Motorinside

Syndicate content
Updated: 12 years 9 weeks ago

Test Estoril, Day 2: Fumanelli vince l'ultima sfida con le GP3/10

Wed, 11/07/2012 - 17:13

David Fumanelli chiude nel migliore dei modi gli ultimi test post-stagionali del 2012 disputatisi sul circuito dell'Estoril: il brianzolo della MW Arden ha completato la giornata in vetta con il tempo di 1'30”261, imposto nel turno mattutino perché la pioggia ha completamente scompaginato i piani delle squadre nel pomeriggio.

Daniil Kvyat ha confermato il suo ottimo feeling con la Dallara GP3/10 realizzando il secondo crono in 1'30”35, per la gioia del team MW Arden che va in vacanza con una doppietta. Terzo posto per Tio Ellinas (Marussia Manor), sempre tra i primi. Poi seguono Lewis Williamson (Atech CRS), l'altro MW Arden boy Robert Visoiu ed Eric Lichtenstein (Carlin).

Il neo campione britannico di F3 Jack Harvey (Lotus) si è issato al settimo posto davanti a Miki Weckstrom (Status GP), Alex Fontana (Jenzer) e Adderly Fong (Marussia Manor). Da segnalare l'11esimo crono di Giovanni Venturini (Status GP) su Mario Marasca (Trident) e Roberto La Rocca (Atech CRS).

Questo è stato l'ultimo test in cui sono scese in pista la GP3/10; dal 2013 al 2015 si correrà solo con GP3/13.

(Nella foto - David Fumanelli)

Classifica


1 David Fumanelli MW Arden 1'30”261 2 Daniil Kvyat MW Arden 1'30”353 3 Tio Ellinas Marussia Manor 1'30”629 4 Lewis Williamson Atech CRS 1'30”719 5 Robert Visoiu MW Arden 1'30”804 6 Eric Lichtenstein Carlin 1'31”018 7 Jack Harvey Lotus 1'31”074 8 Miki Weckstrom Status GP 1'31”109 9 Alex Fontana Jenzer 1'31”262 10 Adderly Fong Marussia Manor 1'31”270 11 Giovanni Venturini Status GP 1'31”411 12 Mario Marasca Trident 1'31”606 13 Roberto La Rocca Atech CRS 1'31”624 14 Meindert Van Buuren Atech CRS 1'31”821 15 Samin Gomez Jenzer 1'32”219 16 Emanuele Zonzini Lotus 1'32”316 17 Ryan Cullen Status GP 1'32”897 18 Emanuele Piva Trident 1'33”364 19 Steel Giuliana Atech CRS 1'34”125 20 Sheban Siddiqi Lotus 1'35”611

Felix da Costa soddisfatto della prova fornita al YDT con Red Bull

Wed, 11/07/2012 - 16:57

È rimasto molto soddisfatto del suo lavoro, Antonio Felix da Costa, al termine della seconda giornata ai Young Driver Test di Abu Dhabi; il portoghese alla guida della Red Bull ha rifilato circa mezzo secondo alla McLaren guidata da Oliver Turvey.

Quest’oggi ha potuto completare 61 giri per un totale di 140 in due giorni: “È stata una fantastica esperienza e desidero ringraziare il team dell’aiuto ricevuto e spero d’essere stato d’aiuto anch’io.

“Ora mi concentrerò sul mio futuro, che prenderà forma in una stagione completa di Formula Renault 3.5, il prossimo anno”.

Dopo aver ricevuto i complimenti di Chris Horner, il quale lo giudica certamente un prezioso talento, Felix da Costa è stato già adocchiato come futuro candidato per un posto in Red Bull.

Nella giornata di domani il posto del portoghese verrà preso da Robin Frijns, neo campione di Formula Renault 3.5.

Davide Cantire  

Slim anticipa la prossima mossa della Sauber: "Gutierrez titolare nel 2013"

Wed, 11/07/2012 - 16:41

In occasione dei Young Driver Test di Abu Dhabi, Carlos Slim, patron della compagnia telefonica Telmex, ha affermato di essere fiducioso sulla promozione di Esteban Gutierrez alla Sauber in vista del 2013.

Il pilota messicano, pupillo di Slim e sponsorizzato per l’appunto da Telmex, ha ricoperto quest’anno il ruolo di terzo pilota in seno al team svizzero ed è al momento impegnato nei test di Yas Marina.

“Stiamo parlando con la Sauber per definire i programmi della prossima stagione. Telmex vorrebbe continuare questa partnership, con un pilota messicano nel ruolo di titolare, ossia Esteban Gutierrez” ha affermato Slim.

Il team Sauber ha già ufficializzato l’accordo con Nico Hulkenberg, che ha preso così il posto di Sergio Perez, emigrato in McLaren. E’ invece ancora incerta la posizione di Kamui Kobayashi, sempre più lontano dalla riconferma nonostante i buoni risultati ottenuti nella stagione 2012, tra cui un podio nella sua gara di casa, a Suzuka.

Edoardo Vercellesi

 

Eurocup - Presentata la lista delle dodici squadre che parteciperanno alla stagione 2013

Wed, 11/07/2012 - 15:16

Il comitato organizzatore della World Series Renault ha presentato una lista preliminare delle squadre che parteciperanno alla stagione 2013 di Formula Renault 2.0 Eurocup.

Le dodici compagini, di cui dieci già impegnate quest'anno nella categoria, avranno il permesso di schierare tre vetture ciascuna.

Le new-entries sono l'italiana Prema Powerteam e la svizzera Jenzer Motorsport, mentre BVM Racing e Atech Reid GP sono le riserve.

Tutte le squadre dovranno completare il loro impegno e la lista definitiva si avrà soltanto il 5 marzo 2013.

Lista preliminare

Arta Engineering (FRA)
Fortec Motorsports (GBR)
Interwetten.com Racing (AUT)
Jenzer Motorsport (SVI)
Josef Kaufmann Racing (GER)
Koiranen Motorsport (FIN)
KTR (BEL)
MP Manor Motorsport (NED)
Prema Powerteam (ITA)
R-ace GP (FRA)
RC Formula (LUS)
Tech1 Racing (FRA)

Riserve

BVM Racing (ITA)
Atech Reid (GBR)

Test Abu Dhabi, Day 2 – Pomeriggio: Felix da Costa si conferma il più veloce, eccezionale Mortara 3°!

Wed, 11/07/2012 - 13:56

Antonio Felix da Costa conclude in bellezza la sua esperienza con la Red Bull dominando la seconda giornata del Young Driver Test di Abu Dhabi: il portoghese, prima di consegnare la RB8 nelle mani di Robin Frijns, ha ottenuto la migliore prestazione del mercoledì in 1'42”679 a due centesimi dalla best performance del martedì di Kevin Magnussen.

Oliver Turvey ha preso il posto di Gary Paffett e ha portato la McLaren MP4-27 a mezzo secondo dalla Red Bull con 62 giri compiuti nel pomeriggio.

Edoardo Mortara, che ha sostituito Nicolas Prost in Lotus, e il test driver della Sauber Esteban Gutierrez si sono classificati rispettivamente al terzo e quarto; ottima la prova dell'italiano, il quale è riuscito a migliorarsi nel secondo turno, portandosi a 7 decimi da Felix da Costa, mentre il messicano ha ripreso il volante della C31 dopo averla provata nelle prime libere del Gran Premio d'India, causa indisposizione di Sergio Perez. Gutierrez è stato il più attivo oggi con ben 93 giri.

Quinto tempo per il McLaren boy Gary Paffett, in pista solo questa mattina, seguito da Johnny Cecotto Jr. (Toro Rosso) e Giedo van der Garde su una Caterham utilizzata specialmente per lavori di aerodinamica e set-up al mattino e per i long run durante il pomeriggio.

In pista giovedì: Robin Frijns (Red Bull), Oliver Turvey/Kevin Magnussen (McLaren), Davide Valsecchi (Lotus), Esteban Gutierrez (Sauber), Luiz Razia (Toro Rosso) e Alexander Rossi (Caterham).

Recap Mattina

(Foto - Andrew Hone/Getty Images Europe)

Classifica



1 Antonio Felix da Costa Red Bull-Renault 1'42”679 61 2 Oliver Turvey McLaren-Mercedes + 0"497 62 3 Edoardo Mortara Lotus-Renault + 0"739 75 4 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari + 0"806 93 5 Gary Paffett McLaren-Mercedes + 1"092 41 6 Johnny Cecotto Jr. Toro Rosso-Ferrari + 1"890 76 7 Giedo van der Garde Caterham-Renault + 2"427 72

Stoner sempre più vicino al debutto nel V8 Supercars

Wed, 11/07/2012 - 13:54

Si fanno sempre più insistenti le voci che vogliono Casey Stoner prossimo al debutto nel V8 Supercars Championship. Il bicampione del mondo della MotoGP, da sempre vicino all'ambiente della principale categoria australiana, ha annunciato qualche mese addietro il proprio ritiro dal Motomondiale e pertanto è alla ricerca di nuove sfide nella sua amata Australia.

A fine ottobre è apparso nei box del Triple Eight Racing in occasione della Bathurst 1000 a Mount Panorama mentre domenica scorsa è stato ospite della Red Bull ad Abu Dhabi. A partire dal prossimo anno sarà proprio la compagnia austriaca a divenire il title sponsor della compagine diretta da Ian Harrison, ma questi ha già confermato sia Jamie Whincup che Craig Lowndes.

Alla luce di tale scenario, quali prospettive potrebbero esserci per Stoner? Secondo alcuni rumors potrebbe prendere parte alla Dunlop Series, il campionato propedeutico che si svolge negli stessi week-end del V8 Supercars, proprio tra le fila del Triple Eight Racing.

In questo caso però il calendario è composto da otto prove, tutte in Australia, e pertanto garantirebbe un approccio più tranquillo per un pilota al debutto con le quattro ruote. Inoltre, come ha fatto intendere lo stesso Stoner, potrebbe partecipare alle due gare di durata di Sandown e Mount Panorama affiancando uno dei due titolari.

Silvano Taormina

La FIA rimanda l’introduzione dell’energia elettrica in pit-lane

Wed, 11/07/2012 - 13:22

La FIA ha deciso di ritardare l’introduzione di una regola che costringerà le vetture di F1 a utilizzare esclusivamente energia elettrica per il passaggio in pit-lane dall’inizio del 2014.

La novità mira all’introduzione dell’energia elettrica in Formula 1 in quanto sport che diventa amichevole verso la tecnologia più rispettosa dell’ambiente. L’art. 5.19 del regolamento tecnico 2014 recita: “La vettura deve essere impostata in modalità elettrica (senza accensione né alimentazione di carburante al motore), in ogni momento, quando si trova in pit-lane”.

Tuttavia alcuni voci hanno rivelato che produttori come Ferrari, Mercedes e Renault avrebbero chiesto all’organo di governo di ritardare l’entrata in vigore di questa norma. Le preoccupazioni infatti riguardano i costi di sviluppo di impianti elettrici su misura solo per l’uso in corsia box, così come le misure per la sicurezza visto che gli impianti elettrici saranno silenziosi e quindi non percepibili dal personale della pit-lane.

Il presidente FIA Jean Todt ha accettato di ritardare questa innovativa introduzione con una modifica delle regole che dovrebbe essere rettificata nella prossima riunione del Consiglio Mondiale alla fine dell’anno.

“Ho accettato di ritardare l’entrata in vigore di questa norma e dovremmo discuterne durante il Consiglio Mondiale; lo slittamento previsto dovrebbe essere di tre anni”.

Davide Cantire 

HRT: “Nessun accordo con Ma Qing Hua per il 2013”

Wed, 11/07/2012 - 12:10

HRT nega che Ma Qing Hua abbia già firmato un accordo con loro per diventare il titolare della prossima stagione, come trapelato qui dai media cinesi.

Il 24enne di Shanghai ha esordito con il team spagnolo nel Young Driver Test di Silverstone e ha debuttato in un week-end di gara nelle prime libere di Monza, per poi proseguire la collaborazione a Singapore e Abu Dhabi sostituendo Narain sempre Karthikeyan.

“Il nostro unico pilota confermato per il 2013 è Pedro de la Rosa” ha dichiarato un portavoce HRT ai media in seguito al rumor cinese”.

FIA accoglie SIT come timing provider del WRC, silurata Stage One

Wed, 11/07/2012 - 11:00

La FIA ha comunicato che dal prossimo anno sarà l'azienda spagnola Sistemas de Integrales Telecomunication (SIT) a curare il safety tracking e i tempi nel Mondiale Rally.

Ciò significa che il contratto con la Stage One Technology, che monitora i tempi da dieci anni nel WRC, è scaduto e non verrà rinnovato.

“Sono terribilmente dispiaciuto per tutte quelle persone che hanno lavorato per ogni millisecondo della nostra decade nel WRC” ha detto il patron di S1T Simon de Banke. “Il nostro team continuerà a svolgere il suo solito lavoro professionale in Spagna e vedremo altre opportunità in futuro”.

La SIT ha sede a Madrid e può contare su 78 dipendenti dedicati a fornire tecnologia di alto livello in diversi sport: dispone inoltre di 15 aerei e sette elicotteri e di un'esperienza consolidata dal 1985 nei rally.

I suoi servizi di telecomunicazione vari, tempi, monitoraggio, risultati, trasmissione broadcast e via internet sono stati utilizzati in passato per i Rally di Spagna, Portogallo e la Race of Campions.

(Foto - McKlein)

Test Abu Dhabi, Day 2 - Mattina: Felix da Costa evidenzia il potenziale della Red Bull

Wed, 11/07/2012 - 09:27

Antonio Felix da Costa completa in vetta la sessione mattutina del secondo giorno di test al Yas Marina Circuit. Il portoghese su Red Bull RB8 ha compiuto 43 giri ed è risultato il più veloce con il tempo di 1'42”679.

Staccato di 1”092 Gary Paffett (McLaren), che però non ha utilizzato il DRS e ha lavorato su un programma diverso rispetto a quello impiegato dal leader del primo giorno, Kevin Magnussen.

Terzo tempo a 1”726 per la Sauber di Esteban Gutierrez: il messicano, test driver della squadra elvetica, ha preso il posto di Robin Frijns e guiderà la C31 anche giovedì.

Primo approccio positivo per Edoardo Mortara con la Lotus E20: il pilota italiano ha coperto 35 tornate e ha messo a segno il quarto tempo in 1'45”096, circa 2”5 più lento di Felix da Costa, il quale dispone pur sempre di una Red Bull e può avvalersi di un giorno d'esperienza alle spalle.

Toro Rosso e Caterham chiudono come al solito lo schieramento rispettivamente con Johnny Cecotto Jr. e Giedo van der Garde.

(Foto - Andrew Hone/Getty Images Europe)

Classifica



1 Antonio Felix da Costa Red Bull-Renault 1'42”679 43 2 Gary Paffett McLaren-Mercedes + 1"092 41 3 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari + 1"726 43 4 Edoardo Mortara Lotus-Renault + 2"417 35 5 Johnny Cecotto Jr. Toro Rosso-Ferrari + 3"942 36 6 Giedo van der Garde Caterham-Renault + 5"428 23

I prossimi appuntamenti: Si va al Phoenix International Raceway per il penultimo weekend della stagione

Wed, 11/07/2012 - 09:03

La NASCAR al gran completo si sposta in Arizona per un fine settimana denso di appuntamenti al Phoenix International Raceway, ovale da un miglio situato ad Avondale, alle porte di Phoenix. Sono di scena Sprint Cup Series, Nationwide Series, Camping World Truck Series e K&N Pro Series West. Quest'ultima è giunta all'appuntamento conclusivo del calendario e assegnerà il titolo, in bilico tra Dylan Kwasniewski e il compagno di squadra Greg Pursley

Nascar Sprint Cup Series

Prossima gara: Advocare 500
Circuito: Phoenix International Raceway
Data: domenica 11 novembre
Ora: a partire dalle 21:00 italiane
Lunghezza: 312 miglia (312 giri)

La Sprint Cup Series si presenta al penultimo appuntamento stagionale per riproporre il duello tra Jimmie Johnson e Brad Keselowski nella lotta per il titolo. I due si presentano con appena sette punti a separarli in classifica e con un risultato simile nella gara di marzo sull'ovale da un miglio dell' Arizona, vinta da Denny Hamlin: Johnson fu quarto e Keselowski quinto. Sebbene Johnson possa contare su 4 vittorie a Phoenix (tre delle quali nella Chase), da quando il circuito è stato rinnovato nella primavera del 2011, il pilota dell'Hendrick Motorsports non è andato oltre un terzo posto. Keselowski è sicuramente messo peggio — la sua posizione media al traguardo è 22 — ma quest'anno ha dimostrato di poter ampiamente migliorare tutte le sue statistiche. 

Nascar Nationwide Series

Prossima gara: Great Clips 200
Circuito: Phoenix International Raceway
Data: sabato 10 novembre
Ora: a partire dalle 22:00 italiane
Lunghezza: 200 miglia (200 giri)

La Nationwide Series arriva in Arizona con Elliott Sadler e Ricky Stenhouse appaiati in testa alla classifica con 1170 punti e il maggior numero di vittorie del campione in carica a fare da discriminante per l'assegnazione della leadership. Se Stenhouse può vantare il miglior driver rating della serie (110.0), Sadler ha dalla sua la miglior posizione media in gara (6.9). Sadler ha vinto l'appuntamento di marzo al Phoenix International Raceway. Austin Dillon, terzo in classifica a 21 punti dal leader, dovrà cercare di sfruttare qualsiasi passo falso dei primi due.

Nascar Camping World Truck Series

Prossima gara: Lucas Oil 150
Circuito: Phoenix International Raceway
Data: sabato 10 novembre
Ora: a partire dalle 02:00 italiane
Lunghezza: 150 miglia (150 giri)

James Buescher ritorna da leader del campionato sul circuito che nel febbraio del 2011 lo ha visto fallire la qualificazione per un paio di decimi, un risultato che gli è costato carissimo a fine stagione, quando 29 punti lo hanno separato da Austin Dillon, vincitore della serie, ma il Phoenix International Raceway nel frattempo è cambiato e ha aggiunto un nuovo asfalto e rinnovato parte del circuito. Buescher, che affronterà la Lucas Oil 150 con un telaio nuovo di zecca, può vantare 15 punti di vantaggio su Ty Dillon e anche Timothy Peters e Parker Klingerman conservano l'ambizione di vincere il titolo. 

K&N Pro Series East

Prossima gara: Casino Arizona 50
Circuito: Phoenix International Raceway
Data: domenica 11 novembre
Ora: a partire dalle 23:00 italiane
Lunghezza: 50 miglia (50 giri)

Ultimo appuntamento anche con la K&N Pro Series West, che incoronerà il suo campione al Phoenix International Raceway. I principali contendenti sono i due piloti del Gene Price Motorsports: il giovanissimo Dylan Kwasniewski e il veterano Greg Pursley. Kwasniewski si presenta a Phoenix con due punti di vantaggio su Pursley, che si giocherà il tutto per tutto in 50 tiratissimi giri.

Stay Tuned!

Gian Luca Guiglia

British - Test con Double R per gli americani Spencer Pigot e Sean Johnston

Tue, 11/06/2012 - 22:38

I due piloti statunitensi del programma Team USA Scholarship Spencer Pigot e Sean Johnston sono stati scelti dal team Double R Racing per un test programmato questa settimana sul circuito di Pembrey, sud del Galles. 

Pigot, 19 anni, è il vice-campione in carica della USF2000, Johnston, 21 anni, è invece il campione 2012 della IMSA Porsche GT3 Cup Challenge, e a loro disposizione ci sarà una Dallara-Mercedes classe National. 

Il programma Team USA Scholarship, iniziato nel 1990, si impegna a promuovere i giovani talenti americani in giro per il Mondo, e tra i suoi vincitori spiccano i nomi di Jimmy Vasser, Bryan Herta, Buddy Rice, Charlie Kimball, JR Hildebrand, Josef Newgarden e AJ Allmendinger. 

Roberto Del Papa

Test Estoril: l'entry-list del Day 2

Tue, 11/06/2012 - 20:33

Nella seconda giornata di test all'Estoril si verificheranno soltanto due variazioni rispetto alla duplice sessione del martedì: Jack Harvey passerà da Carlin a Lotus al posto di Alex Brundle e il team di Trevor Carlin farà girare l'australiano Steel Giuliana.

Entry-list Day 2

Lotus GP
1. Sheban Siddiqi
2. Jack Harvey
3. Emanuele Zonzini

MW Arden
4. Robert Visoiu
5. David Fumanelli
6. Daniil Kvyat

Marussia Manor Racing
7. Adderly Fong
8. -
9. Tio Ellinas

Status Grand Prix
14. Miki Weckstrom
15. Ryan Cullen
16. Giovanni Venturini

Jenzer Motorsport
20. Samin Gomez
21. -
22. Alex Fontana

Trident Racing
23. Emanuele Piva
24.-
25. Mario Marasca

Carlin
26. Eric Lichtenstein
27. -
28. Steel Giuliana

Atech CRS GP
29. Lewis Williamson
30. Roberto La Rocca
31. Meindert Van Buuren

Test Estoril, Day 1: Esordio col botto per Kvyat, Fumanelli ai piedi della top 3

Tue, 11/06/2012 - 19:40

L'esordiente Daniil Kvyat mette il suo sigillo nella prima giornata di test collettivi all'Estoril: il russo della MW Arden ha fatto la differenza nel pomeriggio fermando i cronometri in 1'30”902, troppo per Tio Ellinas (Marussia Manor) che si è fermato a 1'31”024 dopo aver dominato il turno mattutino.

Terza piazza per Lewis Williamson dell'Atech CRS GP: il britannico viene seguito a ruota da David Fumanelli e Robert Visoiu, entrambi portacolori MW Arden. Jack Harvey (Carlin) è sesto davanti ad Adderly Fong (Marussia Manor) e al compagno Eric Lichtestein. Il duo Status GP formato da Giovanni Venturini e Miki Weckstrom ha concluso la top 10. Dodicesimo all'esordio Mario Marasca (Trident) mentre l'altro rookie Roberto La Rocca (Atech CRS) è 14esimo. Gli altri Trident boys Emanuele Zonzini ed Emanuele Piva hanno chiuso rispettivamente al 17esimo e 19esimo tempo.

Nella foto - David Fumanelli

 

Classifica


1 Daniil Kvyat MW Arden 1'30”902 2 Tio Ellinas Marussia Manor 1'31”024 3 Lewis Williamson Atech CRS 1'31”131 4 David Fumanelli MW Arden 1'31”248 5 Robert Visoiu MW Arden 1'31”365 6 Jack Harvey Carlin 1'31”430 7 Adderly Fong Marussia Manor 1'31”465 8 Eric Lichtenstein Carlin 1'31”555 9 Giovanni Venturini Status GP 1'31”597 10 Miki Weckstrom Status GP 1'31”703 11 Alex Brundle Lotus 1'31”907 12 Mario Marasca Trident 1'32”240 13 Meindert Van Buuren Atech CRS 1'32”287 14 Roberto La Rocca Atech CRS 1'32”364 15 Alex Fontana Jenzer 1'32”441 16 Samin Gomez Jenzer 1'32”577 17 Emanuele Zonzini Trident 1'32”944 18 Ryan Cullen Status GP 1'33”723 19 Emanuele Piva Trident 1'33”865 20 Sheban Siddiqi Lotus 1'37”630

Razia: “E' stata una giornata di test prolifica”

Tue, 11/06/2012 - 17:04

Luiz Razia ha completato al sesto posto la prima giornata al volante della Toro Rosso.

Il brasiliano, che tornerà mercoledì alla guida della STR7, si è detto sollevato circa il lavoro svolto col team italo-austriaco, favorito soprattutto dall'esperienza sul circuito di Yas Marina.

“Conosco bene questa pista” ha commentato il vice-campione GP2. “Dopo aver svolto degli aero test in mattinata , mi sono concentrato sul tempo nel pomeriggio”.

“Tutto sommato è stata una buona giornata vista la mole di lavoro”.

(Foto - Sutton Images)

Andrea Giustini

Prost: “Non ho cercato il gran tempo, ho lavorato sullo sviluppo di nuove parti con le gomme dure”

Tue, 11/06/2012 - 16:29

Nicolas Prost si è detto disinteressato dai tempi sul giro e ha ammesso di aver girato soltanto con gomme dure nella giornata d'apertura dei test di Abu Dhabi.

Il 31enne francese, figlio del quattro volte campione del mondo Alain Prost, ha guidato oggi la Lotus E20 con la quale ha ottenuto il quinto miglior tempo.

“Oggi è stata la mia prima vera esperienza su una vettura di Formula 1” ha spiegato. “Avevo guidato la R30 prima ma sono passati due anni e gli pneumatici sono diversi. Mi sento felice e molto impressionato dalla macchina che è davvero un passo avanti rispetto alla R30”.

“Ho sperimentato molte componenti e abbiamo lavoro soltanto con le dure, quindi non ho cercato di strappare il tempone. L'importante è stato analizzare i dati e confrontarli con quelli di Kimi (Raikkonen) e Romain (Grosjean) alla telemetria”.

“Per come è andato il primo giorno posso dire che è stata un'esperienza positiva; ho fatto anche quello che la squadra mi chiedeva, quindi mi ritengo contento”.

(Foto - Sutton Images)

Frijns soddisfatto della sua prima esperienza con Sauber

Tue, 11/06/2012 - 16:05

Robin Frijns rivela la sua soddisfazione al termine della prima giornata di test ad Abu Dhabi.

Il campione uscente della Formula Renault 3.5 ha girato martedì con la Sauber ed ha ottenuto la quarta posizione; tuttavia, Frijns ha rivelato di aver avuto alcune difficoltà con le gomme soft.

“Devo imparare ancora molto” ha commentato. “In mattinata ho trovato subito il feeling giusto con le medie mentre nel pomeriggio ho incontrato non poca difficoltà nel comprendere la mescola più morbida”.

“Sono molto stanco; non credevo fosse così dura guidare una monoposto di F1”.

(Foto - Sutton Images)

Felix da Costa: “Entusiasta del mio primo vero test con Red Bull”

Tue, 11/06/2012 - 16:05

Antonio Felix da Costa è rimasto favorevolmente impressionato dalla Red Bull nel corso della prima giornata di test ad Abu Dhabi.

Il portoghese, che quest'anno si è messo in mostra tra GP3 e Formula Renault 3.5, ha concluso la giornata inaugurale al secondo posto con un ritardo di 66 millesimi da Kevin Magnussen (McLaren).

“Questa è stata la mia prima volta alla guida di una RB8 in un test vero e proprio, nel quale ho utilizzato gli stessi pneumatici impiegati nei Gran Premi” ha detto il lusitano. “Ero un po' ansioso ma alla fine i pedali e il volante sono nei soliti posti. C'è molto da imparare, in particolare con i tasti sul volante, e ci sono voluti un paio di run prima di sentirmi completamente a mio agio. Penso di aver avuto in fondo una buona giornata”.

Felix da Costa proseguirà la sua esperienza anche mercoledì prima di cedere giovedì la RB8 a Robin Frijns.

(Foto - Sutton Images)

Tony Fernandes pronto a lasciare il ruolo di team principal alla Caterham

Tue, 11/06/2012 - 15:46

Tony Fernandes ha deciso che si dimetterà dal ruolo di team principal della Caterham prima della fine della stagione per potersi concentrare maggiormente sul mercato delle auto su strada.

L'imprenditore malese ha inteso il suo ruolo di team principal come un impiego a medio termine e l'annuncio arriva all'indomani della nuova partnership tra Renault e Caterham per la produzione di nuove vetture sportive Alpine.

“Siamo giunti alla conclusione che sia meglio avere qualcun altro al posto mio” ha detto Fernandes ad Autocar. “Ritengo più importante dedicarmi al business invece di trovare decimi di secondo in un giro. E' stato giusto che abbia guidato la squadra finora per impostare un modello e ora che è stato creato il team è pronto a progredire fino a centro-classifica”.

“Il mio successore? So chi sarà ma non posso ancora dire il nome. Posso dichiarare però che lavora già in F1”.

Test Abu Dhabi, Day 1 - Pomeriggio: Magnussen mantiene la leadership su Felix da Costa, Paffett 3° e Frijns 4°

Tue, 11/06/2012 - 13:37

Kevin Magnussen ha siglato il miglior tempo nella giornata d'apertura del Young Driver Test di Abu Dhabi.

Il pilota danese della McLaren, che ha girato soltanto al mattino, ha completato la prima sessione con 40 giri all'attivo e la best performance di 1'42”651. Nel pomeriggio ha ceduto la MP4-27 a Gary Paffett.

Antonio Felix da Costa, all'esordio ufficiale sulla Red Bull RB8, non si è migliorato nella seconda sessione e ha mantenuto il ritardo di 66 millesimi da Magnussen nella classifica generale dopo aver coperto 79 giri.

Paffett ha impostato il terzo miglior tempo in 1'43”407 al termine della sua ultima tornata, dunque 756 millesimi più lento del suo team-mate.

Robin Frijns ha completato la giornata al quarto posto grazie al crono di 1'43”775; l'olandese, alla sua seconda esperienza con una F1, ha completato 78 giri al volante della Sauber C31. Il team svizzero ha provato un nuovo alettone posteriore simile a quello già intravisto sulla Lotus nelle gare precedenti.

A proposito del team di Enstone, che domani proverà Edoardo Mortara, Nicolas Prost ha realizzato la quinta migliore prestazione in 1'44”194 verso fine giornata con l'ultimo set di pneumatici a disposizione; il francese non è riuscito a migliorarsi ulteriormente negli ultimi 10 minuti per una bandiera rossa causata da Luiz Razia.

Il brasiliano della Toro Rosso non è andato oltre la sesta casella con 1'44”691. Chiude ancora una volta lo schieramento Giedo van der Garde che, come al mattino, ha svolto molti test aerodinamici per la Caterham e soltanto nel finale si è migliorato col tempo di 1'45”936.

(Foto - Sutton Images)

Report turno mattina

Classifica



1 Kevin Magnussen McLaren 1'42”651 40 2 Antonio Felix da Costa Red Bull 1'42”717 79 3 Gary Paffett McLaren 1'43”407 44 4 Robin Frijns Sauber 1'43”775 78 5 Nicolas Prost Lotus 1'44”194 55 6 Luiz Razia Toro Rosso 1'44”691 67 7 Giedo van der Garde Caterham 1'45”936 57 00_reer.jpg