![]() |
Forum |
![]() |
La storia dell'Ibiza |
![]() |
Calendario Eventi |
![]() |
Foto Album ITC |
![]() |
Le guide dei Guru |
Stop and Go
Interlagos: le pagelle del GP del Brasile 2013
Il "record" della McLaren, l'esordiente più affidabile della storia, e tanti cambi di scuderia in vista: il GP del Brasile 2013 nelle ultime pagelle dell'anno.
Hamilton incredulo per la penalitÃ
Lewis Hamilton ha commentato con stupore e rammarico la decisione dei commissari di infliggergli la penalità che gli ha negato l’opportunità di andare a podio. L’inglese è stato costretto a scontare un drive through per l’incidente con il doppiato Valtteri Bottas. “Penso di aver causato io questo incidente†ha commentato Hamilton. “Lui stava tentando di sdoppiarsi, credevo ci fosse spazio ed invece..â€. “Mi dispiace per il team, e per me stesso; avevo la possibilità di lottare con Fernando (Alonso, ndr). Non riesco più a guidare lì fuori. L’unica soddisfazione è di aver ottenuto la seconda piazza nel Costruttoriâ€. Andrea Giustini
Cerruti e Markelov proveranno a Vallelunga nei test della prossima settimana
Michela Cerruti ed Artem Markelov torneranno a provare la monoposto Auto GP nei test di Vallelunga della settimana prossima, che si disputeranno giovedì 28 e venerdì 29 novembre. La pilotessa lombarda, di origini romane, si troverà così a girare nella sua seconda pista di casa, dando nuovamente fiducia alla Super Nova International, con cui era già scesa in pista a Jerez il mese scorso. Già nel corso dell’estate, proprio a Vallulunga, Michela aveva preso il suo primo contatto con la vettura Auto GP in un test con il team MLR71, con cui ha poi disputato le gare di Nurburgring e Brno. Un altro ritorno sarà quello di Markelov, in seno alla Zele Racing. La squadra austriaca vedrà il pilota russo nuovamente al volante della propria monoposto dopo la prima, positiva, presa di contatto avvenuta in Spagna per la precedente sessione di prove collettive. Markelov nel frattempo ha girato, con risultati interessanti, nei test invernali della GP2 sul circuito di Abu Dhabi.
Webber lieto di aver chiuso la propria carriera in F1 con un podio
Mark Webber si è detto felice di aver chiuso la sua avventura in Formula 1 con la seconda posizione nel Gran Premio di Brasile. L’australiano l’ha spuntata nel duello a distanza con Fernando Alonso, che ha sopravanzato nel primo stint di gara. “E’ stata una bella conclusione di carriera†ha dichiarato con emozione. “Ringrazio tutti dal team a coloro con cui ho lottato, da Lewis (Hamilton, ndr) a Fernando..â€. “Grazie anche a tutti gli australiani che mi hanno sostenuto nel primo momento della mia carriera, godetevi la Formula 1 anche senza di me; ci rivediamo nei circuiti del World Endurance Championship†concluso. Andrea Giustini
CIK – Baby Race e A.Lorandi campioni del mondo della KF Junior!
Baby Race e Alessio Lorandi sono i nuovi campioni in carica del CIK-FIA World KF Junior Championship! E’ questo l’eccezionale responso del secondo ed ultimo round del campionato più importante dell’anno, andato in scena presso il Bahrain International Kart Circuit di Sakhir. Il tracciato bahrenita situato nel deserto è stata la splendida cornice in notturna della tappa conclusiva del mondiale, che ha visto Alessio conquistare l’ambito titolo al volante del proprio Tony Kart motorizzato Parilla. Il driver bresciano si è presentato alla tappa decisiva di questo weekend in seconda posizione dopo il primo appuntamento di Sarno. Superati alcuni problemi in Qualifica e nelle manches eliminatorie, grazie ad un’eccezionale prestazione in Prefinale che lo ha visto rimontare dalla metà griglia fino al quarto posto, il giovane talento lombardo è stato tra i protagonisti assoluti della combattutissima Finale disputata il sabato sera, che ha visto i principali piloti in lotta per il titolo e per la gara dare vita ad una splendida bagarre caratterizzata anche da alcuni contatti. Alessio si è classificato al secondo posto riuscendo ad ottenere i punti necessari che gli hanno permesso di agguantare e fare sua la definitiva leadership del campionato. Un grandissimo risultato a degno coronamento di una stagione da campione! Da sottolineare anche le belle performance di Leonardo Lorandi, che ha sfiorato la pole position in Qualifica e la top ten in Finale. Weekend sicuramente più complicati per Giuliano Alesi, Abdessalam Mzaiti e Kush Maini. A […]
Alonso: ?Felice per il podio, con Felipe vicino però..?
Fernando Alonso ha espresso la propria soddisfazione per esser tornato sul podio nella corsa brasiliana. Lo spagnolo ha chiuso terzo l’ultima gara stagionale, dopo esser riuscito ad imporre il proprio ritmo sulla Mercedes ed essersi dovuto arrendere alla supremazia di entrambe le Red Bull. “E’ stata una corsa difficile per tutti†ha dichiarato Alonso. “Peccato che la pioggia non sia arrivata. Aspettavamo che il tracciato si bagnasse, ma niente. Speriamo in un 2014 più ricco di soddisfazioni. “E’ un peccato che Felipe se ne vada, mi è dispiaciuto per la penalità . Senza di essa sarebbe stato quarto e perchè no terzo sul podio; se lo meritava. Abbiamo passato 4 anni fantastici, sono certo che resterà un grande amico, nonostante cambi coloreâ€. Andrea Giustini
USCC – La situazione attuale delle iscrizioni al campionato
Venerdì 22 novembre scadeva il termine per le iscrizioni al Tudor United SportsCar Championship 2014, ma la serie non ha ancora reso note le iscrizioni definitive. C’è da dire che gli incidenti dei recenti test di Daytona, culminati con la sospensione dell’ultimo giorno per i prototipi, hanno tutto fuorchè aiutato i team a comprendere la situazione della comparazione fra Daytona Prototypes ed LM P2, argomento clou di questa off-season dell’endurance americana. I vertici della serie si sono resi colpevoli di un enorme ritardo nella distribuzione delle specifiche tecniche alle squadre, peraltro nemmeno tutte verificate preventivamente alla galleria del vento, come emerso dopo l’incredibile incidente di Westbrook sulla Corvette DP su telaio Coyote. A tale titolo si è saputo che le iscrizioni della categoria maggiore verranno accettate dalla serie anche posteriormente alla chiusura ufficiale. Ad ogni modo, si può provare a fare un conteggio delle squadre che dovrebbero partecipare alla serie. Classe Prototypes (P) 11 entry confermate Action Express Racing Drivers – 1 Corvette DP per Joao Barbosa e Christian Fittipaldi (+ Sebastien Bourdais nel NAEC) Chip Ganassi Racing with Felix Sabates – 1 Riley-Ford EcoBoost DP per Scott Pruett e Memo Rojas Mazda Motorsports – 2 Multimatic Mazda Skyactiv LM P2. Piloti TBA Extreme Speed Motorsports  - 2 HPD LM P2 per Scott Sharp, Ryan Dalziel, Johannes van Overbeek ed Ed Brown (+ David Brabham Simon Pagenaud ed Anthony Lazzaro nel NAEC) Wayne Taylor Racing – 1 Corvette DP per […]
Un misto di felicità e tristezza per Vettel ad Interlagos
Sebastian Vettel si è detto soddisfatto per la vittoria, ma rammaricato per l’addio di Mark Webber alla F1. Dopo aver perso la prima posizione in partenza, il tedesco ha chiuso l’ultima gara stagionale con il tredicesimo trionfo, nono consecutivo. “Sono triste per il termine della stagione†ha commentato sul podio. “La macchina migliora sempre! Ho sbagliato la partenza, ma al secondo giro mi sono re-impossessato della prima piazza. C’è stato qualche problema con la pioggia, ma fortunatamente non abbiamo commesso erroriâ€. “Un grazie speciale a due persone: Mark (Webber, ndr) con cui non ho avuto un ottimo rapporto a livello personale e Tom (uno dei suoi meccanici, ndr) che ci lascerà al termine della stagioneâ€. Andrea Giustini
Interlagos, Gara: Vettel ha fatto tredici, è dominio anche in Brasile!
13 vittorie in stagione, come nove anni fa riuscì a Schumacher, e 9 vittorie consecutive per chiudere la stagione dei record: Vettel vince anche ad Interlagos.
CIK – Pubblicato il calendario provvisorio 2014
Mentre andava a concludersi la stagione agonistica 2013 con lo svolgimento dei round finali dei campionati World Championship di categorie KF e KF Junior, la CIK-FIA attraverso la sua commissione ha provvisoriamente stabilito il calendario dell’anno 2014. Gli eventi si svolgeranno naturalmente con la cooperazione della WSK Promotion, autore di un lavoro magistrale in questo 2013. L’anno prossimo i campionati del mondo saranno tutti su singolo evento, mentre quelli europei saranno allungati a tre ed a quattro gare rispettivamente per le classi KZ e KF. Tutte queste decisioni dovranno naturalmente essere approvate dal prossimo World Motor Sport Council. Calendario provvisorio: 11 Maggio, La Conca (ITA) CIK-FIA European KF Championship, 1st round CIK-FIA European KF-Junior Championship, 1st round 1 Giugno, Zuera (ESP) CIK-FIA European KF Championship, 2nd round CIK-FIA European KF-Junior Championship, 2nd round 15 Giugno, Genk (BEL) CIK-FIA European KF Championship, 3rd round CIK-FIA European KZ Championship, 1st round CIK-FIA European KZ2 Championship, 1st round CIK-FIA Karting Academy Trophy, 1st round 13 Luglio, Wackersdorf (DEU) CIK-FIA European KZ Championship, 2nd round CIK-FIA European KZ2 Championship, 2nd round CIK-FIA Karting Academy Trophy, 2nd round 27 Luglio, Kristianstad (SWE) CIK-FIA European KF-Junior Championship, 3rd round CIK-FIA European KZ Championship, 3rd round CIK-FIA European KZ2 Championship, 3rd round 31 Agosto, PF International (GBR) CIK-FIA European KF Championship, 4th round CIK-FIA European KF-Junior Championship, 4th round 21 Settembre, Essay (FRA) CIK-FIA World KF Championship CIK-FIA World KF-Junior Championship 12 Ottobre, Sarno (ITA) CIK-FIA World […]
Perez sostituisce il cambio in vista della gara
Il team McLaren ha sostituito il cambio di Sergio Perez in vista del GP di Brasile. L’operazione è stata necessaria a seguito dell’incidente di cui il messicano è stato protagonista al termine della Q2. Come da regolamento Perez subirà un arretramento di cinque posizioni e scatterà dunque dalla 19º piazza. Andrea Giustini
Baku, Main Race: Ortelli e Vanthoor completano l?opera
Stéphane Ortelli e Laurens Vanthoor si aggiudicano la Main race del Baku World Challenge, ultimo round del FIA GT 2013, agguantando così il titolo piloti della Pro Cup. L’equipaggio del team Audi/WRT ha sicuramente un debito con la fortuna per questa vittoria. Ha infatti approfittato del caos che al via ha subito tolto di scena la vettura gemella di Niki Mayr-Melnhof, vincitrice della Qualifying Race, avvantaggiandosi poi dalle relative penalità inflitte dalla direzione gara; al restart dietro safety car successivo all’incidente occorso alla McLaren di Zuber, Ortelli ha inteso meglio di tutti la situazione, infilandosi immediatamente in corsia box per il cambio pilota. Un dritto di Alvaro Parente ha poi regalato la seconda piazza a Vanthoor mentre riprendere Alon Day, succeduto a Max Buhk sulla Mercedes HTP è stato un gioco da ragazi per l’ex campione Tedesco F3 2009. Per Ortelli e Vanthoor (nella foto Endurance Info, durante le qualifiche di ieri), laureatisi con questa vittoria campioni FIA GT Pro Cup 2013, si tratta della prima vittoria in una Main Race 2013 dopo due successi nelle Qualifying Race di Zolder e Zandvoort. La cronaca. Si parte con il rolling start e alle prime file alla guida ci sono Mayr-Melnhof, Ortelli, Bell, Sims, Catsburg, Afanasiev, Stippler, Khodair, Winkelhock, Tandy, Vervisch, Buhk, Cunha, Loeb, arretrato dopo la penalizzazione in Qualifying Race, Webb, Zonta, Demoustier e Sdanewitsch. E’ subito caos alla prima chicane, con Sergei Afanasiev che va largo e spinge Mayr-Melnhof contro […]
Baku, Qualifying Race: Belgian Audi WRT, doppietta e titolo
René Rast e Niki Mayr-Melnhof dominano la Qualifying Race del Baku World Challenge davanti ai compagni di squadra Laurent Vanthoor e Stéphane Ortelli sulle Audi R8 LMS del team WRT, regalando il titolo alla compagine belga, in 32 giri di gara spezzati in due da una bandiera rossa. Completa il podio la McLaren MP4-12C di Rob Bell e Kevin Estre, che ha cercato vanamente di farsi largo senza trovare lo spazio necessario per il sorpasso. Ma veniamo alla cronaca. Niente warm-up stamane sulle vie di Baku in attesa che la temperatura salga sopra lo zero e il sole faccia capolino su tutto il circuito. Due novità in griglia: l’Audi R8 LMS de Phoenix Racing di Markus Winkelhock, che aveva dominato il Q1, non partirà dalla prima fila a causa dell’alettone non conforme, mentre la Corvette Z06 GT3 del Callaway Competition di Jeroen Bleekemolen e Daniel Keilwitz, vittima di un incidente nelle libere-1 con l’Audi R8 LMS del WRT di Edward Sandström ha dovuto dichiarare forfait. Anche il via viene dato con forte ritardo e la corsa viene dichiarata bagnata e la partenza avviene dietro safety car. I primi partenti sono: Rast, Vanthoor, Dusseldorp, Parisy, Martin, Parente, Vandoorne, Estre, Holzer, Jimenez, Bueno, Turvey, Leo, Simonsen. Subito problemi per la McLaren di Parisy che deve rientrare ai box per un problema agli scarichi. Lo start avviene in maniera composta e René Rast conduce il gruppo, aumentando via via il vantaggio sugli inseguitori. […]
CIK – Joyner e A.Lorandi i nuovi campioni del mondo KF e KFJ!
Ecco i campioni del karting di Sakhir. Risultati sorprendenti sono usciti dal Bahrain International Karting Circuit, che stasera ha laureato l’inglese Ton Joyner (Zanardi-TM-Vega) in KF e il bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-Parilla-LeCont) in KF Junior, come nuovi Campioni del Mondo CIK-FIA. Il circuito di Sakhir ha ospitato l’evento clou della stagione, alla presenza del Principe ereditario della Casa reale del Bahrain, Salman bin Hamad Al Khalifa, e del Presidente CIK-FIA, Sheikh Abdulla bin isa Al Khalifa. Joyner a sorpresa scavalca tutti in KF. Il leader di campionato, l’olandese Max Verstappen (CRG-TM-Vega), non ha potuto godersi che pochi giri la virtuale vittoria in Campionato, conducendo brevemente la gara della KF davanti a un lotto di avversari scatenati. Un urto tra lui e il danese Nicklas Nielsen (Kosmic-Vortex-Vega), suo principale avversario in classifica, ha messo fine alle possibilità di successo di entrambi. Strada spianata per Joyner, che andando in testa davanti al polacco Karol Basz (Tony Kart-Vortex-Vega) e al francese Armand Convers (Kosmic-Vortex-Vega) è rimasto leader fino al traguardo. L’inglese si è così aggiudicato a sorpresa il Campionato, recuperando addirittura dalla 12. posizione in classifica, nella quale si trovava dopo una sfortunata prima tappa di Campionato a Brandon (GB). Norris domina in gara, Lorandi fa suo il titolo KF Junior. Una strepitosa lotta tra almeno sei piloti è stata infine vinta dall’inglese Lando Norris (FA Kart-Vortex-LeCont), che si è così consolato dello scarso risultato di Sarno (SA) nella prova iniziale del […]
CIK World – Sakhir, Finale KF: Joyner vince gara e titolo!
Finale ricca di colpi di scena quella del secondo ed ultimo evento del CIK-FIA World KF Championship, in scena presso il Bahrain International Kart Circuit situato nella città di Sakhir, all’interno della stessa struttura che ospita il Gran Premio di Formula 1. Il nuovo campione del mondo della categoria è l’inglese Tom Joyner (Zanardi-TM). L’alfiere della Chiesa Corse si è aggiudicato il titolo più importante della stagione chiudendo la graduatoria mondiale davanti a tutti con 29 punti, nonostante una non esaltante prestazione nel primo round di Brandon. Partito secondo, Joyner ha agguantato la prima posizione dopo alcune tornate creando un bel margine con gli inseguitori. Il secondo classificato Karol Basz (Tony Kart-Vortex) è sopraggiunto con distacco precedendo il francese Armand Converse (Kosmic-Vortex), in piena rimonta. Quarto il britannico Ben Hanley (ART-TM), mostruosa la prova del finlandese Tuomas Tujula (ART-TM), sotto la bandiera a scacchi al quinto posto dopo aver recuperato la bellezza di ben ventitre posizioni! Andrea Russo (Kosmic-Vortex) ha chiuso sesto davanti a Dorian Boccolacci (Energy-TM) e Jussi Kuusiniemi (Kosmic-Vortex). Gli ultimi tra i primi dieci sono stati Andreas Hansen (Tony Kart-Vortex) e Lance Stroll (Zanardi-TM). A ridosso della top ten spazio per gi inglesi Jordon Lennox Lamb (CRG-TM) e Oliver Norris (FA-Vortex), il finlandese Ville Welin (Kosmic-Vortex), il russo Egor Stupenkov (Energy-TM) e lo scandinavo Ville Mantyla (Kosmic-Vortex). Ventisette piloti all’arrivo. Nomi illustri tra i ritirati, tra cui il poleman e favorito Max Verstappen (CRG-TM). Best lap per […]
CIK World – Sakhir, Finale KFJ: Norris vince davanti a Mazepin
Uno spettacolo grandioso quello offerto dal CIK-FIA World KF Junior Championship quest’oggi nel corso del secondo ed ultimo round stagionale disputato presso il Bahrain International Kart Circuit di Sakhir! La Finale, disputata nella bellissima cornice notturna dell’impianto situato nel deserto bahrenita, ha regalato tante emozioni tenendo la lotta al titolo aperta fino all’ultimo metro! A spuntarla alla fine è stato Leonardo Pulcini (Tony Kart-Vortex), che dopo la vittoria ottenuta a Sarno ha conquistato il titolo mondiale grazie alla quinta piazza odierna, che gli ha consentito di mantenere la testa della classifica anche se appaiato a quota 36 punti da Alessio Lorandi (Tony Kart-Parilla). L’alfiere della Morsicani Racing, partito terzo, ha avuto il suo bel da fare nel mantenersi nelle zone alte della graduatoria a causa della pazzesca bagarre che si è scatenata tra i più veloci fin dal primo giro. Dopo aver afferrato la leadership, Pulcini ha perso diverse posizioni ma è riuscito a risalire al fotofinish fino al quinto posto. La vittoria della gara è invece andata a Lando Norris (FA-Vortex). L’inglese, partito dalla pole position, ha tagliato il traguardo davanti a tutti con notevole vantaggio ma solo dopo essersi liberato degli inseguitori, che più volte lo hanno messo in difficoltà nelle primissime fasi. Ottima performance per Nikita Mazepin (Tony Kart-Vortex), secondo davanti a un eccezionale Alessio Lorandi. Il portacolori della Baby Race ha sfiorato il titolo completando il campionato a pari punti con il nuovo campione Pulcini. Buona […]
Interlagos, Qualifiche: La pioggia non ferma Vettel, sua l’ultima pole del 2013
Sebastian Vettel, poi il vuoto: questo il responso di una bagnatissima Q3, disputata in condizioni veramente difficili per tutti i piloti entrati nella Top 10.
Kvyat impressionato positivamente dall’esperienza brasiliana
Nonostante le poche tornate effettuate a causa della pioggia, Daniil Kvyat si è detto soddisfatto della sua esperienza sul tracciato di Interlagos. Il russo in forza alla Toro Rosso ha avuto l’opportunità di prendere confidenza con la monoposto nella prima sessione di libere, in cui ha chiuso in ottava piazza. “Dopo Austin, ho ben figurato anche qui†ha commentato Kvyat. “Ora posso dire di aver provato la monoposto nella maggior parte delle condizioniâ€. “Pian piano mi sto abituando all’alto coefficiente di carico aerodinamico e alla forte trazione che generano queste vetture, anche i numerosi manettini sul volante non sono più un problema. Certo prima di parlare bisogna aspettare di trovarsi in garaâ€. Andrea Giustini
Interlagos, Libere 3: Webber è il più veloce, ma i top driver rimangono al box
Ancora tanta pioggia, e pochissima azione in pista, per l'ultima sessione di prove libere del 2013.
Baku, Qualifiche: Rast spettacolo. Ottimo Leo, P12
In queste qualifiche svolte in formato ridotto, prive della Superpole, sono le Audi R8 LMS è René Rast in particolare a farla da padrone sul tracciato cittadino che ospita il  Baku World Challenge, sesta ed ultima prova del campionato FIA GT 2013. Il tedesco (nella foto Endurance-Info)  mette assieme un paio di giri monstre nel Q2 e si aggiudica la pole position per la Qualifying Race con il tempo di 1.42.675 precedendo il compagno di squadra al  WRT Laurens Vanthoor  di oltre 1â€. Ma veniamo alla cronaca. Nel Q1, nuovo incidente con relativa bandiera rossa per la Mercedes dell’HTP Gravity Charouz con alla guida il campione della Blancpain Endurance Series, Maximilian Buhk, il quale si pianta nelle gomme a protezione della curva 10. Le manovre di recupero della SLS richiedono parecchio tempo e la sessione riprende con 6’35†rimasti sul cronometro fino a che, a 37†dalla fine del timing regolare, anche la Lamborghini Gallardo del ACL by finisce nelle gomme Rodrive con Mattheus Stumpf. Alla fine Markus Winkelhock, che nei primi minuti era stato costretto a prendere la via di fuga alla curva 8 a causa di un lungo, segna la miglior prestazione con 1.43.062 con l‘Audi del Phoenix Racing davanti alle due McLaren del Boutsen Ginion di Alexander Sims e Frederic Vervisch, rispettivamente a 7 decimi e 1â€1. Ottima prestazione anche per Nick Tandy con la Porsche Trackspeed a 1â€3. Nel frattempo stanno calando le prime luci della sera sulla capitale […]