tedesco, infatti, anche i top teams hanno iniziato ad accusare la grave crisi economica globale, tanto da – nel caso della Lotus con Kimi Raikkonen – non riuscire a pagare nemmeno i propri dipendenti. “Le squadre dovrebbero fare più attenzione alle proprie casse†ha commentato Schumacher. “In diversi stanno rischiando il collasso, non è una bella pubblicità â€. Il sette volte campione del Mondo ha poi rivolto una stoccata nei confronti del connazionale Sebastian Vettel: “Faccio i complimenti a Seb (diminutivo di Vettel, ndr) ma mai l’avrei voluto come mio compagno di squadra..†ha concluso. Andrea Giustini