Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 12 weeks ago

Perez spera in una gara messicana nel 2015

Sat, 12/07/2013 - 10:00
Sergio Perez spera ancora che il Messico possa fare il proprio ingresso nel calendario di Formula 1. Il paese sudamericano, dopo esser stato vicino all’ingresso già a partire dalla prossima stagione, sarebbe – a detta di Perez – pronto a fare il proprio esordio nel 2015. “E’ un sogno pensare di poter gareggiare in Messico” ha dichiarato l’ex driver McLaren. “Mi piacerebbe molto, e sono certo che la presenza mia e di Esteban (Guiterrez, altro messicano ndr) sarà determinante… magari già per il 2015” . Andrea Giustini

Polemiche tra F1 e NASCAR per il GP degli USA

Sat, 12/07/2013 - 08:00
La sovrapposizione di Formula 1 e NASCAR in Texas ha creato alcuni dissapori tra i due campionati. Il presidente del Texas Motor Speedway è convinto che la prova della Sprint Cup Series oscurerà il Gran Premio degli Stati Uniti, mentre il CEO del Circuito delle Americhe è certo del contrario. “La NASCAR è un culto per gli americani” ha dichiarato Eddie Gossage del tracciato texano. “La F1 non ha fatto una bella mossa a mettere la corsa nel nostro stesso stato, il nostro stesso giorno; penso avranno qualche problema con gli incassi”. “Occasionalmente avremo questo problema con loro (la Sprint Cup, ndr)” ha commentato invece Bobby Epstein del COTA. “Dimostreremo che Austin stia diventando un polo per gli appassionati e che sia il posto migliore per vedere le gare”. Andrea Giustini  

USCC – I prototipi tornano a Daytona per testare le gomme Continental

Fri, 12/06/2013 - 23:01
La prossima settimana i prototipi torneranno al Daytona International Speedway per verificare le nuove gomme prodotte dalla Continental. Come noto, i test di solo due settimane or sono vennero sospesi per gli incidenti occorsi a Richard Westbrook e Joao Barbosa alla guida delle loro Corvette DP su chassis Coyote, con il pilota inglese salvo per miracolo dopo una carambola infinita sul banking del circuito della Florida, entrambi a seguito dello scoppio di un pneumatico posteriore. Squadre, costruttori e l’IMSA stessa attendono questo nuovo test per scongiurare pericoli per lo svolgimento della prossima 24 Ore, gara inaugurale del Tudor United SportsCar Championship, e l’IMSA ha invitato tutte le squadre che schierano delle Daytona Prototypes ad un test organizzato per valutare le nuove Riley (nella foto). A provare le nuove gomme posteriori Continental, adattate per accettare la maggiore deportanza dei nuovi aero-kit, ci saranno le Riley di Chip Ganassi Racing, Michael Shank Racing e Starworks Motorsport, che dovrebbero essere raggiunte dalla Action Express, che dovrebbe schierare, così come avvenuto 2 settimane fa, una vettura in configurazione 2013 e una con configurazione aerodinamica updatata. Questo anche perché, a onor del vero, non è stato ancora definito se le DP correranno a Daytona il 25-26 gennaio con le ultime modifiche aerodinamiche proposte dall’IMSA o meno. In gioco c’è la sicurezza dei piloti e le squadre, se da un lato non possono rischiare l’incolumità dei loro portacolori, dall’altro non possono nemmeno pensare di trovarsi a […]

USCC – DeltaWing fa causa a Nissan

Fri, 12/06/2013 - 19:00
Il consorzio DeltaWing, capeggiato da Don Panoz, come ampiamente previsto, alla fine ha intentato causa nei confronti dell’ex progettista Ben Bowlby e dell’ex fornitore motoristico Nissan, per “Danni e provvedimenti ingiuntivi derivanti da furto di informazioni riservate e di proprietà, appropriazione indebita di segreti commerciali, violazione dei contratti, ingiusto arricchimento, frode e negligenza in falsa dichiarazione”. Si è appreso ora che questo esposto è stato consegnato alla corte superiore della contea di Jackson, Georgia venerdì 2 novembre dalla Delta Wing LLC, vale a dire dal consorzio a suo tempo formato da Chip Ganassi e dalla Delta Wing Project 56 LLC, che a sua volta comprende diverse figure importanti, tra cui lo stesso Ganassi ed il general manager Don Panoz, in funzione della realizzazione dell’avveniristico prototipo che ha partecipato come 56mo garage, quello destinato alle innovazioni tecnologiche, alla 24 Ore di Le Mans 2012 e poi alla Petit Le Mans 2012. La denuncia contro l’ex progettista della DeltaWing, attualmente direttore delle innovazioni sportive Nissan Ben Bowlby, il direttore globale delle attività sportive Nissan Darren Cox, la Nissan Motor Company Ltd., la Nissan Motorsports International Company Ltd., la Nissan International S.A., e la Nissan North America, Inc., e richiede “soluzioni transitorie e permanenti, un provvedimento d’urgenza ed il risarcimento dei danni.” Il Delta Wing group si riferisce in particolare alla relazione fra la DeltaWing e la nuova Nissan Zero Emission On Demand Racing Car (ZEOD RC), disegnata dallo stesso Bowlby e presentata […]

ERC – Skoda con Lappi e Wiegand. Nel 2015 arriva la Fabia R5!

Fri, 12/06/2013 - 19:00
Il ritorno di Peugeot in pianta stabile nel campionato europeo, grazie al supporto del team francese Saint-Eloic, non ha spaventato minimamente il team Skoda Motorsport, che nella prossima stagione sarà ancora al via del campionato europeo con l’ambizione di cogliere il terzo titolo consecutivo. Dopo i successi del 2012 (con il finnico Juho Hanninen) e del 2013 (con il ceco Jan Kopecky), la Casa di Mlada Bolelsav ha deciso di impegnarsi nuovamente nella serie promossa da Eurosport Events con uno dei giovani più interessanti sulla scena internazionale. Si tratta del finnico Esapekka Lappi, che dopo aver conquistato un secondo posto alle spalle di Giandomenico Basso (Peugeot) a Sanremo e vinto al “Valais”, sarà il pilota di punta per la campagna europea. I suoi predecessori nella prossima stagione saranno impegnati in campionati differenti. Hanninen ha lasciato la Skoda a fine 2012 e si prepara a disputare qualche gara a bordo della Hyundai I20 WRC nel Mondiale, mentre Kopecky darà l’assalto al campionato APRC (Asiatico-Pacifico) per la prima volta. “La Skoda Fabia S2000 è una delle vetture più vincenti della categoria” ha dichiarato Michal Hrabanek, direttore del reparto Motorsport per la struttura ceca. “Gli equipaggi resteranno gli stessi della stagione appena terminata, ma avranno ruoli differenti. Jan Kopecky e Pavel Dresler disputeranno l’APRC, mentre Esapekka Lappi e Janne Ferm saranno nel campionato europeo”. Resterà all’interno della scuderia ceca anche Sepp Wiegand e il suo navigatore Frank Christian, che nel 2015 potrebbero passare […]

Magnussen impaziente di esordire

Fri, 12/06/2013 - 17:00
Kevin Magnussen si è detto impaziente di marcare il proprio esordio in Formula 1. Dopo aver dominato nella Formula Renault 3.5, nonostante la giovane età, il danese è stato reputato pronto al grande salto dai vertici McLaren. “Non vedo l’ora di salire in macchina!” ha commentato. “Sono entusiasta di esordire con un pilota come Jenson (Button, ndr) al mio fianco; sarà un mentore per me”. “A rendermi fiero non è essere arrivato in Formula 1, ma essere qui – in F1 – con la McLaren” ha concluso. Andrea Giustini

GT Italia – Ombra Racing: “Stiamo lavorando per schierare le nostre due 458 Italia”

Fri, 12/06/2013 - 17:00
Ci sarà anche il Campionato Italiano Gran Turismo nei programmi 2014 dell’Ombra Racing, la squadra corse di Chignolo d’Isola (BG). E’ quanto afferma Davide Mazzoleni, team manager della compagine bergamasca, che reduce da una intensa stagione di corse nell’International GT Open e nel GT Sprint è in procinto di allestire un programma molto ambizioso. “Sì, stiamo lavorando per schierare le nostre due 458 Italia oltre che nell’International GT Open anche nella serie tricolore – tiene a precisare Mazzoleni – in quanto i due calendari sono compatibili. Stiamo portando avanti contatti con diversi piloti per allestire un team molto competitivo che possa essere protagonista su entrambi i fronti, ma è ancora presto per fare nomi.” La squadra bergamasca, che con una vettura aveva già preso parte nel 2012 a due gare del tricolore GT (Red Bull Ring e Monza), quest’anno ha alternato in pista numerosi piloti, tra cui Cordoni, Camathias, Costantini, Barba, Gattuso, Mantovani e Croce. Costituito nel 1994, il team è stato per molti anni punto di riferimento delle vetture formula e ha vinto nel 2004 il Campionato Italiano Formula 3 con Matteo Cressoni. Nel 2012 è arrivato il passaggio alle vetture GT, ma a queste è tutt’ora affiancata un’attività di restauro e gestione di F3 storiche.

Hexis Racing chiuderà i battenti al termine di questo mese

Fri, 12/06/2013 - 15:00
Addio Hexis Racing: la scomparsa della compagine francese è stata confermata da Philippe Dumas, da anni al timone della scuderia...

No definitivo per il New Jersey nel 2014

Fri, 12/06/2013 - 12:00
Bernie Ecclestone ha svelato al Wall Street Joural che non si correrà in New Jersey nel 2014. Salta dunque la bozza di calendario formata da 22 corse presentata nell’estate e per l’evento americano bisognerà attendere almeno un altro anno. “Non siamo soddisfatti di come si sono evolute le cose” ha dichiarato Ecclestone. “Per questo motivo non avremo il New Jersey nel calendario 2014”. Andrea Giustini

CIK – Il riepilogo della stagione mondiale 2013!

Fri, 12/06/2013 - 12:00
I Campioni CIK-FIA intorno al Mondo. Il Bahrain International Karting Circuit ha concluso a fine novembre la stagione del karting 2013, con la seconda e conclusiva prova del Campionato del Mondo CIK-FIA che ha sancito in Bahrain i vincitori dei titoli iridati KF e KF Junior. Restavano questi gli ultimi Campioni da incoronare, dopo che il Mondiale KZ era già stato assegnato a Varennes, in Francia, nel mese di settembre. Quello che si è svolto in riva al Golfo Arabico è stato un evento inedito per la top class del karting, categoria che per la prima volta è stata impegnata su un circuito del Medio Oriente. Inedita anche l’ambientazione, sotto la luce dei potenti fari che hanno illuminato a giorno il circuito di Sakhir. Nuovi, ancora una volta, sono stati anche i Campioni, piloti saliti al vertice delle loro categorie in modo spesso inatteso. Attraversa mondi diversi la storia della corsa alle tre corone iridate 2013. Il via lo ha dato la KF a Brandon, in Inghilterra, da dove il circus del Mondiale di karting è partito per fare poi tappa a Varennes, per la prova unica KZ. Quindi, base al circuito campano di Sarno, prima tappa della KF Junior. Infine la corsa verso il traguardo finale per KF e KFJ in Bahrain. Tom Joyner, da outsider al trono KF. Tom Joyner (Zanardi-Parilla-Vega) aveva dimostrato già al primo appuntamento della KF a Brandon di poter lottare con i migliori, partecipando […]

WEC – Nasce l?EoT ?Equivalence of Technology?. Un nuovo trofeo per i piloti privati LM P1

Fri, 12/06/2013 - 10:00
Il consiglio mondiale della FIA, sulla falsariga del BoP (Balance of Performance) che tante polemiche ha sollevato fin qui nell’ambito delle GT, ha creato l’EoT “Equivalence of Technology” per le LM P1. L’EoT per il 2014 prevede due periodi di verifica delle prestazioni: un primo periodo di transizione che va fino alla 24 Ore di Le Mans 2014. In questo periodo ai costruttori verrà richiesto, in due battute, a dicembre 2013 e febbraio 2014, di spedire alla FIA dati che permettano di verificare di quanto, in proiezione, pensano di migliorare le proprie prestazioni alla 24 Ore. Durante il secondo periodo, dopo i primi tre eventi successivi a Le Mans, vale a dire dopo la 6 Ore del Fuji, questi data verranno misurati nuovamente e rettificati per un anno, fino alla 24 Ore del 2015. Le regole dell’EoT e il sistema di penalizzazioni in caso di infrazione verranno gestiti dal Comitato Endurance della FIA. E’ stato reso noto inoltre che il regolamento sportivo verrà modificato allo scopo di incorporare qualsiasi modifica derivante dall’introduzione delle nuove specifiche tecniche LM P1, creando una nuova scala di penalità che saranno commisurate in modo graduale alla severità dell’infrazione tecnica riscontrata. Si attende la traduzione pratica di quanto annunciato con questo comunicato, anche perché al momento non si fa alcun riferimento all’eventuale coinvolgimento nell’EoT di team privati, cosa che potrebbe invece invogliare nuove realtà a schierarsi nella categoria principe dell’endurance mondiale. Riguardo proprio ai privati, il […]

WEC – Novità dalla FIA: rispostata la data del Fuji; USCC e WEC entrambe il sabato al COTA

Fri, 12/06/2013 - 08:00
Non c’è due senza tre… Scherzi a parte, la data della 6 Ore del Fuji viene spostata nuovamente alla collocazione originaria del 10-12 ottobre per quella che dovrebbe essere, finalmente, la versione definitiva del calendario 2014 del WEC. Il round giapponese del mondiale endurance si scambia di posto con la prova della F1, che viene appunto portata al weekend del 5 ottobre. In questo modo scompare di nuovo, come nella prima stesura (e come da intenti nei confronti dell’IMSA), la concomitanza con la Petit Le Mans. L’enduro della Georgia dovrà ora vedersela sì con le monoposto più seguite del pianeta, ma almeno non con un campionato in diretta concorrenza mediatica (e non solo), come è invece avvenuto quest’anno dove, per sovrapprezzo, la PLM si sovrapponeva anche al season finale dell’IndyCar Series di Fontana. Questa variazione potrebbe essere il giusto contentino per far digerire al neonato Tudor United SportsCar Championship lo spostamento del round di Austin del WEC al sabato anziché alla domenica, pure reso noto nella prima revisione della schedule, alla metà ottobre. Si è appreso infatti solo recentissimamente che la gara del Tudor USCC, che come noto condividerà l’evento texano, si sarebbe dovuta svolgere pure al sabato, in mattinata. Il tutto in attesa di potere disporre di un’illuminazione tale da permettere lo svolgimento della gara del WEC in notturna, sulla falsariga del Bahrain. Peccato che, aldilà della suggestiva ipotesi di Neveu e soci, a differenza della gara araba il […]

Le novità del Consiglio FIA: Power Stage alla domenica, format identico per le gare e addio alle qualifiche

Fri, 12/06/2013 - 06:00
A poco più di un mese dall’inizio del campionato WRC 2014, la FIA ha pubblicato in una nota apparsa nel primo pomeriggio dove si spiegano le novità in vista della prossima stagione. Tra le decisioni, si è pensato di modificare l’ordine di partenza, che nel corso di questo anno ha dato alcuni grattacapi e creato polemiche. Sia nelle gare su asfalto sia in quelle su terra, nella prima giornata si partirà in base all’ordine di classifica per i conducenti prioritari (P1 e P2) al fine di aumentare lo spettacolo ed evitare pretattiche da parte dei piloti. Addio alle qualifiche, dunque, che da circa due anni si svolgevano per le gare su sterrato. A partire dalla seconda tappa si provvederà a modificare l’ordine di partenza in ordine inverso rispetto alla classifica della manifestazione. Le vetture che rientreranno in gara con il Rally2 (rientro dopo un ritiro) partiranno subito dopo i piloti prioritari. I team ufficiali non saranno più obbligati a schierare un pilota “ufficiale” che prenda parte a tutte le gare, ma basterà che partecipi a dieci appuntamenti. Qualche modifica anche per le vetture, che avranno un adesivo di riconoscenza sul parabrezza a seconda della categoria a cui l’equipaggio è iscritti (WRC, WRC-2, WRC-3 o Junior WRC). Rispetto a questa stagione, cambierà la denominazione delle auto in gara; le RC1 saranno le vetture più potenti (World Rally Cars), ed il numero aumenterà costantemente per indicare sempre vetture meno prestazionali. Per facilitare […]

La FIA corre ai ripari sul fronte Gran Turismo: pronta una Coppa del Mondo FIA GT?

Fri, 12/06/2013 - 06:00
La FIA si è fatta sfuggire di mano il FIA GT Series e desidera colmare questo importante e troppo visibile vuoto...

Diramato il calendario 2014 della F1

Thu, 12/05/2013 - 15:00
Il Consiglio Mondiale del Motorsport ha ufficializzato il calendario 2014 della Formula 1. Come negli ultimi anni, ad eccezione del 2010 e del 2006, la stagione si aprirà in Australia; il gran finale invece è stato spostato ad Abu Dhabi, invece che in Brasile ed è atteso per il 23 novembre. Prosegue l’alternanza tra Hockenheim e Nurburgring, con il primo che ospiterà l’evento della prossimo anno, mentre la new entry Austria separerà la trasferta canadese con quella inglese; per il Gran Premio di Russia si dovrà aspettare il 12 ottobre, dopo il Giappone. Definitivamente fuori Corea e New Jersey. Le date: 16 marzo Australia 30 marzo Malesia 6 Aprile Bahrain 20 aprile Cina 11 maggio Spagna 25 maggio Monaco 8 Giugno Canada 22 Giugno Austria 6 luglio Gran Bretagna 20 luglio Germania (Hockenheim) 27 luglio Ungheria 24 agosto Belgio 7 Settembre Italia 21 settembre Singapore 5 ottobre Giappone 12 ottobre Russia 2 Novembre USA 9 novembre Brasile 23 novembre Abu Dhabi Andrea Giustini

Ecclestone: ?Alonso stava pensando di lasciare la Ferrari?

Thu, 12/05/2013 - 13:00
Bernie Ecclestone è certo che Fernando Alonso abbia pensato ad un futuro lontano dalla Ferrari. La provocazione del boss della Formula 1 sarebbe nata da alcune uscite stagionali dell’asturiano dove – a detta dell’inglese – non avrebbe dato il massimo. “Non sono del tutto contento del 2013 di Fernando” si legge nel review ufficiale della Formula 1. “Da grande supporter dello spagnolo e della compagine italiana mi aspettavo qualcosa in più. Certe sue prestazioni mi hanno fatto pensare che stesse cercando un altro team per la prossima stagione”. “Non so cosa ci sia di sbagliato in questo sodalizio, fatto sta che merita di più”. Andrea Giustini

BES ? Motorbase Performance intraprende un programma nel Blancpain Endurance Series col marchio Aston Martin

Thu, 12/05/2013 - 11:00
La scuderia diretta da David Bartrum ha la ferma intenzione di imbastire un doppio impegno ai due lati della Manica...

Clio Cup Italia – 2014 nel segno dell’innovazione

Thu, 12/05/2013 - 11:00
Tante novità, ma sempre nel segno di una consolidata tradizione e dell’esperienza: ecco in sintesi i capisaldi della Clio Cup Italia 2014. Il monomarca della Fast Lane Promotion si appresta infatti a voltare in parte pagina, con l’atteso debutto dell’inedita RS 1.6 Turbo. Una vettura più prestazionale, accattivante sotto il profilo aerodinamico ed evoluta rispetto alla più datata 2 litri aspirato… ma che soprattutto ha già dato prova di essere affidabile e convincente, dopo avere fatto quest’anno con successo il proprio esordio nella serie Eurocup. Il nuovo che avanza, dunque, nel contesto di una macchina organizzativa che da oltre un decennio lavora per lo sport e al fianco dei team. Team che hanno già dato la propria conferma per la prossima stagione: realtà già presenti nella Clio Cup Italia anche negli anni passati, insieme a nuovi arrivi. Intanto, la Fast Lane Promotion ha già definito alcune linee guida per la prossima edizione del monomarca. Cominciando dal weekend in due giorni (sabato e domenica), allo scopo di contenere maggiormente i costi. 12 le gare, sei gli appuntamenti del calendario, che torna ad avere una trasferta all’estero, con circuiti importanti. Si inizierà il 5/6 aprile da Imola, per poi approdare sui saliscendi austriaci del Red Bull Ring il 24/25 maggio. Seguiranno nell’ordine Monza (5/6 luglio), Misano (19/20 luglio), Mugello (6/7 settembre) ed in chiusura Vallelunga (25/26 ottobre). Previste sono inoltre delle iniziative per dare modo a piloti e squadre di avere una […]

Pianificato il calendario 2014 di WSK Promotion

Thu, 12/05/2013 - 09:00
Pianificata la stagione 2014 di WSK Promotion. Non appena terminata la stagione di gare 2013, WSK Promotion è già pronta per il nuovo anno. E’ ufficiale il calendario 2014, che nella nuova stagione di gare aprirà alle gare fin dal primo weekend di marzo. Il nuovo anno porta una novità nel format delle manifestazioni, che saranno comprese dalle prove libere del giovedì alle Finali che chiuderanno il programma della domenica. WSK apre il 2014 a La Conca. Il circuito di Muro Leccese (LE) avrà nuovamente il ruolo di aprire il calendario gare. New entry delle manifestazioni 2014 è la WSK Champions Cup, programmata su due weekend consecutivi a inizio marzo, al Circuito Internazionale La Conca. Subito dopo toccherà alla WSK Super Master Series, che farà tappa su tre dei maggiori impianti internazionali dell’area italiana,i quali il Circuito Napoli di Sarno (SA), che a fine marzo ospiterà l’apertura, il Circuito 7 laghi di Castelletto di Branduzzo (PV) a metà aprile e quindi La Conca, dove a fine aprile si svolgerà la terza e decisiva tappa. In conclusione di stagione, infine, è fissata l’ormai classica WSK Final Cup, evento in prova unica la cui location resta da assegnare. Calendario WSK Promotion 2014 WSK Champions Cup 2 marzo La Conca (LE – I) 9 marzo La Conca (LE – I) WSK Super Master Series 23 marzo Sarno (SA – I) 13 aprile Castelletto di B. (PV – I) 27 aprile La Conca (LE […]

Hulkenberg torna in Force India nel 2014

Thu, 12/05/2013 - 08:00
Nico Hulkenberg si è accasato in Force India per il 2014. Per il tedesco, che ha firmato un contratto pluriennale con il team per cui corse nel biennio 2011-2012, si tratta di un ritorno dopo la parentesi in Sauber della stagione appena conclusa “Sono lieto di annunciare il mio ritorno in Force India” ha dichiarato Hulkenberg. “L’entusiasmo che ho visto nei membri della fabbrica mi ha reso davvero fiero della mia scelta. Ho sentito parlare molto bene del V6 Mercedes; confido in un futuro pieno di soddisfazioni”. “Nico è un gran pilota” ha commentato il boss Vijay Mallya. “Ci h già deliziato con il suo talento e sono sicuro che lo farà ancora nel 2014. Il secondo pilota? C’è ancora tempo” ha concluso. Andrea Giustini