Motorinside

Syndicate content
Updated: 12 years 9 weeks ago

Coca-Cola entrerà ufficialmente in Formula 1: sponsorizzerà la Lotus col marchio Burn

Thu, 11/22/2012 - 12:55

Coca-Coca sbarcherà in Formula 1 con Lotus dall'anno prossimo attraverso il marchio Burn.

La società di bevande analcoliche, accostata alla McLaren per tutta la stagione come title sponsor al posto della Vodafone, ha deciso di fare concorrenza a Lucozade, sponsorizzata dalla stessa squadra di Woking, Red Bull, TNT (Ferrari) e a Monster (Mercedes) attuando una collaborazione con il team di Enstone diretto da Eric Boullier.

Il boss della Lotus si è detto “orgoglioso” del fatto che la sua squadra abbia attratto un colosso del calibro di Coca-Cola.

“Siamo orgogliosi che la Coca-Cola abbia scelto il team Lotus come il miglior veicolo per rappresentare il marchio Burn” ha detto Boullier. “Siamo entusiasti di collaborare con loro al fine di creare un modello nuovo e innovativo per le sponsorizzazioni che uniranno esperienze, creazione di contenuti e social media”.

Stoffel Vandoorne pronto a salire di categoria dopo il successo in Eurocup

Thu, 11/22/2012 - 12:25

Il campione della Formula Renault Eurocup Stoffel Vandoorne ha deciso che farà il salto di categoria in World Series Renault nel 2013.

Il belga, che nell'albo d'oro della serie continentale segue al campione della FR 3.5 Robin Frijns e ha già provato per Fortec e DAMS nei test invernali, deve ancora decidere con quale squadra correre.

“Ho ottenuto 50.000 euro per la vittoria del titolo Eurocup e la mia intenzione è quella di guidare il prossimo anno in FR 3.5” ha detto Vandoorne ad Autosport. “Dopo questi tre giorni spero di poter decidere con quale squadra correre. Prima verrà fatta la scelta e meglio sarà per metterci subito a lavoro”.

NBC Group al via della stagione 2013 con quattro vetture

Thu, 11/22/2012 - 10:45

La stagione 2013 della Formula Abarth comincia a prendere forma con l'ingresso di un nuovo team, che farà il suo esordio portando in pista quattro monoposto nel campionato tricolore. Il team NBC di Beppe Barbieri ha infatti annunciato di volere prender parte al campionato con 4 Tatuus per quattro piloti provenienti dalla Russia.

Lo storico team pavese, con alle spalle una storia nella Formula 3000 oltre che nella Formula 3 Italia e nella Formula Azzurra, rientra nelle serie targate Aci Csai con quattro piloti provenienti dall'est: Vitaly Larinov, Sergey Trofimov, Semen Evstigneev e Nikita Zoblin.

Così ha commentato l'ingresso in Formula Abarth Beppe Barbieri, team Manager dell'NBC Group Racing Team: “La nostra intenzione era quella di portare dei giovani piloti russi in un campionato attivo e valido come quello della Formula Abarth, dopo aver provato in alcune occasioni questi giovani talenti. La scuola di piloti russa sta molto spingendo per far emergere i propri colori in campionati di alto livello. Ad oggi stiamo facendo dei test con i ragazzi che prenderanno parte, l'anno prossimo, alla loro prima stagione nella serie addestrativa. Speriamo che i numeri ritornino ad essere importanti con una ventina di monoposto al via, visto che la competitività e la serietà nelle gare di Formula Abarth ci sono sempre state”.

Giedo van der Garde tornerà al volante della Caterham nelle prime libere di Interlagos

Thu, 11/22/2012 - 09:46

Caterham continuerà a valutare Giedo van der Garde nelle prime libere del Gran Premio del Brasile; l'olandese prenderà il posto di Heikki Kovalainen al volante della CT01.

“Questa sarà la mia ultima uscita stagionale, in un circuito dove ancora una volta non ho guidato” ha detto van der Garde. “Ho completato così la mia solita preparazione al simulatore per trovare rapidamente il ritmo. Interlagos sembra abbastanza tecnico e penso che ci sarà una grande atmosfera. Ad Abu Dhabi ho trascorso due giorni pieni e molto importanti in macchina”.

La griglia completa del primo giorno di test a Jerez

Thu, 11/22/2012 - 09:30

Sono attualmente in pista i protagonisti della prima giornata dei test post-stagionali di Jerez. Due gli italiani che partecipano alla duplice sessione: Fabio Onidi con Scuderia Coloni, che testa anche Daniel de Jong, Kevin Giovesi alla corte della Lazarus, affiancato da Kevin Mirocha. Trident e Rapax, come già pubblicato nei giorni scorsi, schierano rispettivamente Julian Leal/Stéphane Richelmi e Stefano Coletti/Dani Juncadella. Jolyon Palmer è impegnato addirittura con due team: iSport e Lotus.

Entry-list Day 1

Barwa Addax - Jake Rosenzweig/Alexander Sims
DAMS - Marcus Ericsson/Rio Haryanto
Racing Engineering - Rene Binder/Nigel Melker
iSport - Sergio Canamasas/Jolyon Palmer
Lotus - Daniel Abt/Jolyon Palmer
Caterham - Simon Trummer/Alexander Rossi
Scuderia Coloni - Daniel de Jong/Fabio Onidi
Trident - Stéphane Richelmi/Julian Leal
Lazarus - Kevin Mirocha/Kevin Giovesi
Rapax - Stefano Coletti/Dani Juncadella
Arden - Adrian Quaife-Hobbs/Mitch Evans
Ocean - Ramon Pineiro
Marussia Carlin - Felipe Nasr/Johnny Cecotto

Shane Van Gisbergen conferma definitivamente il suo addio alle corse

Thu, 11/22/2012 - 07:16

Come già anticipato da MotorInside qualche giorno addietro, Shane Van Gisbergen darà il proprio addio all'International V8 Supercars Championship. La notizia ha iniziato a circolare lo scorso week-end nel paddock di Winton, sede della penultima prova stagionale. La conferma, arrivata dallo stesso pilota neozelandese, è stata data nella mattinata di giovedì. Van Gisbergen, ventitreenne di Auckland, ha disputato sei stagioni nella popolare serie oceanica cogliendo un totale di quattro vittorie dopo aver conquistato la piazza d'onore nella Toyota Racing Series del suo paese. Sin dal 2008 è legato allo Stone Brothers Racing, team con il quale nello scorso marzo aveva rinnovato il contratto per il prossimo triennio. Ricordiamo che la compagine diretta dai fratelli Ross e Jim Stone il prossimo anno porterà al debutto le nuove Mercedes E63 Amg in collaborazione con la Erebus Motorsport. Lo stesso Van Gisbergen era uno dei piloti a cui era stato affidato lo sviluppo della nuova berlina tedesca per il mercato australiano. In una dichiarazione rilasciata al sito Speedcafe.com.au il neozelandese ha affermato che le motivazioni che lo hanno portato a prendere questa decisione prescindono dalle vicende sportive. Piuttosto ha fatto intendere che si tratta di questioni legate alla sfera personale che preferisce non divulgare pubblicamente. Ad ogni modo sarà presente all'ultima tappa stagionale, in programma domenica prossima sul tracciato cittadino che si snoda lungo il parco olimpico di Sydney. Etichettato come uno dei piloti più funambolici e spettacolari del campionato, Van Gisbergen ha mostrato negli anni talento, aggressività e velocità. Un mix che spesso lo ha portato a manovre al limite del regolamento, suscitando le ire dei senatori della categoria che nel giro di poco tempo hanno visto crescere la sua popolarità a loro discapito. Di lui si ricorderà sicuramente la spettacolare vittoria casalinga ad Hamilton lo scorso anno e quella sfumata alla Bathurst 1000 nel 2009 quando, mentre era saldamente in testa alla gara, è rimasto bloccato per più di un minuto al pit-stop vanificando così le chance di conquistare il prestigioso successo nella classica gara di durata del New South Wales.

 

Silvano Taormina

Rebellion Racing strizza l’occhio agli States e parteciperà a tempo pieno alla stagione 2013

Wed, 11/21/2012 - 19:55

Rebellion Racing, la compagine elvetica vincitrice del titolo di classe LMP1 riservato ai privati nel FIA World Endurance Championship 2012, ha ufficializzato l’iscrizione di almeno una delle proprie Lola B12/60-Toyota a ogni evento della stagione 2013 della American Le Mans Series.

Una spinta importante verso questa decisione è stata indubbiamente generata dal successo conseguito nell’ultima Petit Le Mans con il prototipo affidato all’equipaggio composto da Neel Jani, Nicolas Prost e Andrea Belicchi, come ha confermato il Team Manager Bart Hayden: “La ALMS rappresenta una ghiotta opportunità per vincere delle corse e il programma prevede un impegno lungo l’arco dell’intera stagione, per quanto adesso non siamo in grado di specificare il numero delle macchine”.

L’esperienza oltreoceano al momento non sembrerebbe precludere il rinnovo dell’impegno nella serie iridata, secondo le parole dello stesso Hayden: “Potremmo correre di nuovo nel WEC. Abbiamo tre auto e non sarebbe realistico iscriverle tutte in ALMS, per cui l’evenienza più probabile sarà farne partecipare due in una serie e la rimanente nell’altra”.

Lo scorso anno Rebellion Racing partecipò alle prove iridate con due esemplari di Lola B12/60-Toyota, uno affidato alla coppia Prost/Jani – coadiuvata nelle prime tre gare da Nick Heidfeld – e l’altro al duo composto da Belicchi e Harold Primat – a loro volta affiancati da Jeroen Bleekemolen nei primi tre eventi e da Cong Fu Cheng nel round finale di Shanghai. La composizione delle line-ups per il 2013 è però ancora top secret, come ha confermato Hayden: “In questa sede non possiamo ancora pronunciarci sui nomi dei piloti; sarà comunque molto più probabile che si tratti di drivers di alto livello piuttosto che paganti”.

Test Alcaniz, Day 1: Magnussen svetta al comando ma è Agostini la star della giornata

Wed, 11/21/2012 - 17:01

Kevin Magnussen ha concluso la prima giornata di test al Motorland Aragon con il miglior tempo in 1'39”915 ma il vero protagonista è stato Riccardo Agostini, il quale è risultato il più veloce tra i rookies in pista con la Dallara-Renault 3.5.

Il padovano, campione italiano di F3, si è messo in evidenza con la Draco stampando il secondo riferimento cronometrico assoluto in 1'40"349 a 434 millesimi da Magnussen. Agostini ha battuto Will Stevens (P1), che aveva firmato il primo tempo nel turno mattutino con 1'40”371.

La tabella dei tempi scorre con i nomi di due piloti Red Bull, Carlos Sainz Jr. (AV Formula) e Daniil Kvyat (Arden Caterham), che si sono classificati in top 5 nella generale davanti a Norman Nato (Tech 1).

Ottavo tempo per Raffaele Marciello: l'italiano, sceso in pista con i campioni della Fortec, ha registrato un crono di 1'40”703 che lo ha proiettato nel mezzo tra Sergey Sirotkin (ISR) e Carlos Huertas (Carlin). Il terzo azzurro, Niccolò Schirò, ha stabilito la 25esima prestazione per conto della AV Formula.

Classifica completa

M-Sport continua il lavoro con la Fiesta R5 per l'esordio nel 2013

Wed, 11/21/2012 - 16:40

In concomitanza con l'annuncio del ritorno di Opel nei rally con la Adam R2, M-Sport ha comunicato che la Fiesta R5 sarà commercializzata e lanciata nelle competizioni nel mese di aprile 2013.

Il modello, che si basa sul 1.6 turbo che attualmente disputa il Mondiale, è ancora impegnato in alcuni test prima di esordire nel nuovo European Rally Championship e nel WRC-2, anche se manca un programma da parte della casa britannica.

Opel torna nei rally con la Adam R2

Wed, 11/21/2012 - 16:33

Opel sfida le tenaglie della crisi e annuncia il suo ritorno nei rally con un piano a lungo termine che avrà durata fino al 2016. La Casa tedesca esordirà il prossimo anno nel campionato tedesco con una versione R2 della Adam 1.6 (145 cv).

La Casa tedesca ha istituito anche un campionato all'interno del German ADAC Rally Masters dove giovani talenti potranno sfidarsi con la Adam e ricevere diversi premi. E' stato messo in preventivo per il futuro anche un ulteriore programma di sviluppo per permettere loro di progredire nel motorsport internazionale.

Quella con la Adam sarà soltanto la prima di diverse fasi con cui Opel tenterà il ritorno nel Mondiale Rally, che avverrà con la Corsa R5 nel 2015-2016.

 

Alla McLaren mancherà Lewis Hamilton: “E' un punto di riferimento per noi”

Wed, 11/21/2012 - 16:01

La McLaren soffrirà molto della mancanza di Lewis Hamilton, a dirlo è il direttore tecnico Paddy Lowe.

L'anglo-caraibico, che lascerà Woking per trasferirsi a Brackley nell'ovile della Mercedes AMG, ha esordito in Formula 1 con la McLaren nel 2007 vincendo il titolo iridato l'anno successivo.

“Sicuramente Lewis ci mancherà molto” ha commentato Lowe. “Le sue capacità di guida sono inimitabili; negli anni è diventato un punto di riferimento per noi. Gli auguro un futuro ricco di soddisfazioni”.

“In Brasile sarà molto difficile ripetere il risultato di Austin poiché si aggiunge la variabile della pioggia; tuttavia affronteremo la gara di Interlagos con l'obiettivo di riprenderci il secondo posto nella classifica costruttori, attualmente nelle mani della Ferrari”.

Lowe ha anche replicato alle critiche, operate da Martin Whitmarsh, circa l'affidabilità della monoposto.

“Non si può parlare di affidabilità precaria; la MP4-28 è la monoposto più affidabile degli ultimi anni. Quasi tutti i ritiri sono da imputare alla sfortuna”.

Andrea Giustini

Force India approva un piano d’investimenti da 50 milioni di sterline

Wed, 11/21/2012 - 16:00

La Force India ha approvato un piano di investimenti da 50 milioni di sterline in vista della stagione 2013 di Formula 1, come sostenuto dal suo proprietario Vijay Mallya.

Mallya riunitosi dopo il Gran Premio di Abu Dhabi insieme ai restanti vertici della scuderia indiana ha sostenuto il programma che darà il via a una serie di investimenti in nuove tecnologie per aumentare la forza del progetto Force India.

Il team boss si è detto estremamente soddisfatto dei traguardi raggiunti finora dal suo team, soprattutto se si considera che le strutture utilizzate sono ancora quelle della vecchia Jordan.

“Guardando da dove veniamo abbiamo tutte le ragioni per essere orgogliosi di noi stessi” ha detto Mallya.

“Abbiamo marcato più punti delle precedenti stagioni, dimostrando di essere cresciuti parecchio e abbiamo fatto dei passi importanti. Gli strumenti che abbiamo sono ancora quelli utilizzati dalla Jordan e, considerando questo, il merito è doppio”.

Davide Cantire 

Romain Grosjean: “Il mio nuovo contratto? Ancora non c'è”

Wed, 11/21/2012 - 15:45

Romain Grosjean continua a rimanere senza contratto per il 2013, sebbene il team principal della Lotus Eric Boullier ha più volte ribadito che il francese rimarrà in seno alla squadra anche il prossimo anno.

Grosjean, campione uscente della GP2, viene ricordato soprattutto per i numerosi incidenti di cui è stato protagonista come quello di Spa che gli valse una gara di squalifica. Ma il franco-svizzero ha ottenuto anche due podi, raggiunto 15 volte su 18 la Q3 e dieci piazzamenti a punti.

“Sono tranquillo ma non c'è ancora alcun segno del contratto, quindi dovremo solo aspettare fino al termine della stagione” ha detto Grosjean alla radio francese RCM. “Il Brasile ha un circuito che amo e si adatta abbastanza bene al mio stile di guida. Con una buona vettura potrò fare del mio meglio”.

Kubica riceve i complimenti del boss di Citroen Junior Team

Wed, 11/21/2012 - 15:28

In attesa di vederlo all'opera questo fine settimana al Rallye du Var dopo il successo al Rally di Como, Robert Kubica ha ricevuto gli elogi da Benoit Nogier del Citroen Junior Team, squadra con cui Kimi Raikkonen ha corso per due anni nel WRC.

“Naturalmente il livello sarà più alto che in Italia, con gente come Freddy Loix in competizione, ma da quello che abbiamo visto lo scorso week-end credo che Robert possa vincere di nuovo” ha spiegato Nogier sul sito ufficiale del WRC. “Il modo con cui corre e analizza le situazioni è davvero impressionante. Anche se è ancora inesperto nei rally, il suo feedback tecnico è molto buono e sta facendo del suo meglio, sperando che continui in futuro su questa strada”.

Tom Kristensen sarà il commissario-pilota ad Interlagos

Wed, 11/21/2012 - 13:47

Tom Kristensen svolgerà il ruolo di commissario aggiunto nella Finale di F1 che avrà luogo in Brasile.

Il danese, anche se non ha mai corso in F1, ha provato la Minardi nel 1998 ma viene ricordato maggiormente per i suoi successi nell'endurance; infatti ha vinto ben otto 24 Ore di Le Mans, nessuno come lui.

Gli organizzatori del GP di Corea annunciano un buco di 35 milioni di dollari

Wed, 11/21/2012 - 13:34

Gli organizzatori del Gran Premio di Corea comunicano di aver perso 36,4 milioni di dollari con l'evento del mese scorso.

“E' difficile dire quale sarà l'impatto della perdita sull'evento del prossimo anno” riferiscono gli organizzatori alla Reuters. “Anche se ci sono molte preoccupazioni, riteniamo che la perdita per il terzo anno consecutivo sia solo un effetto a breve termine. A lungo termine invece la F1 porterà molti benefici al paese e aiuterà ad incrementare il flusso di industrie locali dell'automobile”.

La Corea del Sud, entrata in calendario nel 2010 e fresca di accordo con la FOM, continuerà ad ospitare la Formula 1 fino al 2016.

Modificato il calendario 2013: la stagione si chiuderà il 15 settembre ad Hockenheim

Wed, 11/21/2012 - 11:22

Il calendario 2013 del DTM ha subito qualche modifica ad un mese dall'annuncio della prima bozza.

Rispetto agli altri anni il campionato si chiuderà il 15 settembre, nella consueta sede di Hockenheim che ospiterà anche la prova inaugurale del 5 maggio. Il round di Oschersleben è stato anticipato al 1° settembre, così i protagonisti del DTM potranno correre ogni due settimane ad eccezione della distanza che ricorre tra l'appuntamento del Lausitzring (16 giugno) e quello del Norisring (7 luglio). Confermata la tappa di Mosca nel primo week-end di agosto mentre sono rimaste fuori anche a questo giro Valencia e Monaco di Baviera.

Calendario 2013

3-5 maggio - Hockenheim (Germania)
17-19 maggio - Brands Hatch (Gran Bretagna)
31 maggio-2 giugno - Red Bull Ring (Austria)
14-16 giugno - Lausitzring (Germania)
5-7 luglio - Norisring (Germania)
19-21 luglio - Zandvoort (Olanda)
2-4 agosto - Mosca (Russia)
16-18 agosto - Nurburgring (Germania)
30 agosto-1 settembre - Oschersleben (Germania)
13-15 settembre - Hockenheim (Germania)

Trident a Jerez con Leal, Richelmi e Canamasas

Wed, 11/21/2012 - 11:03

Trident sbarca a Jerez per gli ultimi test post-stagionali e conferma Julian Leal.

Il colombiano sarà affiancato, come avvenuto nella stagione 2012, da Stéphane Richelmi nella giornata di giovedì mentre venerdì al posto del monegasco, che passerà alla DAMS, proverà col team italiano Sergio Canamasas, proveniente dalla Lazarus.

Lewis Hamilton: “Vincere in Brasile sarebbe il perfetto regalo d'addio alla McLaren”

Wed, 11/21/2012 - 10:57

Lewis Hamilton intende chiudere la sua esperienza in McLaren con una vittoria ad Interlagos. Il britannico, infatti, passerà il prossimo anno alla corte della Mercedes e metterà fine ad un rapporto che con la squadra di Woking durava fin dai tempi del karting.

Il vincitore del Gran Premio degli Stati Uniti ha dichiarato: “Il Brasile è stato teatro di alcune gare epiche durante la mia permanenza in McLaren e, per molte ragioni, l'evento di questo week-end sarà molto importante per me”.

“Trattandosi della mia ultima gara al volante di una McLaren prometto che darò tutto me stesso in ogni singolo giro. Vincere in Brasile sarebbe il perfetto regalo d'addio per la squadra”.

Domenicali fiducioso sulla forma di Massa: “Il suo apporto in Brasile sarà fondamentale”

Wed, 11/21/2012 - 10:30

Il ritorno in auge di Felipe Massa nella seconda parte di stagione stimola la Ferrari a dare il massimo in Brasile per cercare di conquistare il titolo mondiale con Fernando Alonso.

Il brasiliano, che ha rischiato di perdere il sedile in seguito a un difficile inizio di campionato, ha ottenuto finora un solo podio nel 2012 e accusa un ritardo di 153 punti dal compagno di squadra ma ad Austin è quasi sempre stato il migliore dei ferraristi. Dopo essersi qualificato settimo, Massa ha dovuto accettare la scelta del team di sostituirgli il cambio per far partire Alonso dalla parte pulita dello schieramento; scattato 11esimo, il vice-campione 2008 ha chiuso la gara al quarto posto.

“Ha guidato molto bene durante tutto il week-end ed è positivo in vista del Brasile, perché abbiamo bisogno che entrambi i piloti facciano una bellissima gara se vogliamo sfidare Vettel per vincere il titolo piloti” ha commentato Domenicali. “Tutto è possibile e tutto può succedere; sarà di vitale importanza rimanere freddi e concentrati lavorando duramente. Poi se vincerà Sebastian, ci congratuleremo con lui”.

Massa correrà anche il prossimo anno per la squadra del cavallino.